• La deputata @serracchiani Debora Serracchiani (PD) chiede al governo di censurare la proiezione di un documentario in una sala privata e di vietare la raccolta firme contro le dichiarazioni di Mattarella, ritenendole false.

    https://www.petizioni.com/il_popolo_italiano_prende_le_distanze_dalle_parole_del_presidente_mattarella

    Vorrei ricordare alla deputata che la petizione è assolutamente legittima. Se avessi voluto organizzare qualcosa di farlocco, avrei messo in piedi le primarie del PD.

    Non contenta, Serracchiani attacca me e @AndreaLucidi, accusandoci di essere giornalisti di International Reporters, che secondo lei sarebbe un "organo del Cremlino".

    Un premio da 27.000 euro vinto da International Reporters in un concorso per startup viene spacciato per un "finanziamento russo". Facciamo due conti:

    27.000 euro in un anno equivalgono a 2.250 euro al mese
    Divisi tra 10 giornalisti, fanno 225 euro a testa
    L’equivalente di una cena del PD a spese dei contribuenti italiani.
     
    Trieste 20 Marzo 2025 
    “La presidente del Consiglio e il ministro dell’Interno applichino ai video prodotti da ‘Russia Today’ le sanzioni europee cui l’emittente è sottoposta in tutta l’Unione Europea, con il divieto assoluto di trasmissione dei suoi programmi in qualunque forma e contesto. La misura si applichi all’evento in programma a Udine e ad altre simili manifestazioni che si dovessero organizzare in futuro anche in altre località d’Italia”. Lo chiede la deputata Debora Serracchiani, che ha depositato un’interrogazione al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulla proiezione, prevista per domenica 23 marzo in un hotel di Udine, di due filmati prodotti dall’emittente “Russia Today”, dal titolo “I bambini del Donbass” e “Maidan. La strada verso la guerra”, promossa da Insieme Liberi, Liberi Elettori-Io amo Udine e altri soggetti. “Il video sul sequestro dei bambini del Donbass è un caso di disinformatija in pieno stile putiniano”, afferma la deputata precisando che “per quell’episodio la Corte penale internazionale ha emesso un mandato di cattura nei confronti dello stesso Vladimir Putin. Giustamente le associazioni ucraine sono scandalizzate”. Serracchiani richiama la “recente campagna di attacchi contro il Presidente della Repubblica e le aggressioni informatiche contro infrastrutture critiche”, segnala la “raccolta di firme, rivelatasi piena di nomi palesemente falsi, consegnate nelle mani di Maria Zakharova, direttore del dipartimento informazione e stampa del Ministero degli esteri della Russia, promossa anche a Udine” e denuncia che “verrà a far propaganda chi lavora per il sito russo ‘International Reporters’, allineato alla propaganda russa e associato a un finanziamento, diretto o indiretto, da parte delle autorità russe”. La deputata nel suo atto ispettivo richiama il Regolamento del Consiglio europeo in merito alle “Misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina” che vietano a Russia Today e altri operatori di trasmettere o veicolare contenuti “finché la Federazione russa e i suoi organi di informazione non cesseranno di condurre azioni di disinformazione e manipolazione delle informazioni nei confronti dell’Ue e dei suoi Stati membri”.
    La deputata @serracchiani Debora Serracchiani (PD) chiede al governo di censurare la proiezione di un documentario in una sala privata e di vietare la raccolta firme contro le dichiarazioni di Mattarella, ritenendole false. https://www.petizioni.com/il_popolo_italiano_prende_le_distanze_dalle_parole_del_presidente_mattarella Vorrei ricordare alla deputata che la petizione è assolutamente legittima. Se avessi voluto organizzare qualcosa di farlocco, avrei messo in piedi le primarie del PD. Non contenta, Serracchiani attacca me e @AndreaLucidi, accusandoci di essere giornalisti di International Reporters, che secondo lei sarebbe un "organo del Cremlino". Un premio da 27.000 euro vinto da International Reporters in un concorso per startup viene spacciato per un "finanziamento russo". Facciamo due conti: 27.000 euro in un anno equivalgono a 2.250 euro al mese Divisi tra 10 giornalisti, fanno 225 euro a testa L’equivalente di una cena del PD a spese dei contribuenti italiani.   Trieste 20 Marzo 2025  “La presidente del Consiglio e il ministro dell’Interno applichino ai video prodotti da ‘Russia Today’ le sanzioni europee cui l’emittente è sottoposta in tutta l’Unione Europea, con il divieto assoluto di trasmissione dei suoi programmi in qualunque forma e contesto. La misura si applichi all’evento in programma a Udine e ad altre simili manifestazioni che si dovessero organizzare in futuro anche in altre località d’Italia”. Lo chiede la deputata Debora Serracchiani, che ha depositato un’interrogazione al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulla proiezione, prevista per domenica 23 marzo in un hotel di Udine, di due filmati prodotti dall’emittente “Russia Today”, dal titolo “I bambini del Donbass” e “Maidan. La strada verso la guerra”, promossa da Insieme Liberi, Liberi Elettori-Io amo Udine e altri soggetti. “Il video sul sequestro dei bambini del Donbass è un caso di disinformatija in pieno stile putiniano”, afferma la deputata precisando che “per quell’episodio la Corte penale internazionale ha emesso un mandato di cattura nei confronti dello stesso Vladimir Putin. Giustamente le associazioni ucraine sono scandalizzate”. Serracchiani richiama la “recente campagna di attacchi contro il Presidente della Repubblica e le aggressioni informatiche contro infrastrutture critiche”, segnala la “raccolta di firme, rivelatasi piena di nomi palesemente falsi, consegnate nelle mani di Maria Zakharova, direttore del dipartimento informazione e stampa del Ministero degli esteri della Russia, promossa anche a Udine” e denuncia che “verrà a far propaganda chi lavora per il sito russo ‘International Reporters’, allineato alla propaganda russa e associato a un finanziamento, diretto o indiretto, da parte delle autorità russe”. La deputata nel suo atto ispettivo richiama il Regolamento del Consiglio europeo in merito alle “Misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina” che vietano a Russia Today e altri operatori di trasmettere o veicolare contenuti “finché la Federazione russa e i suoi organi di informazione non cesseranno di condurre azioni di disinformazione e manipolazione delle informazioni nei confronti dell’Ue e dei suoi Stati membri”.
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 3K Visualizzazioni
  • Ringrazio RTDoc per questo bellissimo video e per il loro post sul canale ufficiale. Grazie!
    E grazie a tutti coloro che sostengono il mio lavoro

    "In patria, le autorità considerano l'italiano Vincenzo Lorusso un traditore, un propagandista del Cremlino, ma lui mostra solo la verità sul Donbass.

    I suoi social network sono bloccati. Riceve minacce.

    Il giornalista continua a organizzare proiezioni di film del festival RT.Doc: Il tempo dei nostri eroi in Italia. Le autorità locali e gli attivisti ucraini hanno ripetutamente cercato di interrompere queste proiezioni "Ma più tentano di censurare, più la gente vuole conoscere la verità", afferma Vincenzo.

    Fonte RT.doc

    https://x.com/DonbassItalia/status/1900470781898899804?t=E5FsSdGOXO9-WnvY9p3W2A&s=19
    Ringrazio RTDoc per questo bellissimo video e per il loro post sul canale ufficiale. Grazie! E grazie a tutti coloro che sostengono il mio lavoro ❤️ "In patria, le autorità considerano l'italiano Vincenzo Lorusso un traditore, un propagandista del Cremlino, ma lui mostra solo la verità sul Donbass. I suoi social network sono bloccati. Riceve minacce. Il giornalista continua a organizzare proiezioni di film del festival RT.Doc: Il tempo dei nostri eroi in Italia. Le autorità locali e gli attivisti ucraini hanno ripetutamente cercato di interrompere queste proiezioni "Ma più tentano di censurare, più la gente vuole conoscere la verità", afferma Vincenzo. Fonte RT.doc https://x.com/DonbassItalia/status/1900470781898899804?t=E5FsSdGOXO9-WnvY9p3W2A&s=19
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 1K Visualizzazioni
  • Zuckerberg ammette: "Abbiamo censurato!"

    Nei giorni scorsi Mark Zuckerberg, ceo di Facebook, ha ammesso in maniera netta e inequivocabile, di aver ricevuto pressioni dall’amministrazione Biden per censurare i contenuti che mettessero in discussione la gestione pandemica e non solo! Sentite voi stessi:

    Anche per questo ha annunciato di fermare l’attività dei fact-checker sulla piattaforma, colpevoli secondo lui di esser stati, riporto testuali parole “politicamente parziali”. Tradotto: dei zerbini al soldo dei governi.

    Quando il sottoscritto e alcuni altri provavano a denunciare tali misfatti mentre accadevano, venivano tacciati delle peggio cose e censurati a loro volta.

    In diverse occasioni ho provato a spiegare come ci trovassimo di fronte a una questione POLITICA e che nulla aveva a che fare con la SCIENZA, come invece volevano farci credere.
    L’ammissione di Zuckerberg conferma totalmente quanto sostenevo.

    Nel mentre, per questa mia posizione critica e non allineata, sono stato insultato, offeso, deriso, diffamato, oltraggiato, calunniato, schernito, addirittura minacciato e zittito innumerevoli volte.

    In tanti ci dovrebbero delle scuse ma anche questa è una nuova occasione per ribadire che delle scuse a me personalmente non me ne frega niente. Ciò non significa però che sono disposto - né mai lo sarò - a dimenticare quanto successo e cancellare tutto con un colpo di spugna. Tutt’altro: anche oggi ribadisco con la solita convinzione di sempre e con la massima serenità, che continueremo a parlare di quanto successo, continueremo a pretendere, continueremo a batterci finché non otterremmo VERITÀ e GIUSTIZIA, ripeto verità e giustizia, su quanto successo nella gestione CRIMINALE della pandemia in Italia.

    E se a qualcuno la cosa da fastidio, problemi suoi.

    p.s. A pretendere verità e giustizia, prima ancora dei dissidenti come il sottoscritto, a rigor di logica dovrebbero essere tutti coloro che invece si sono fidati delle istituzioni mettendo così e a repentaglio più o meno inconsapevolmente la propria salute.

    ---

    Condividi questo video e suggerisci il mio canale ai tuoi amici: @matteogracis
    Zuckerberg ammette: "Abbiamo censurato!" 🤐 Nei giorni scorsi Mark Zuckerberg, ceo di Facebook, ha ammesso in maniera netta e inequivocabile, di aver ricevuto pressioni dall’amministrazione Biden per censurare i contenuti che mettessero in discussione la gestione pandemica e non solo! Sentite voi stessi: Anche per questo ha annunciato di fermare l’attività dei fact-checker sulla piattaforma, colpevoli secondo lui di esser stati, riporto testuali parole “politicamente parziali”. Tradotto: dei zerbini al soldo dei governi. Quando il sottoscritto e alcuni altri provavano a denunciare tali misfatti mentre accadevano, venivano tacciati delle peggio cose e censurati a loro volta. In diverse occasioni ho provato a spiegare come ci trovassimo di fronte a una questione POLITICA e che nulla aveva a che fare con la SCIENZA, come invece volevano farci credere. L’ammissione di Zuckerberg conferma totalmente quanto sostenevo. Nel mentre, per questa mia posizione critica e non allineata, sono stato insultato, offeso, deriso, diffamato, oltraggiato, calunniato, schernito, addirittura minacciato e zittito innumerevoli volte. In tanti ci dovrebbero delle scuse ma anche questa è una nuova occasione per ribadire che delle scuse a me personalmente non me ne frega niente. Ciò non significa però che sono disposto - né mai lo sarò - a dimenticare quanto successo e cancellare tutto con un colpo di spugna. Tutt’altro: anche oggi ribadisco con la solita convinzione di sempre e con la massima serenità, che continueremo a parlare di quanto successo, continueremo a pretendere, continueremo a batterci finché non otterremmo VERITÀ e GIUSTIZIA, ripeto verità e giustizia, su quanto successo nella gestione CRIMINALE della pandemia in Italia. E se a qualcuno la cosa da fastidio, problemi suoi. 📌 p.s. A pretendere verità e giustizia, prima ancora dei dissidenti come il sottoscritto, a rigor di logica dovrebbero essere tutti coloro che invece si sono fidati delle istituzioni mettendo così e a repentaglio più o meno inconsapevolmente la propria salute. --- Condividi questo video e suggerisci il mio canale ai tuoi amici: @matteogracis 📲
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 6K Visualizzazioni 1
  • 🇺🇲 MARK ZUCKERBERG: "IL GOVERNO CI HA MINACCIATO E ABBIAMO DOVUTO CENSURARE TUTTO SU COVID E VACCINI!"
    "Per fortuna è finita, sono contento che abbia vinto Trump!" ha detto il magnate dei Social. Quando il vento cambia si volta gabbana!

    🇺🇲 MARK ZUCKERBERG: "THE GOVERNMENT THREATENED US AND WE HAD TO CENSOR EVERYTHING ABOUT COVID AND VACCINES!"
    "Luckily it's over, I'm glad Trump won!" said the Social Media mogul. When the wind changes, you turn your coat around!
    🟡 🇺🇲 🌎 MARK ZUCKERBERG: "IL GOVERNO CI HA MINACCIATO E ABBIAMO DOVUTO CENSURARE TUTTO SU COVID E VACCINI!"👀 "Per fortuna è finita, sono contento che abbia vinto Trump!" ha detto il magnate dei Social. Quando il vento cambia si volta gabbana! 😜🤣🤣🤣 🇺🇲 🌎 MARK ZUCKERBERG: "THE GOVERNMENT THREATENED US AND WE HAD TO CENSOR EVERYTHING ABOUT COVID AND VACCINES!"👀 "Luckily it's over, I'm glad Trump won!" said the Social Media mogul. When the wind changes, you turn your coat around! 😜🤣🤣🤣
    Angry
    3
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni 9
  • Zuckerberg ammette “pressioni da staff Biden e Fbi” su Meta: ottennero la “censura” delle notizie sul computer di Hunter e sul Covid - Il Fatto Quotidiano
    Mark Zuckerberg ha rivelato di aver “ricevuto pressioni” dal governo degli Stati Uniti per “censurare” contenuti relativi alla pandemia di Covid-19, anche quelli satirici. “Nel 2021, alti funzionari dell’amministrazione Biden, compresa la Casa Bianca, hanno ripetutamente esercitato pressioni sui nostri...

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/08/27/zuckerberg-rivela-nel-2021-lamministrazione-biden-ci-ha-chiesto-di-censurare-contenuti-sul-covid/7670343/
    Zuckerberg ammette “pressioni da staff Biden e Fbi” su Meta: ottennero la “censura” delle notizie sul computer di Hunter e sul Covid - Il Fatto Quotidiano Mark Zuckerberg ha rivelato di aver “ricevuto pressioni” dal governo degli Stati Uniti per “censurare” contenuti relativi alla pandemia di Covid-19, anche quelli satirici. “Nel 2021, alti funzionari dell’amministrazione Biden, compresa la Casa Bianca, hanno ripetutamente esercitato pressioni sui nostri... https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/08/27/zuckerberg-rivela-nel-2021-lamministrazione-biden-ci-ha-chiesto-di-censurare-contenuti-sul-covid/7670343/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Zuckerberg ammette “pressioni da staff Biden e Fbi” su Meta: ottennero la “censura” delle notizie sul computer di Hunter e sul Covid - Il Fatto Quotidiano
    Mark Zuckerberg ha rivelato di aver “ricevuto pressioni” dal governo degli Stati Uniti per “censurare” contenuti relativi alla pandemia di Covid-19, anche quelli satirici. “Nel 2021, alti funzionari dell’amministrazione Biden, compresa la Casa Bianca, hanno ripetutamente esercitato pressioni sui nostri team per mesi affinché censurassero alcuni contenuti relativi al Covid-19, inclusi l’umorismo e la satira”, …
    0 Commenti 0 Condivisioni 3K Visualizzazioni
  • QUESTO È SCANDALOSO!!!

    SCRITTI BELLICI
    Il caso Durov
    Traduco da Reuters (domenica 25 agosto 2024): “Pavel Durov, il miliardario russo -francese fondatore e amministratore delegato dell'app di messaggistica Telegram, è stato arrestato all'aeroporto di Bourget, alle porte di Parigi, sabato sera, hanno dichiarato TF1 TV e BFM TV, citando fonti non identificate. Durov viaggiava a bordo del suo jet privato, ha dichiarato TF1 sul suo sito web, aggiungendo che era stato colpito da un mandato di arresto in Francia nell'ambito di un'indagine preliminare della polizia. Sia TF1 che BFM hanno dichiarato che l'indagine si è concentrata sulla mancanza di moderatori su Telegram e che la polizia ritiene che questa situazione abbia permesso alle attività criminali di avvalersi indisturbate sull'app di messaggistica.”
    Per comprendere la gravità di questo arresto, occorre un accenno al quadro normativo: il 5 luglio 2022, il Parlamento Europeo ha approvato il Digital Services Act (DSA).
    In estrema sintesi, il DSA prevede che tutti i prestatori di servizi digitali debbano, tra l’altro:
    fornire informazioni esplicite sulla moderazione dei contenuti e sull’uso degli algoritmi per i sistemi di raccomandazione dei contenuti, che potranno comunque essere contestati dagli utenti;
    collaborare con le autorità nazionali se richiesto;
    denunciare i reati.
    Inoltre, le piattaforme online e i motori di ricerca di grandi dimensioni, a partire da 45 milioni di utenti al mese, vengono assoggettate ai seguenti più rigorosi obblighi (indichiamo unicamente quelli più rilevanti nel contesto in esame):

    condivisione dei propri dati chiave e dei propri algoritmi con le autorità e con i ricercatori autorizzati per comprendere l’evoluzione dei rischi online;
    collaborazione con le autorità nelle risposte alle emergenze;
    prevenzione dei rischi sistemici come la diffusione di contenuti illegali o con effetto negativo su diritti fondamentali, processi elettorali, violenza di genere, salute mentale.
    In pratica, il DSA pone a carico dei prestatori di servizi digitali l’obbligo di moderare e censurare i contenuti degli utenti, al fine - esplicitamente dichiarato - di prevenire “la diffusione di contenuti illegali” o “l’effetto negativo su diritti fondamentali, processi elettorali, violenza di genere, salute mentale.”
    Il DSA s’inserisce in un contesto normativo mondiale ben diverso:
    In Italia, la censura è espressamente vietata dalla Costituzione. L’articolo 3 recita: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.” L'articolo 21 recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.”
    I medesimi principi, veri e propri cardini della democrazia e dello Stato di diritto, sono esposti
    1) nella Convenzione europea dei diritti dell’uomo, il cui articolo 10 recita: “Ogni persona ha diritto alla libertà d’espressione. Tale diritto include la libertà d’opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza considerazione di frontiera.”
    2) nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, il cui articolo 19 recita: “Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.”
    3) nel Patto internazionale di New York (ratificato in Italia con la legge 25 novembre 1977, numero 881) il cui articolo 19 recita: “Ogni individuo ha diritto a non essere molestato per le proprie opinioni.”
    Se ne deduce che – almeno fino all’approvazione del DSA, salutato da Ursula von der Leyen come un accordo storico “in termini sia di rapidità che di sostanza”, ciascuno dei cittadini dell’Unione Europea fosse libero di esprimere sui social media (che fino a prova contraria rientrano nella categoria “ogni altro mezzo di diffusione”) il proprio pensiero e questo suo diritto individuale non potesse essere limitato da un regolamento di natura privatistica quale quello sottoscritto dall’utente al momento della registrazione sulla piattaforma di un prestatore di servizi digitali.
    Per anni abbiamo denunciato la gravità della censura dei contenuti operata dai social media. Oggi siamo certi che Twitter e Facebook abbiano censurato i nostri post e ci abbiano sospeso gli account (e abbiano utilizzato algoritmi atti a nascondere i nostri post) a loro totale discrezione. La nostra inerzia ha fatto sì che una forma di censura del tutto illegale sia diventata legale (con l’approvazione del DSA). Tuttavia, si pone un problema di gerarchia delle norme in quanto il DSA confligge con norme costituzionali.
    Ma torniamo al caso Durov. La responsabilità penale è personale. Questo è un principio cardine di ogni ordinamento giuridico. Se l’arresto fosse motivato dalla violazione degli obblighi contenuti nel DSA, nulla quaestio: tanto varrebbe dichiararsi colpevole. Al contrario, se fondamento dell’arresto fossero le accuse di complicità con gli autori di reati commessi anche grazie all’utilizzo di Telegram, si spalancherebbe uno scenario distopico. Sarebbe come condannare Alfred Nobel – inventore della dinamite – quale correo di una rapina in banca fatta con l’uso di un candelotto.
    Da giurista, mi permetto un commento: il tempo dei diritti individuali è tramontato il giorno in cui ci siamo piegati, accettando senza ribellarci in massa una reclusione domiciliare imposta con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Da quel giorno, tutto è stato possibile, dagli obblighi vaccinali all’approvazione del DSA.
    Leggiamo un estratto del Decreto che ha introdotto l’obbligo vaccinale per gli over 50: “Considerato l'evolversi della situazione epidemiologica; Considerato che l'attuale contesto di rischio impone la prosecuzione delle iniziative di carattere straordinario e urgente intraprese al fine di fronteggiare adeguatamente possibili situazioni di pregiudizio per la collettività; ritenuta la straordinaria necessità e urgenza di integrare il quadro delle vigenti misure di contenimento alla diffusione del predetto adottando adeguate e immediate misure di prevenzione e contrasto all'aggravamento dell'emergenza epidemiologica; ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di rafforzare il quadro delle vigenti misure di contenimento della diffusione del virus, estendendo, tra l'altro, l'obbligo vaccinale ai soggetti ultra cinquantenni e a settori particolarmente esposti, quali quello universitario e dell'istruzione superiore.”
    Oggi sappiamo che i cd vaccini non arrestavano né il contagio, né la diffusione, né l’aggravamento della malattia. Eppure, nessuno più protesta per ciò che ci è stato imposto.
    Nessuno (a parte qualcuno di noi giuristi) ha protestato quando è stato discusso il testo del DSA. Ma uno sparuto gruppo di giuristi nulla può fare (se non – a futura memoria – salvare la propria coscienza denunciando la violazione dei diritti in atto). Occorre un risveglio delle coscienze e – il potere ne è perfettamente consapevole – il risveglio è impossibile in questo contesto in cui la stampa mainstream non fa informazione ma propaganda. Qui sta l’importanza di Telegram, unica piattaforma i cui contenuti – fino ad oggi – non erano soggetti a censura.
    Durov libero, dunque, per la libertà di tutti noi.
    Il Giornale d’Italia, 25 agosto 2024


    Avv. Alfredo Tocchi, LL.M.
    QUESTO È SCANDALOSO!!! SCRITTI BELLICI Il caso Durov Traduco da Reuters (domenica 25 agosto 2024): “Pavel Durov, il miliardario russo -francese fondatore e amministratore delegato dell'app di messaggistica Telegram, è stato arrestato all'aeroporto di Bourget, alle porte di Parigi, sabato sera, hanno dichiarato TF1 TV e BFM TV, citando fonti non identificate. Durov viaggiava a bordo del suo jet privato, ha dichiarato TF1 sul suo sito web, aggiungendo che era stato colpito da un mandato di arresto in Francia nell'ambito di un'indagine preliminare della polizia. Sia TF1 che BFM hanno dichiarato che l'indagine si è concentrata sulla mancanza di moderatori su Telegram e che la polizia ritiene che questa situazione abbia permesso alle attività criminali di avvalersi indisturbate sull'app di messaggistica.” Per comprendere la gravità di questo arresto, occorre un accenno al quadro normativo: il 5 luglio 2022, il Parlamento Europeo ha approvato il Digital Services Act (DSA). In estrema sintesi, il DSA prevede che tutti i prestatori di servizi digitali debbano, tra l’altro: fornire informazioni esplicite sulla moderazione dei contenuti e sull’uso degli algoritmi per i sistemi di raccomandazione dei contenuti, che potranno comunque essere contestati dagli utenti; collaborare con le autorità nazionali se richiesto; denunciare i reati. Inoltre, le piattaforme online e i motori di ricerca di grandi dimensioni, a partire da 45 milioni di utenti al mese, vengono assoggettate ai seguenti più rigorosi obblighi (indichiamo unicamente quelli più rilevanti nel contesto in esame): condivisione dei propri dati chiave e dei propri algoritmi con le autorità e con i ricercatori autorizzati per comprendere l’evoluzione dei rischi online; collaborazione con le autorità nelle risposte alle emergenze; prevenzione dei rischi sistemici come la diffusione di contenuti illegali o con effetto negativo su diritti fondamentali, processi elettorali, violenza di genere, salute mentale. In pratica, il DSA pone a carico dei prestatori di servizi digitali l’obbligo di moderare e censurare i contenuti degli utenti, al fine - esplicitamente dichiarato - di prevenire “la diffusione di contenuti illegali” o “l’effetto negativo su diritti fondamentali, processi elettorali, violenza di genere, salute mentale.” Il DSA s’inserisce in un contesto normativo mondiale ben diverso: In Italia, la censura è espressamente vietata dalla Costituzione. L’articolo 3 recita: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.” L'articolo 21 recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.” I medesimi principi, veri e propri cardini della democrazia e dello Stato di diritto, sono esposti 1) nella Convenzione europea dei diritti dell’uomo, il cui articolo 10 recita: “Ogni persona ha diritto alla libertà d’espressione. Tale diritto include la libertà d’opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza considerazione di frontiera.” 2) nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, il cui articolo 19 recita: “Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.” 3) nel Patto internazionale di New York (ratificato in Italia con la legge 25 novembre 1977, numero 881) il cui articolo 19 recita: “Ogni individuo ha diritto a non essere molestato per le proprie opinioni.” Se ne deduce che – almeno fino all’approvazione del DSA, salutato da Ursula von der Leyen come un accordo storico “in termini sia di rapidità che di sostanza”, ciascuno dei cittadini dell’Unione Europea fosse libero di esprimere sui social media (che fino a prova contraria rientrano nella categoria “ogni altro mezzo di diffusione”) il proprio pensiero e questo suo diritto individuale non potesse essere limitato da un regolamento di natura privatistica quale quello sottoscritto dall’utente al momento della registrazione sulla piattaforma di un prestatore di servizi digitali. Per anni abbiamo denunciato la gravità della censura dei contenuti operata dai social media. Oggi siamo certi che Twitter e Facebook abbiano censurato i nostri post e ci abbiano sospeso gli account (e abbiano utilizzato algoritmi atti a nascondere i nostri post) a loro totale discrezione. La nostra inerzia ha fatto sì che una forma di censura del tutto illegale sia diventata legale (con l’approvazione del DSA). Tuttavia, si pone un problema di gerarchia delle norme in quanto il DSA confligge con norme costituzionali. Ma torniamo al caso Durov. La responsabilità penale è personale. Questo è un principio cardine di ogni ordinamento giuridico. Se l’arresto fosse motivato dalla violazione degli obblighi contenuti nel DSA, nulla quaestio: tanto varrebbe dichiararsi colpevole. Al contrario, se fondamento dell’arresto fossero le accuse di complicità con gli autori di reati commessi anche grazie all’utilizzo di Telegram, si spalancherebbe uno scenario distopico. Sarebbe come condannare Alfred Nobel – inventore della dinamite – quale correo di una rapina in banca fatta con l’uso di un candelotto. Da giurista, mi permetto un commento: il tempo dei diritti individuali è tramontato il giorno in cui ci siamo piegati, accettando senza ribellarci in massa una reclusione domiciliare imposta con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Da quel giorno, tutto è stato possibile, dagli obblighi vaccinali all’approvazione del DSA. Leggiamo un estratto del Decreto che ha introdotto l’obbligo vaccinale per gli over 50: “Considerato l'evolversi della situazione epidemiologica; Considerato che l'attuale contesto di rischio impone la prosecuzione delle iniziative di carattere straordinario e urgente intraprese al fine di fronteggiare adeguatamente possibili situazioni di pregiudizio per la collettività; ritenuta la straordinaria necessità e urgenza di integrare il quadro delle vigenti misure di contenimento alla diffusione del predetto adottando adeguate e immediate misure di prevenzione e contrasto all'aggravamento dell'emergenza epidemiologica; ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di rafforzare il quadro delle vigenti misure di contenimento della diffusione del virus, estendendo, tra l'altro, l'obbligo vaccinale ai soggetti ultra cinquantenni e a settori particolarmente esposti, quali quello universitario e dell'istruzione superiore.” Oggi sappiamo che i cd vaccini non arrestavano né il contagio, né la diffusione, né l’aggravamento della malattia. Eppure, nessuno più protesta per ciò che ci è stato imposto. Nessuno (a parte qualcuno di noi giuristi) ha protestato quando è stato discusso il testo del DSA. Ma uno sparuto gruppo di giuristi nulla può fare (se non – a futura memoria – salvare la propria coscienza denunciando la violazione dei diritti in atto). Occorre un risveglio delle coscienze e – il potere ne è perfettamente consapevole – il risveglio è impossibile in questo contesto in cui la stampa mainstream non fa informazione ma propaganda. Qui sta l’importanza di Telegram, unica piattaforma i cui contenuti – fino ad oggi – non erano soggetti a censura. Durov libero, dunque, per la libertà di tutti noi. Il Giornale d’Italia, 25 agosto 2024 Avv. Alfredo Tocchi, LL.M.
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 16K Visualizzazioni
  • I MEDICI MORTI NELL'INCIDENTE AEREO AVEVANO TROVATO LA CURA PER IL "CANCRO TURBO" CAUSATO DALL'UOMO
    Il mondo intero è rimasto sconvolto quando è trapelata la notizia del tragico incidente aereo della compagnia brasiliana VoePass che ha ucciso tutti i 62 passeggeri a bordo venerdì scorso.

    Purtroppo, come sa (1,2,3) quella metà del cielo che non si abbevera alla TV di Stato o ai canali social dei media mainstream tipo Mentana, le notizie si sono ulteriormente aggravate. I dottori a bordo del volo maledetto diretto all'aeroporto internazionale di San Paolo erano certi di aver scoperto una cura per il cancro - e gli studi clinici erano in fase avanzata.

    Ora, con i dottori tragicamente silenziati da forze invisibili, gli studi clinici sono stati interrotti e i ricercatori sopravvissuti riconoscono che importanti conoscenze si sono perse con le loro premature morti.
    I media mainstream stanno cercando disperatamente di censurare queste informazioni per conto delle Big Pharma, ma le prove sono schiaccianti: per questo crediamo sia davvero il caso che tu oltre a leggere questo post provveda ad una capillare condivisione con i tuoi contatti di quanto realmente è avvenuto.

    Quando si tratta di Big Pharma, farmaci mangiavita e cure contro il cancro, non esistono coincidenze. C'erano otto oncologi sul volo brasiliano con 68 passeggeri che si è schiantato in Brasile. Inizialmente dovevano essere 15, ma sette dottori hanno cambiato volo per una partenza anticipata quella giornata.

    Questi medici stavano viaggiando verso San Paolo per partecipare a una conferenza sul cancro e sui vaccini chiamata SBTMO 2024.

    I media occidentali controllati dalle Big Pharma stanno cercando disperatamente di coprire la natura della conferenza a cui questi medici stavano partecipando perché il tutto porrebbe sotto una diversa luce le relazioni rispetto ai fatti, la verità e le loro menzogne.

    SBTMO sta per Brazilian Society of Bone Marrow Transplantation and Cellular Therapy. L'associazione stabilisce standard e programmi di accreditamento per la terapia cellulare.

    In altre parole, decidono cosa è considerato reale o falso nel campo del cancro. Decidono se i trattamenti e le cure sono accreditati o meno.

    Secondo quanto riferito dal Brasile, molti dei medici sul volo destinato alla conferenza sul cancro a San Paolo erano furiosi con le Big Pharma e determinati ad aiutare miliardi di persone che sono state ingannate e costrette a farsi iniettare soluzioni velenose come i farmaci mangiavita.

    Fonte:
    https://t.me/lacivettabianca
    I MEDICI MORTI NELL'INCIDENTE AEREO AVEVANO TROVATO LA CURA PER IL "CANCRO TURBO" CAUSATO DALL'UOMO Il mondo intero è rimasto sconvolto quando è trapelata la notizia del tragico incidente aereo della compagnia brasiliana VoePass che ha ucciso tutti i 62 passeggeri a bordo venerdì scorso. Purtroppo, come sa (1,2,3) quella metà del cielo che non si abbevera alla TV di Stato o ai canali social dei media mainstream tipo Mentana, le notizie si sono ulteriormente aggravate. I dottori a bordo del volo maledetto diretto all'aeroporto internazionale di San Paolo erano certi di aver scoperto una cura per il cancro - e gli studi clinici erano in fase avanzata. Ora, con i dottori tragicamente silenziati da forze invisibili, gli studi clinici sono stati interrotti e i ricercatori sopravvissuti riconoscono che importanti conoscenze si sono perse con le loro premature morti. I media mainstream stanno cercando disperatamente di censurare queste informazioni per conto delle Big Pharma, ma le prove sono schiaccianti: per questo crediamo sia davvero il caso che tu oltre a leggere questo post provveda ad una capillare condivisione con i tuoi contatti di quanto realmente è avvenuto. Quando si tratta di Big Pharma, farmaci mangiavita e cure contro il cancro, non esistono coincidenze. C'erano otto oncologi sul volo brasiliano con 68 passeggeri che si è schiantato in Brasile. Inizialmente dovevano essere 15, ma sette dottori hanno cambiato volo per una partenza anticipata quella giornata. Questi medici stavano viaggiando verso San Paolo per partecipare a una conferenza sul cancro e sui vaccini chiamata SBTMO 2024. I media occidentali controllati dalle Big Pharma stanno cercando disperatamente di coprire la natura della conferenza a cui questi medici stavano partecipando perché il tutto porrebbe sotto una diversa luce le relazioni rispetto ai fatti, la verità e le loro menzogne. SBTMO sta per Brazilian Society of Bone Marrow Transplantation and Cellular Therapy. L'associazione stabilisce standard e programmi di accreditamento per la terapia cellulare. In altre parole, decidono cosa è considerato reale o falso nel campo del cancro. Decidono se i trattamenti e le cure sono accreditati o meno. Secondo quanto riferito dal Brasile, molti dei medici sul volo destinato alla conferenza sul cancro a San Paolo erano furiosi con le Big Pharma e determinati ad aiutare miliardi di persone che sono state ingannate e costrette a farsi iniettare soluzioni velenose come i farmaci mangiavita. Fonte: https://t.me/lacivettabianca
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 5K Visualizzazioni
  • Silvia Sardone: siamo arrivati al punto che l'UE è la sx EU vogliono censurare e intimidire chi non la pensa come loro.
    Siamo arrivati a MINACCE come quelle del Commissario EU a Elon #Musk
    All'UE non va giù che #Trump possa parlare, vogliono decidere LORO i contenuti❗️
    Silvia Sardone: siamo arrivati al punto che l'UE è la sx EU vogliono censurare e intimidire chi non la pensa come loro. Siamo arrivati a MINACCE come quelle del Commissario EU a Elon #Musk All'UE non va giù che #Trump possa parlare, vogliono decidere LORO i contenuti❗️
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni 6
  • L'UE è ufficialmente una dittatura. Non lo vede solo chi non lo vuol vedere, o gli sta bene una dittatura perché è un regime guidato dalla sua parte politica.

    Intimidire Elon Musk per fargli censurare l'ex presidente USA candidato alla Presidenza, non ha precedenti.

    Fonte: https://x.com/ChanceGardiner/status/1823119618640155130?t=vuaHPdeSg7uBWfsXVNJFTA&s=19
    L'UE è ufficialmente una dittatura. Non lo vede solo chi non lo vuol vedere, o gli sta bene una dittatura perché è un regime guidato dalla sua parte politica. Intimidire Elon Musk per fargli censurare l'ex presidente USA candidato alla Presidenza, non ha precedenti. Fonte: https://x.com/ChanceGardiner/status/1823119618640155130?t=vuaHPdeSg7uBWfsXVNJFTA&s=19
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni
  • Lo sapevi che Thierry Breton
    il commissario europeo che tenta di censurare
    Elon Musk è senegalese dal 2015?

    Questo è vero, anche se a prima vista potrebbe non essere evidente a causa del basso contenuto di melanina.

    Ma Thierry sa come gestire i suoi soldi. Guadagnerebbe 20.000 euro netti al mese dalla Commissione europea, e il Senegal è piuttosto generoso con i francesi con doppia cittadinanza che lì pagano le tasse - meno del 5% di imposta sul reddito, grazie a un comodo accordo con il ministero francese dell'Economia.

    Come puoi diventare un burocrate europeo frodando i contribuenti che dovresti servire?

    Saviez-vous que Thierry Breton
    le commissaire européen qui tente de censurer
    Elon Muskest sénégalais depuis 2015 ?

    C'est vrai, même si cela ne se voit pas au premier coup d'œil en raison de son faible taux de mélanine.

    Mais Thierry sait gérer son argent. Il gagnerait 20 000 euros nets par mois à la Commission européenne, et le Sénégal est plutôt généreux avec les binationaux français qui y paient leurs impôts - moins de 5% d'impôt sur le revenu, grâce à un accord douillet avec le ministère français de l'Économie.

    Comment peut-on devenir un bureaucrate européen tout en escroquant les contribuables qu'il est censé servir ?

    Fonte:
    https://x.com/goddeketal/status/1823074122131546377
    Lo sapevi che Thierry Breton il commissario europeo che tenta di censurare Elon Musk è senegalese dal 2015? Questo è vero, anche se a prima vista potrebbe non essere evidente a causa del basso contenuto di melanina. Ma Thierry sa come gestire i suoi soldi. Guadagnerebbe 20.000 euro netti al mese dalla Commissione europea, e il Senegal è piuttosto generoso con i francesi con doppia cittadinanza che lì pagano le tasse - meno del 5% di imposta sul reddito, grazie a un comodo accordo con il ministero francese dell'Economia. Come puoi diventare un burocrate europeo frodando i contribuenti che dovresti servire? Saviez-vous que Thierry Breton le commissaire européen qui tente de censurer Elon Muskest sénégalais depuis 2015 ? C'est vrai, même si cela ne se voit pas au premier coup d'œil en raison de son faible taux de mélanine. Mais Thierry sait gérer son argent. Il gagnerait 20 000 euros nets par mois à la Commission européenne, et le Sénégal est plutôt généreux avec les binationaux français qui y paient leurs impôts - moins de 5% d'impôt sur le revenu, grâce à un accord douillet avec le ministère français de l'Économie. Comment peut-on devenir un bureaucrate européen tout en escroquant les contribuables qu'il est censé servir ? Fonte: https://x.com/goddeketal/status/1823074122131546377
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 4K Visualizzazioni
Altri risultati