• L'intervista di Tucker Carlson sull'11 settembre parla dell'omicidio di Muammar Gheddafi da parte di Hillary Clinton.

    Prima che Gheddafi venisse assassinato, aveva rivelato in diretta sulla CNN che non era Osama Bin Laden il responsabile degli attacchi dell'11 settembre, ma l'America.

    La CNN lo interrompe e passa subito alla pausa pubblicitaria.

    Tucker Carlson's 9/11 interview discusses Hillary Clinton's assassination of Muammar Gaddafi.

    Before Gaddafi was assassinated, he revealed live on CNN that Osama Bin Laden was not responsible for the 9/11 attacks, but America.

    CNN cuts him off and goes straight to commercial break

    Source: https://x.com/elisamariastel1/status/1914212492273725658?t=QDo6ALalO6XXIn1zhKePcg&s=19
    L'intervista di Tucker Carlson sull'11 settembre parla dell'omicidio di Muammar Gheddafi da parte di Hillary Clinton. Prima che Gheddafi venisse assassinato, aveva rivelato in diretta sulla CNN che non era Osama Bin Laden il responsabile degli attacchi dell'11 settembre, ma l'America. La CNN lo interrompe e passa subito alla pausa pubblicitaria. Tucker Carlson's 9/11 interview discusses Hillary Clinton's assassination of Muammar Gaddafi. Before Gaddafi was assassinated, he revealed live on CNN that Osama Bin Laden was not responsible for the 9/11 attacks, but America. CNN cuts him off and goes straight to commercial break Source: https://x.com/elisamariastel1/status/1914212492273725658?t=QDo6ALalO6XXIn1zhKePcg&s=19
    0 Commenti 0 Condivisioni 118 Visualizzazioni 7
  • " Un uomo d’affari statunitense, su ordine del medico, si concesse una vacanza in un piccolo villaggio costiero messicano. Incapace di prendere sonno dopo avere ricevuto una telefonata urgente dall’ufficio, si avviò verso il molo per schiarirsi le idee. Lì era attraccata una minuscola imbarcazione con un solo pescatore, carica di tonni pinna gialla. L’americano si complimentò con il messicano per la pesca.

    «Quanto ci ha messo a pescarli?» domandò l’americano.
    «Pochissimo tempo» rispose il messicano in un inglese sorprendentemente buono.
    «Perché non sta fuori di più e prende più pesce?» domandò allora l’americano.
    «È sufficiente per sostenere la mia famiglia e regalarne un po’ agli amici» disse il messicano mentre li scaricava in una cesta.
    «Ma… Che cosa fa il resto del tempo?»

    Il messicano alzò lo sguardo e sorrise.

    «Dormo fino a tardi, pesco un po’, gioco con i miei figli, faccio una siesta insieme a mia moglie Julia, e giro per il villaggio ogni sera, dove bevo vino e suono la chitarra con i miei amigos. Ho una vita piena e impegnata, señor.»

    L’americano rise e si allungò in tutta la sua statura.

    «Signore, mi sono laureato a Harvard con un Master in Business Administration e posso darle una mano. Dovrebbe dedicare più tempo alla pesca e in questo modo potrebbe acquistare una barca più grande. In un attimo, con l’aumento dei profitti, potrebbe comperare numerose barche. Alla fine avrebbe una flotta di pescherecci.»

    «Invece di vendere quello che pesca a un intermediario, potrebbe vendere direttamente ai clienti, e alla fine potrebbe aprire un conservificio. Controllerebbe il prodotto, la lavorazione e la distribuzione. Naturalmente dovrebbe lasciare questo piccolo villaggio costiero di pescatori e trasferirsi a Città del Messico, poi a Los Angeles e infine a New York, dove potrebbe gestire la sua impresa in espansione con un management appropriato.»

    Il pescatore messicano domandò: «Ma, señor, quanto ci vorrà per tutto questo?».
    Al che l’americano rispose: «Quindici, vent’anni. Massimo venticinque».

    «E poi, señor?»

    L’americano rise e disse: «Questa è la parte migliore. Al momento giusto, lancerebbe una IPO e venderebbe le azioni della sua società al pubblico diventando veramente ricco. Farebbe i milioni».

    «Milioni, señor? E poi?»

    «A quel punto potrebbe ritirarsi e trasferirsi in un piccolo villaggio costiero di pescatori, dove potrebbe dormire fino a tardi, pescare un po’, giocare con i suoi figli, fare una siesta insieme a sua moglie e girare per il villaggio la sera, per bere vino e suonare la chitarra insieme ai suoi amigos…» "
    " Un uomo d’affari statunitense, su ordine del medico, si concesse una vacanza in un piccolo villaggio costiero messicano. Incapace di prendere sonno dopo avere ricevuto una telefonata urgente dall’ufficio, si avviò verso il molo per schiarirsi le idee. Lì era attraccata una minuscola imbarcazione con un solo pescatore, carica di tonni pinna gialla. L’americano si complimentò con il messicano per la pesca. «Quanto ci ha messo a pescarli?» domandò l’americano. «Pochissimo tempo» rispose il messicano in un inglese sorprendentemente buono. «Perché non sta fuori di più e prende più pesce?» domandò allora l’americano. «È sufficiente per sostenere la mia famiglia e regalarne un po’ agli amici» disse il messicano mentre li scaricava in una cesta. «Ma… Che cosa fa il resto del tempo?» Il messicano alzò lo sguardo e sorrise. «Dormo fino a tardi, pesco un po’, gioco con i miei figli, faccio una siesta insieme a mia moglie Julia, e giro per il villaggio ogni sera, dove bevo vino e suono la chitarra con i miei amigos. Ho una vita piena e impegnata, señor.» L’americano rise e si allungò in tutta la sua statura. «Signore, mi sono laureato a Harvard con un Master in Business Administration e posso darle una mano. Dovrebbe dedicare più tempo alla pesca e in questo modo potrebbe acquistare una barca più grande. In un attimo, con l’aumento dei profitti, potrebbe comperare numerose barche. Alla fine avrebbe una flotta di pescherecci.» «Invece di vendere quello che pesca a un intermediario, potrebbe vendere direttamente ai clienti, e alla fine potrebbe aprire un conservificio. Controllerebbe il prodotto, la lavorazione e la distribuzione. Naturalmente dovrebbe lasciare questo piccolo villaggio costiero di pescatori e trasferirsi a Città del Messico, poi a Los Angeles e infine a New York, dove potrebbe gestire la sua impresa in espansione con un management appropriato.» Il pescatore messicano domandò: «Ma, señor, quanto ci vorrà per tutto questo?». Al che l’americano rispose: «Quindici, vent’anni. Massimo venticinque». «E poi, señor?» L’americano rise e disse: «Questa è la parte migliore. Al momento giusto, lancerebbe una IPO e venderebbe le azioni della sua società al pubblico diventando veramente ricco. Farebbe i milioni». «Milioni, señor? E poi?» «A quel punto potrebbe ritirarsi e trasferirsi in un piccolo villaggio costiero di pescatori, dove potrebbe dormire fino a tardi, pescare un po’, giocare con i suoi figli, fare una siesta insieme a sua moglie e girare per il villaggio la sera, per bere vino e suonare la chitarra insieme ai suoi amigos…» "
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 530 Visualizzazioni
  • In diverse scuole elementari circola il libro per bambini “Perché hai due papà?”. La denuncia delle ultime ore arriva da una scuola elementare di Asti come stanno riportando i giornali.

    In questo libro a fumetti si parla di una coppia gay che va in America per comprare un bambino tramite l’utero in affitto ed ovviamente tutto questo è raccontato come se fosse la cosa più bella e meravigliosa del mondo.

    Ecco come fanno il lavaggio del cervello ai nostri figli, ecco perché vogliono entrare nelle scuole ed ecco perché Pro Vita & Famiglia si batte per fermare questo indottrinamento subdolo e per difendere la libertà educativa dei genitori!

    Condivi questo video

    The children's book "Why do you have two dads?" is circulating in several elementary schools. The complaint of the last few hours comes from an elementary school in Asti as the newspapers are reporting.

    This comic book talks about a gay couple who go to America to buy a child through a surrogate mother and obviously all of this is told as if it were the most beautiful and wonderful thing in the world.

    This is how they brainwash our children, this is why they want to enter schools and this is why Pro Vita & Famiglia is fighting to stop this sneaky indoctrination and to defend the educational freedom of parents!

    Share this video
    In diverse scuole elementari circola il libro per bambini “Perché hai due papà?”. La denuncia delle ultime ore arriva da una scuola elementare di Asti come stanno riportando i giornali. In questo libro a fumetti si parla di una coppia gay che va in America per comprare un bambino tramite l’utero in affitto ed ovviamente tutto questo è raccontato come se fosse la cosa più bella e meravigliosa del mondo. Ecco come fanno il lavaggio del cervello ai nostri figli, ecco perché vogliono entrare nelle scuole ed ecco perché Pro Vita & Famiglia si batte per fermare questo indottrinamento subdolo e per difendere la libertà educativa dei genitori! Condivi questo video ‼️ The children's book "Why do you have two dads?" is circulating in several elementary schools. The complaint of the last few hours comes from an elementary school in Asti as the newspapers are reporting. This comic book talks about a gay couple who go to America to buy a child through a surrogate mother and obviously all of this is told as if it were the most beautiful and wonderful thing in the world. This is how they brainwash our children, this is why they want to enter schools and this is why Pro Vita & Famiglia is fighting to stop this sneaky indoctrination and to defend the educational freedom of parents! Share this video ‼️
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 744 Visualizzazioni 8
  • Il governo cinese ha revocato la clausola di segretezza che i marchi di lusso avevano in vigore con i produttori cinesi e ora i produttori stanno smascherando i tuoi marchi "di lusso" preferiti e facendo sapere a tutti che tutto proviene da loro.

    E ci sono ora video su video di cinesi che mostrano che la stessa tuta sportiva fighina che costa 100$ in America da Lululemon da loro costa 6$

    g.zibordi

    The Chinese government has lifted the secrecy clause that luxury brands had in place with Chinese manufacturers, and now the manufacturers are outing your favorite “luxury” brands and letting everyone know that everything comes from them.

    And now there are videos after videos of Chinese people showing that the same cool tracksuit that costs $100 in America from Lululemon costs $6 there

    g.zibordi
    Il governo cinese ha revocato la clausola di segretezza che i marchi di lusso avevano in vigore con i produttori cinesi e ora i produttori stanno smascherando i tuoi marchi "di lusso" preferiti e facendo sapere a tutti che tutto proviene da loro. E ci sono ora video su video di cinesi che mostrano che la stessa tuta sportiva fighina che costa 100$ in America da Lululemon da loro costa 6$ g.zibordi The Chinese government has lifted the secrecy clause that luxury brands had in place with Chinese manufacturers, and now the manufacturers are outing your favorite “luxury” brands and letting everyone know that everything comes from them. And now there are videos after videos of Chinese people showing that the same cool tracksuit that costs $100 in America from Lululemon costs $6 there g.zibordi
    Like
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 387 Visualizzazioni 9
  • La alternativa ristrutturazione a 300 mln verso stadio nuovo a 6-700, per me serve solo a sostenere l'ipotesi di abbattimento perché prevede una copertura con struttura di sostegno, prato sostituibile, servizi mega, ristoranti stellati, spazi lussuosi eccetera.
    In pratica stravolge lo stadio attuale e aumenta i costi dei biglietti a livelli stellari.
    Se si mantiene un'impronta popolare dello stadio con revisione leggera e spendendo 50 mln, una delle due squadre potrebbe farsi il suo stadio altrove.
    Inoltre, lo stadio nuovo rimarrebbe di proprietà delle società americane, non delle squadre, quindi in caso di cessione, Milan e Inter rimarrebbero sempre in affitto.
    Non guadagniamo le squadre ma i fondi di investimento.
    Intervento di Luigi Corbani, ex vicesindaco, il 12 Aprile all'Anteo
    La alternativa ristrutturazione a 300 mln verso stadio nuovo a 6-700, per me serve solo a sostenere l'ipotesi di abbattimento perché prevede una copertura con struttura di sostegno, prato sostituibile, servizi mega, ristoranti stellati, spazi lussuosi eccetera. In pratica stravolge lo stadio attuale e aumenta i costi dei biglietti a livelli stellari. Se si mantiene un'impronta popolare dello stadio con revisione leggera e spendendo 50 mln, una delle due squadre potrebbe farsi il suo stadio altrove. Inoltre, lo stadio nuovo rimarrebbe di proprietà delle società americane, non delle squadre, quindi in caso di cessione, Milan e Inter rimarrebbero sempre in affitto. Non guadagniamo le squadre ma i fondi di investimento. Intervento di Luigi Corbani, ex vicesindaco, il 12 Aprile all'Anteo
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 489 Visualizzazioni 2
  • The Grayzone ha ottenuto registrazioni audio trapelate dalla convention AIPAC del 2025, in cui il direttore esecutivo dell'AIPAC, Elliot Brandt, si è vantato di aver esercitato un'influenza diretta nella nomina:

    1. del Segretario di Stato,
    2. del Consigliere per la Sicurezza Nazionale e
    3. dell'Ambasciatore all'ONU degli Stati Uniti.

    Si è vantato, anche di avere accesso alle loro conversazioni per assicurarsi che continuino a seguire l'agenda di Israele

    L’AIPAC (American Israel Public Affairs Committee) è un’organizzazione sionista creata nel 1951 con il ruolo di rafforzare l’alleanza strategica tra Stati Uniti e Israele per la creazione del "Grande Israele". AIPAC promuove il sostegno militare, diplomatico ed economico a Israele, contribuendo alla stabilità regionale e alla difesa dei valori democratici comuni.

    Insomma, il CEO dell'AIPAC ci sta dicendo che è l'AIPAC a dettare l'agenda di Trump, come peraltro era stato già detto in questo documentario

    https://www.youtube.com/watch?v=zBzHEYlFjpA
    The Grayzone ha ottenuto registrazioni audio trapelate dalla convention AIPAC del 2025, in cui il direttore esecutivo dell'AIPAC, Elliot Brandt, si è vantato di aver esercitato un'influenza diretta nella nomina: 1. del Segretario di Stato, 2. del Consigliere per la Sicurezza Nazionale e 3. dell'Ambasciatore all'ONU degli Stati Uniti. Si è vantato, anche di avere accesso alle loro conversazioni per assicurarsi che continuino a seguire l'agenda di Israele L’AIPAC (American Israel Public Affairs Committee) è un’organizzazione sionista creata nel 1951 con il ruolo di rafforzare l’alleanza strategica tra Stati Uniti e Israele per la creazione del "Grande Israele". AIPAC promuove il sostegno militare, diplomatico ed economico a Israele, contribuendo alla stabilità regionale e alla difesa dei valori democratici comuni. Insomma, il CEO dell'AIPAC ci sta dicendo che è l'AIPAC a dettare l'agenda di Trump, come peraltro era stato già detto in questo documentario 👇👇👇 https://www.youtube.com/watch?v=zBzHEYlFjpA
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 640 Visualizzazioni
  • CARI AMICI, GRAZIE DI CUORE PER IL VOSTRO LIKE. OGGI, LA MELONA E' IMPEGNATA CON IL RE CARLO TERZO DI INGHILTERRA, IN VISITA IN ITALIA. IL PROSSIMO 17 APRILE VOLERA' VERSO GLI USA, VERSO TRUMP. !!!! . CHIEDERA' A TRUMP, UNA RIDUZIONE PER L'ITALIA DEI DAZI ??? NON LO PUO' FARE PERCHE' L'ITALIA E' NELLA UNIONE EUROPEA , PUR ESSENDO DA 80 ANNI ALLEATA DEGLI USA !!!!QUINDI, VA A FARE UNA PASSEGGIATA, A SPESE DELL'ITALIA, IN AMERICA !!!! UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA.
    CARI AMICI, GRAZIE DI CUORE PER IL VOSTRO LIKE. OGGI, LA MELONA E' IMPEGNATA CON IL RE CARLO TERZO DI INGHILTERRA, IN VISITA IN ITALIA. IL PROSSIMO 17 APRILE VOLERA' VERSO GLI USA, VERSO TRUMP. !!!! . CHIEDERA' A TRUMP, UNA RIDUZIONE PER L'ITALIA DEI DAZI ??? NON LO PUO' FARE PERCHE' L'ITALIA E' NELLA UNIONE EUROPEA , PUR ESSENDO DA 80 ANNI ALLEATA DEGLI USA !!!!QUINDI, VA A FARE UNA PASSEGGIATA, A SPESE DELL'ITALIA, IN AMERICA !!!! UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA.
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 305 Visualizzazioni
  • Verso la fine dell’OMS? La crisi finanziaria della sanità globale prelude a un Nuovo Ordine Multipolare

    Mentre le élite occidentali si ostinano a dipingere l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un pilastro irrinunciabile della governance sanitaria globale, segnali sempre più evidenti rivelano che il colosso ginevrino è in realtà sull’orlo di un tracollo finanziario. I numeri, trapelati da una presentazione riservata agli Stati membri, parlano chiaro: il bilancio per il biennio 2026–2027 crolla a poco più di 2,4 miliardi di dollari — una diminuzione catastrofica rispetto ai 4 miliardi degli anni precedenti. Il deficit stimato? Oltre 1,8 miliardi di dollari: quasi il 43% del budget previsto è semplicemente inesistente.

    Eppure, solo pochi giorni fa, i vertici dell’organizzazione minimizzavano la situazione. Ora, il velo dell’omertà si solleva e lascia intravedere una verità scomoda: l’OMS è al collasso, e il mondo multipolare lo sa bene.

    Secondo quanto riportato dalla piattaforma Devex, anche i cosiddetti "finanziamenti garantiti" — su cui si fonda la sopravvivenza dell’ente — sono tutt'altro che certi. Essi dipendono da un auspicato aumento delle quote associative, che dovrà però superare l’esame della 78ª Assemblea Mondiale della Sanità prevista a maggio. Un esame tutt’altro che scontato, vista la crescente sfiducia globale e la profonda spaccatura tra i blocchi geopolitici emergenti.

    Un funzionario dell’OMS, protetto dall’anonimato, ha dichiarato in maniera sibillina:

    Sommare tutto e dire che abbiamo così tanto, beh, non è così.

    Parole che suonano come un’ammissione implicita di un inganno strutturale. Per anni, l’OMS ha operato come braccio operativo delle grandi lobby farmaceutiche e dei potentati occidentali, imponendo linee guida e restrizioni con il pretesto dell’emergenza sanitaria. Ma ora che il mondo sta mutando rapidamente e che il potere si sta ridistribuendo su nuovi assi — Russia, Cina, BRICS, Sud Globale — l’organizzazione appare sempre più isolata, svuotata di fondi e di legittimità.

    C'è chi inizia a leggere questi eventi come segnali dell’imminente ristrutturazione (o dissoluzione) dell’OMS all'interno della transizione verso un Nuovo Ordine Mondiale multipolare, dove la centralizzazione della sanità non sarà più in mano a un’unica entità controllata dall’Occidente, ma affidata a nuovi consorzi regionali o a forme inedite di governance globalista-asiatica.

    La narrazione ufficiale vacilla, i numeri non tornano, e nel silenzio dei media mainstream si profila un possibile scenario: il tramonto dell’OMS potrebbe non essere un fallimento accidentale, ma un passo calcolato verso la sostituzione di un sistema ormai obsoleto. Qualcuno, nei piani alti, potrebbe aver già deciso di abbandonare l’infrastruttura attuale per far posto a una nuova architettura sanitaria globale, plasmata secondo le logiche di un mondo post-americano.

    Il mondo osserva. E chi sa leggere tra le righe, sa che la crisi dell’OMS è solo l’inizio. Chi segue il canale dall'inizio : si tratta solo di conferme alle congetture fatte già diversi anni fa.
    (qui)
    https://uncutnews.ch/die-who-ist-in-viel-schlechterer-finanzieller-verfassung-als-sie-noch-vor-wenigen-tagen-zugab/
    Verso la fine dell’OMS? La crisi finanziaria della sanità globale prelude a un Nuovo Ordine Multipolare Mentre le élite occidentali si ostinano a dipingere l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un pilastro irrinunciabile della governance sanitaria globale, segnali sempre più evidenti rivelano che il colosso ginevrino è in realtà sull’orlo di un tracollo finanziario. I numeri, trapelati da una presentazione riservata agli Stati membri, parlano chiaro: il bilancio per il biennio 2026–2027 crolla a poco più di 2,4 miliardi di dollari — una diminuzione catastrofica rispetto ai 4 miliardi degli anni precedenti. Il deficit stimato? Oltre 1,8 miliardi di dollari: quasi il 43% del budget previsto è semplicemente inesistente. Eppure, solo pochi giorni fa, i vertici dell’organizzazione minimizzavano la situazione. Ora, il velo dell’omertà si solleva e lascia intravedere una verità scomoda: l’OMS è al collasso, e il mondo multipolare lo sa bene. Secondo quanto riportato dalla piattaforma Devex, anche i cosiddetti "finanziamenti garantiti" — su cui si fonda la sopravvivenza dell’ente — sono tutt'altro che certi. Essi dipendono da un auspicato aumento delle quote associative, che dovrà però superare l’esame della 78ª Assemblea Mondiale della Sanità prevista a maggio. Un esame tutt’altro che scontato, vista la crescente sfiducia globale e la profonda spaccatura tra i blocchi geopolitici emergenti. Un funzionario dell’OMS, protetto dall’anonimato, ha dichiarato in maniera sibillina: Sommare tutto e dire che abbiamo così tanto, beh, non è così. Parole che suonano come un’ammissione implicita di un inganno strutturale. Per anni, l’OMS ha operato come braccio operativo delle grandi lobby farmaceutiche e dei potentati occidentali, imponendo linee guida e restrizioni con il pretesto dell’emergenza sanitaria. Ma ora che il mondo sta mutando rapidamente e che il potere si sta ridistribuendo su nuovi assi — Russia, Cina, BRICS, Sud Globale — l’organizzazione appare sempre più isolata, svuotata di fondi e di legittimità. C'è chi inizia a leggere questi eventi come segnali dell’imminente ristrutturazione (o dissoluzione) dell’OMS all'interno della transizione verso un Nuovo Ordine Mondiale multipolare, dove la centralizzazione della sanità non sarà più in mano a un’unica entità controllata dall’Occidente, ma affidata a nuovi consorzi regionali o a forme inedite di governance globalista-asiatica. La narrazione ufficiale vacilla, i numeri non tornano, e nel silenzio dei media mainstream si profila un possibile scenario: il tramonto dell’OMS potrebbe non essere un fallimento accidentale, ma un passo calcolato verso la sostituzione di un sistema ormai obsoleto. Qualcuno, nei piani alti, potrebbe aver già deciso di abbandonare l’infrastruttura attuale per far posto a una nuova architettura sanitaria globale, plasmata secondo le logiche di un mondo post-americano. Il mondo osserva. E chi sa leggere tra le righe, sa che la crisi dell’OMS è solo l’inizio. Chi segue il canale dall'inizio : si tratta solo di conferme alle congetture fatte già diversi anni fa. (qui) https://uncutnews.ch/die-who-ist-in-viel-schlechterer-finanzieller-verfassung-als-sie-noch-vor-wenigen-tagen-zugab/
    UNCUTNEWS.CH
    Die WHO ist in viel schlechterer finanzieller Verfassung, als sie noch vor wenigen Tagen zugab
    Die Weltgesundheitsorganisation (WHO) steht offenbar in deutlich schlechterer finanzieller Verfassung als bislang öffentlich eingeräumt. Während die Organisation noch in jüngster Vergangenheit mit …
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni
  • https://fan.guru/u/sonikavip2025
    https://codefor.fr/profiles/sonikavip2025/activity
    https://www.walkscore.com/people/323495684640/sonikavip2025
    https://bipamerica.net/profile/sonikavip2025
    https://gravatar.com/sonikavip2025
    https://aboutnurseassistantjobs.com/author/sonikavip2025/
    https://www.francewow.com/profile/sonikavip2025
    https://fan.guru/u/sonikavip2025 https://codefor.fr/profiles/sonikavip2025/activity https://www.walkscore.com/people/323495684640/sonikavip2025 https://bipamerica.net/profile/sonikavip2025 https://gravatar.com/sonikavip2025 https://aboutnurseassistantjobs.com/author/sonikavip2025/ https://www.francewow.com/profile/sonikavip2025
    0 Commenti 0 Condivisioni 295 Visualizzazioni
  • https://www.walkscore.com/people/323495684640/sonikavip2025
    https://bipamerica.net/profile/sonikavip2025
    https://gravatar.com/sonikavip2025
    https://aboutnurseassistantjobs.com/author/sonikavip2025/
    https://www.francewow.com/profile/sonikavip2025
    https://eo-college.org/members/sonikavip2025/
    https://www.walkscore.com/people/323495684640/sonikavip2025 https://bipamerica.net/profile/sonikavip2025 https://gravatar.com/sonikavip2025 https://aboutnurseassistantjobs.com/author/sonikavip2025/ https://www.francewow.com/profile/sonikavip2025 https://eo-college.org/members/sonikavip2025/
    WWW.WALKSCORE.COM
    Profile of sonikavip2025 on Walk Score
    sonikavip2025 profile, favorite places and photos on Walk Score.
    0 Commenti 0 Condivisioni 277 Visualizzazioni
Altri risultati