• CONFISCA DEI TERRENI AGRICOLI

    Un monito per i coltivatori diretti italiani! Quanto sta accadendo in Gran Bretagna probabilmente si riverserà anche in Italia.(qui)

    Le confische della proprietà privata, un fenomeno radicato nella storia, sembrano aver preso nuove forme nel XXI secolo, specialmente in Occidente, dove l’esproprio non avviene più con il sequestro diretto, ma tramite politiche che rendono insostenibile la vita alle piccole e medie imprese e ai piccoli risparmiatori. Il governo del Regno Unito sembra intraprendere una strada simile, minacciando il futuro delle aziende agricole familiari.

    Le recenti politiche del governo britannico, e in particolare l’eliminazione dell’eccezione sull’imposta sulle successioni agricole, rischiano di segnare la fine di un’era agricola secolare. Le tradizionali aziende agricole a conduzione familiare, pilastri delle comunità rurali, saranno costrette a cedere il passo, e la proprietà terriera finirà in mano a grandi aziende, oligarchi come B. Gates. Un processo che non solo indebolirà il tessuto sociale delle campagne, ma accelererà la dissoluzione di tradizioni agricole che hanno resistito nei secoli.

    Questa trasformazione, che apparirebbe come una mera ristrutturazione economica, comporta in realtà la perdita di competenze tramandate attraverso generazioni di agricoltori e il progressivo disfacimento della cultura rurale. Allo stesso tempo, la destinazione dei terreni agricoli a impianti di energia rinnovabile potrebbe minare la fertilità dei suoli, dando luogo a un doppio danno: uno ecologico, con la compromissione dell’ambiente, e uno economico, con il declino della produzione agricola tradizionale.

    L’introduzione di queste politiche segnerebbe l’inizio della fine per un tipo di agricoltura che, seppur segnato da sfide e difficoltà, è stato per secoli un fondamento dell’economia e della vita rurale. L’agricoltura britannica, così come la conosciamo, si avvia a una radicale trasformazione, sostituita da una realtà sempre più industrializzata e centralizzata, con effetti potenzialmente irreversibili per le comunità agricole e per l’intero sistema economico del paese. Le confische coatte non sono un fenomeno nuovo.

    PRECEDENTI STORICI

    1️⃣ La Rivoluzione Francese (1789-1799).

    2️⃣ La Rivoluzione Russa e il Comunismo (1917-1920).

    3️⃣ Il New Deal negli Stati Uniti (1933-1939).

    4️⃣ La Confisca dei Terreni in Spagna durante la Guerra Civile (1936-1939).

    5️⃣ La Confisca delle Proprietà durante il Fascismo in Italia (1922-1943).

    6️⃣ La Confisca delle Proprietà sotto il Regime di Pinochet in Cile (1973-1990).

    ATTENZIONE COLTIVATORI DIRETTI ITALIANI

    Le terre ci danno da mangiare. Dio ci ha dato i terreni, la natura, il creato.

    POPOLAZIONE UNIAMOCI E SOSTENIAMO SEMPRE I NOSTRI AGRICOLTORI... iniziamo con andare a fare la spesa da loro piuttosto che nella grande distribuzione controllata dalle massonerie.

    https://www.express.co.uk/news/politics/2015293/rachel-reeves-farmers-quitting-budget-inheritance

    #nofarmersnofood
    #iostocongliagricoltori
    CONFISCA DEI TERRENI AGRICOLI❓ Un monito per i coltivatori diretti italiani! Quanto sta accadendo in Gran Bretagna probabilmente si riverserà anche in Italia.(qui) Le confische della proprietà privata, un fenomeno radicato nella storia, sembrano aver preso nuove forme nel XXI secolo, specialmente in Occidente, dove l’esproprio non avviene più con il sequestro diretto, ma tramite politiche che rendono insostenibile la vita alle piccole e medie imprese e ai piccoli risparmiatori. Il governo del Regno Unito sembra intraprendere una strada simile, minacciando il futuro delle aziende agricole familiari. Le recenti politiche del governo britannico, e in particolare l’eliminazione dell’eccezione sull’imposta sulle successioni agricole, rischiano di segnare la fine di un’era agricola secolare. Le tradizionali aziende agricole a conduzione familiare, pilastri delle comunità rurali, saranno costrette a cedere il passo, e la proprietà terriera finirà in mano a grandi aziende, oligarchi come B. Gates. Un processo che non solo indebolirà il tessuto sociale delle campagne, ma accelererà la dissoluzione di tradizioni agricole che hanno resistito nei secoli. Questa trasformazione, che apparirebbe come una mera ristrutturazione economica, comporta in realtà la perdita di competenze tramandate attraverso generazioni di agricoltori e il progressivo disfacimento della cultura rurale. Allo stesso tempo, la destinazione dei terreni agricoli a impianti di energia rinnovabile potrebbe minare la fertilità dei suoli, dando luogo a un doppio danno: uno ecologico, con la compromissione dell’ambiente, e uno economico, con il declino della produzione agricola tradizionale. L’introduzione di queste politiche segnerebbe l’inizio della fine per un tipo di agricoltura che, seppur segnato da sfide e difficoltà, è stato per secoli un fondamento dell’economia e della vita rurale. L’agricoltura britannica, così come la conosciamo, si avvia a una radicale trasformazione, sostituita da una realtà sempre più industrializzata e centralizzata, con effetti potenzialmente irreversibili per le comunità agricole e per l’intero sistema economico del paese. Le confische coatte non sono un fenomeno nuovo. PRECEDENTI STORICI 1️⃣ La Rivoluzione Francese (1789-1799). 2️⃣ La Rivoluzione Russa e il Comunismo (1917-1920). 3️⃣ Il New Deal negli Stati Uniti (1933-1939). 4️⃣ La Confisca dei Terreni in Spagna durante la Guerra Civile (1936-1939). 5️⃣ La Confisca delle Proprietà durante il Fascismo in Italia (1922-1943). 6️⃣ La Confisca delle Proprietà sotto il Regime di Pinochet in Cile (1973-1990). ⚠️ ATTENZIONE COLTIVATORI DIRETTI ITALIANI Le terre ci danno da mangiare. Dio ci ha dato i terreni, la natura, il creato. POPOLAZIONE UNIAMOCI E SOSTENIAMO SEMPRE I NOSTRI AGRICOLTORI... iniziamo con andare a fare la spesa da loro piuttosto che nella grande distribuzione controllata dalle massonerie. https://www.express.co.uk/news/politics/2015293/rachel-reeves-farmers-quitting-budget-inheritance #nofarmersnofood #iostocongliagricoltori
    WWW.EXPRESS.CO.UK
    Half of farmers consider quitting industry after Rachel Reeves' inheritance raid
    The Chancellor is levying farmers further as they already grapple with inflation
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 388 Visualizzazioni
  • Restaurant Management Software Solutions

    Enhance efficiency and customer experience with advanced restaurant management software solutions. From order processing and inventory tracking to staff management and analytics, these solutions optimize every aspect of your restaurant. Improve decision-making with real-time insights and seamless integrations. Stay ahead in the competitive food industry with smart, automated systems designed for success.

    For More Info:- https://tinyurl.com/yc62f5na

    #restauranttech #restaurantsoftware #foodindustry
    Restaurant Management Software Solutions Enhance efficiency and customer experience with advanced restaurant management software solutions. From order processing and inventory tracking to staff management and analytics, these solutions optimize every aspect of your restaurant. Improve decision-making with real-time insights and seamless integrations. Stay ahead in the competitive food industry with smart, automated systems designed for success. For More Info:- https://tinyurl.com/yc62f5na #restauranttech #restaurantsoftware #foodindustry
    TINYURL.COM
    Restaurant Management Software Development Services
    Fullestop offers expert restaurant management software development services for seamless order processing, inventory tracking, and staff management.
    0 Commenti 0 Condivisioni 370 Visualizzazioni
  • SUPER A MILANO OGGI



    TV DI STATO SERVA

    NESSUNO NE PARLA


    #nofarmersnofood
    #sosteniamogliagricoltori
    SUPER A MILANO OGGI ⚔️🔥🚜☝️🇮🇹 TV DI STATO SERVA NESSUNO NE PARLA ⚔️🔥🚜☝️ #nofarmersnofood #sosteniamogliagricoltori
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 419 Visualizzazioni 0
  • Worst Foods for ED

    Worst Foods for ED
    0 Commenti 0 Condivisioni 74 Visualizzazioni
  • Best Foods for Erectile Dysfunction
    Best Foods for Erectile Dysfunction
    0 Commenti 0 Condivisioni 231 Visualizzazioni
  • Ramban Drink Stop | Ayurvedic Treatment for De-Addiction | Quit Alcohol

    Ramban Drink Stop is an ayurvedic remedy for deaddiction. A reliable and effective way towards sobriety. It is in the form of an essence that has no aroma, no color and no taste. This super attribute makes it easier to blend it with any food or drink without giving a hint to the alcoholic.

    RAMBAN DRINK STOP will also significantly reduce the severity of the withdrawal symptoms experienced by the user. Make sure you complete the full 60 days course to get the complete benefits.

    Website: https://www.rambands.com/
    Ramban Drink Stop | Ayurvedic Treatment for De-Addiction | Quit Alcohol Ramban Drink Stop is an ayurvedic remedy for deaddiction. A reliable and effective way towards sobriety. It is in the form of an essence that has no aroma, no color and no taste. This super attribute makes it easier to blend it with any food or drink without giving a hint to the alcoholic. RAMBAN DRINK STOP will also significantly reduce the severity of the withdrawal symptoms experienced by the user. Make sure you complete the full 60 days course to get the complete benefits. Website: https://www.rambands.com/
    WWW.RAMBANDS.COM
    Ayurvedic Treatment for De-Addiction | Quit Alcohol | Ramban Drink Stop
    Ramban Drink Stop's Ayurvedic treatment to quit alcohol and break free from alcohol addiction. Stop drinking and reclaim a healthier, happier life.
    0 Commenti 0 Condivisioni 310 Visualizzazioni
  • Continua la protesta dei trattori da Binasco a Milano.
    Sono esasperati dalle politiche UE e bisogna sostenerli in tutti i modi.
    #nofarmersnofood
    Continua la protesta dei trattori da Binasco a Milano. Sono esasperati dalle politiche UE e bisogna sostenerli in tutti i modi. #nofarmersnofood
    Like
    3
    0 Commenti 0 Condivisioni 296 Visualizzazioni 6
  • What Are the Worst Foods for ED?

    What Are the Worst Foods for ED?
    0 Commenti 0 Condivisioni 94 Visualizzazioni
  • What Are the Best Foods for ED

    What Are the Best Foods for ED
    0 Commenti 0 Condivisioni 118 Visualizzazioni
  • Halal Food Market Outlook Research Report, Trends, Growth and Scope By Forecast 2025 - 2032 https://www.databridgemarketresearch.com/reports/global-halal-food-market
    Halal Food Market Outlook Research Report, Trends, Growth and Scope By Forecast 2025 - 2032 https://www.databridgemarketresearch.com/reports/global-halal-food-market
    Halal Food Market Size, Future Trends, Overview & Industry Value By 2030
    Halal Food Market was USD 2,371.00 billion in 2022 and is expected to reach USD 5,912.58 billion by 2030, registering a CAGR of 12.10% during the forecast period
    0 Commenti 0 Condivisioni 346 Visualizzazioni
Altri risultati