• Il Partito Nazionale Scozzese ammette di aver abbattuto 16 milioni di alberi per sviluppare parchi eolici.
    Quegli alberi avrebbero assorbito 500.000 tonnellate di CO2 l'anno.

    L' avida ipocrisia del movimento per le energie rinnovabili “verdi” è stata totalmente smascherata.

    Source:
    https://x.com/climacritic/status/1918311942285828150?t=rcjxPN-Ss65HSZdvAtJsiQ&s=19
    Il Partito Nazionale Scozzese ammette di aver abbattuto 16 milioni di alberi per sviluppare parchi eolici. Quegli alberi avrebbero assorbito 500.000 tonnellate di CO2 l'anno. L' avida ipocrisia del movimento per le energie rinnovabili “verdi” è stata totalmente smascherata. Source: https://x.com/climacritic/status/1918311942285828150?t=rcjxPN-Ss65HSZdvAtJsiQ&s=19
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 261 Views
  • Troppe rinnovabili e mancanza di turbine a gas già accese sono le cause del blocco elettrico iberico.
    E così tutti capiscono che non si vive di solo digitale.
    Troppe rinnovabili e mancanza di turbine a gas già accese sono le cause del blocco elettrico iberico. E così tutti capiscono che non si vive di solo digitale.
    Angry
    Like
    3
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 328 Views
  • È SEMPRE REPUBBLICA CHE SPARA LE STRONZATE PIÙ GROSSE! COMPLIMENTI!!!
    Legambiente lancia l’agrivoltaico: “Fa bene all’ambiente e all’agricoltura”
    Dopo le polemiche sul “no” del governo agli impianti a terra, Ciafani ribadisce la necessità della svolta energetica: “I ritardi sulle rinnovabili sono colpa d…see
    https://www.repubblica.it/green-and-blue/2025/04/16/news/legambiente_agrivoltaico_forum_nazionale-424131340/amp/
    È SEMPRE REPUBBLICA CHE SPARA LE STRONZATE PIÙ GROSSE! COMPLIMENTI!!! Legambiente lancia l’agrivoltaico: “Fa bene all’ambiente e all’agricoltura” Dopo le polemiche sul “no” del governo agli impianti a terra, Ciafani ribadisce la necessità della svolta energetica: “I ritardi sulle rinnovabili sono colpa d…see https://www.repubblica.it/green-and-blue/2025/04/16/news/legambiente_agrivoltaico_forum_nazionale-424131340/amp/
    WWW.REPUBBLICA.IT
    Legambiente lancia l’agrivoltaico: “Fa bene all’ambiente e all’agricoltura”
    Dopo le polemiche sul “no” del governo agli impianti a terra, Ciafani ribadisce la necessità della svolta energetica: “I ritardi sulle rinnovabili sono colpa d…
    Angry
    3
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 1K Views
  • Ancora Sardegna contro fotovoltaico e agrivoltaico: due nuovi casi (in cui la regione perde).
    https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/ancora-sardegna-contro-fotovoltaico-e-agrivoltaico-due-nuovi-casi-in-cui-la-regione-perde_135836.html
    Ancora Sardegna contro fotovoltaico e agrivoltaico: due nuovi casi (in cui la regione perde). https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/ancora-sardegna-contro-fotovoltaico-e-agrivoltaico-due-nuovi-casi-in-cui-la-regione-perde_135836.html
    GREENMOVE.HWUPGRADE.IT
    Ancora Sardegna contro fotovoltaico e agrivoltaico: due nuovi casi (in cui la regione perde)
    In Sardegna Comuni e Regione continuano ad opporsi alla realizzazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici, ma spesso TAR e altri organi gli danno torto
    Like
    2
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 920 Views
  • Il World Economic Forum (WEF) ha chiesto una "demolizione controllata" del sistema alimentare globale come parte di una grande "reinvenzione" del modo in cui gli esseri umani consumano il cibo

    In un inquietante articolo pubblicato giovedì sul proprio sito web, il WEF ha dichiarato che il consumo di carne e le forme di allevamento tradizionali devono essere bandite per evitare la cosiddetta "ebollizione globale".

    Nell'articolo, intitolato "Feeding the future: why Renovation and Reinvention are key to save our food system", Juliana Weltman Glezer, collaboratrice del WEF per il progetto "New Frontiers of Nutrition", lancia l'allarme sulle emissioni di gas serra causate dalla produzione di cibo e avverte di un aumento del 60% della domanda di cibo quando la popolazione mondiale raggiungerà i 10 miliardi.

    Ne dà notizia Dailywire: L'articolo paragona poi la revisione del sistema alimentare alla transizione globale verso le energie rinnovabili, come l'energia solare ed eolica e i veicoli elettrici.
    "La transizione alimentare comporta una trasformazione altrettanto completa, con due diverse fasi di cambiamento: Rinnovamento e Reinvenzione", scrive Glezer.

    "Mentre il rinnovamento apporta miglioramenti incrementali lungo la catena del valore alimentare, la reinvenzione mira a un cambiamento sistemico: il riorientamento su larga scala della produzione alimentare in modo da alterare le strutture di base dell'industria alimentare moderna".
    ⚠️ Il World Economic Forum (WEF) ha chiesto una "demolizione controllata" del sistema alimentare globale come parte di una grande "reinvenzione" del modo in cui gli esseri umani consumano il cibo In un inquietante articolo pubblicato giovedì sul proprio sito web, il WEF ha dichiarato che il consumo di carne e le forme di allevamento tradizionali devono essere bandite per evitare la cosiddetta "ebollizione globale". Nell'articolo, intitolato "Feeding the future: why Renovation and Reinvention are key to save our food system", Juliana Weltman Glezer, collaboratrice del WEF per il progetto "New Frontiers of Nutrition", lancia l'allarme sulle emissioni di gas serra causate dalla produzione di cibo e avverte di un aumento del 60% della domanda di cibo quando la popolazione mondiale raggiungerà i 10 miliardi. Ne dà notizia Dailywire: L'articolo paragona poi la revisione del sistema alimentare alla transizione globale verso le energie rinnovabili, come l'energia solare ed eolica e i veicoli elettrici. "La transizione alimentare comporta una trasformazione altrettanto completa, con due diverse fasi di cambiamento: Rinnovamento e Reinvenzione", scrive Glezer. "Mentre il rinnovamento apporta miglioramenti incrementali lungo la catena del valore alimentare, la reinvenzione mira a un cambiamento sistemico: il riorientamento su larga scala della produzione alimentare in modo da alterare le strutture di base dell'industria alimentare moderna".
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 5K Views
  • Le assurdità che oggi dobbiamo sciropparci su morti improvvise o sostituzione indolore dei fossili con le rinnovabili sono il sequel di quelle che ci siamo bevute ieri: i deliri gender sugli uomini che partoriscono o l’ecologismo antiumano che salva l’albero e sacrifica i bambini...
    Le assurdità che oggi dobbiamo sciropparci su morti improvvise o sostituzione indolore dei fossili con le rinnovabili sono il sequel di quelle che ci siamo bevute ieri: i deliri gender sugli uomini che partoriscono o l’ecologismo antiumano che salva l’albero e sacrifica i bambini...
    Like
    2
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 2K Views 8
  • Uno studio ha calcolato la cifra di quanto ci costerà la casa green

    La direttiva europea sull’efficientamento energetico degli immobili, pur modificata, resta irricevibile. E lo dimostrano dati clamorosi


    https://dituttoedipiu.altervista.org/case-green-un-fardello-da-1000-miliardi-per-litalia/

    #CaseGreen #EfficientamentoEnergetico #Immobili #DirettivaEuropea #CostiCasaGreen #EnergiaSostenibile #Riscaldamento #IsolamentoTermico #Rinnovabili #Sostenibilità #Ambiente #RiduzioneEmissioni #ImpattoAmbientale #Ristrutturazioni #EcoBonus #IncentiviFiscali #RisparmioEnergetico #GreenBuilding #CaseSostenibili #EfficienzaEnergetica #CostiRistrutturazione #Italia #PoliticheAmbientali #TransizioneEnergetica #AbitazioniEcologiche #SostenibilitàAmbientale #EfficienzaEdilizia #NormativeEuropee #InvestimentiGreen #RiscaldamentoEfficiente
    Uno studio ha calcolato la cifra di quanto ci costerà la casa green La direttiva europea sull’efficientamento energetico degli immobili, pur modificata, resta irricevibile. E lo dimostrano dati clamorosi https://dituttoedipiu.altervista.org/case-green-un-fardello-da-1000-miliardi-per-litalia/ #CaseGreen #EfficientamentoEnergetico #Immobili #DirettivaEuropea #CostiCasaGreen #EnergiaSostenibile #Riscaldamento #IsolamentoTermico #Rinnovabili #Sostenibilità #Ambiente #RiduzioneEmissioni #ImpattoAmbientale #Ristrutturazioni #EcoBonus #IncentiviFiscali #RisparmioEnergetico #GreenBuilding #CaseSostenibili #EfficienzaEnergetica #CostiRistrutturazione #Italia #PoliticheAmbientali #TransizioneEnergetica #AbitazioniEcologiche #SostenibilitàAmbientale #EfficienzaEdilizia #NormativeEuropee #InvestimentiGreen #RiscaldamentoEfficiente
    DITUTTOEDIPIU.ALTERVISTA.ORG
    Case Green - Un fardello da 1000 miliardi per l'Italia - D TUTTO E D+
    Case Green - Un fardello da 1000 miliardi per l'Italia In Italia, l'allarme assume toni apocalittici: secondo uno studio di Deloitte
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 19K Views
  • Gira e rigira c'è sempre lui dietro!
    Il decreto Draghi del 2021 che permette a società private di espropriare altri privati, sottraendo ai contadini le loro terre, per occuparli con impianti di rinnovabili è semplicemente allucinante. Ma com'è possibile? Il governo deve cancellare subito quel decreto!
    #Fuoridalcoro
    Gira e rigira c'è sempre lui dietro! Il decreto Draghi del 2021 che permette a società private di espropriare altri privati, sottraendo ai contadini le loro terre, per occuparli con impianti di rinnovabili è semplicemente allucinante. Ma com'è possibile? Il governo deve cancellare subito quel decreto! #Fuoridalcoro
    Angry
    2
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 3K Views 17
  • #LaVeritàdioggi

    Il ministro indaga sui danni dei vaccini

    In bolletta schizza la tassa sulle rinnovabili
    Il tetto agli stranieri in classe è buonsenso
    Prodi premier mi denunciò ma i colleghi hanno scoperto le querele solo ora che tocca a Canfora.

    https://twitter.com/LaVeritaWeb/status/1773953424062644347?t=WbAr-TliAgaXXliBycI8Og&s=19
    #LaVeritàdioggi Il ministro indaga sui danni dei vaccini 🗞️In bolletta schizza la tassa sulle rinnovabili 🗞️Il tetto agli stranieri in classe è buonsenso 🗞️Prodi premier mi denunciò ma i colleghi hanno scoperto le querele solo ora che tocca a Canfora. https://twitter.com/LaVeritaWeb/status/1773953424062644347?t=WbAr-TliAgaXXliBycI8Og&s=19
    Like
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 10K Views
  • PRESA D'ATTO O MINACCIA?
    "Capitalism Can’t Solve Climate Change"- Time Magazine 20/03/2024
    https://time.com/6958606/climate-change-transition-capitalism/#lu5ovwxjxgqi777zzc

    "...il mondo sta fallendo nella transizione energetica per ragioni che colpiscono al cuore le economie capitaliste e che saranno quindi molto difficili da superare."
    "...La maggior parte dei paesi fa affidamento prevalentemente sul settore privato per stimolare investimenti più rapidi nelle energie rinnovabili; le aziende private investono sulla base dei profitti attesi; ma la redditività delle energie rinnovabili è raramente attraente."

    "Ciò solleva una questione cruciale. Cosa differenzia lo sviluppo delle risorse solari ed eoliche in Cina rispetto al resto del mondo?

    La risposta principale è che in Cina tale sviluppo è capitalista solo in un senso molto limitato. Certamente, le entità coinvolte a livello centrale nella costruzione di nuovi parchi solari ed eolici in Cina sono aziende. Ma quasi tutti sono di proprietà statale."

    "...La conseguenza di tutto ciò è che i politici occidentali si trovano di fronte a una scelta che diventerà sempre più dura man mano che le emissioni continueranno e le temperature globali aumenteranno ulteriormente.
    Quella scelta è tra due sgradevoli. Il primo è moderare la fiducia ancora forte nella capacità dei mercati e nella motivazione al profitto di realizzare una transizione energetica accelerata, facendo sì che i governi adottino invece un ruolo molto più direttivo.

    L'alternativa? Affrontare un rischio crescente di catastrofe climatica"

    https://time.com/6958606/climate-change-transition-capitalism/#lu5ovwxjxgqi777zzc
    PRESA D'ATTO O MINACCIA? "Capitalism Can’t Solve Climate Change"- Time Magazine 20/03/2024 https://time.com/6958606/climate-change-transition-capitalism/#lu5ovwxjxgqi777zzc "...il mondo sta fallendo nella transizione energetica per ragioni che colpiscono al cuore le economie capitaliste e che saranno quindi molto difficili da superare." "...La maggior parte dei paesi fa affidamento prevalentemente sul settore privato per stimolare investimenti più rapidi nelle energie rinnovabili; le aziende private investono sulla base dei profitti attesi; ma la redditività delle energie rinnovabili è raramente attraente." "Ciò solleva una questione cruciale. Cosa differenzia lo sviluppo delle risorse solari ed eoliche in Cina rispetto al resto del mondo? La risposta principale è che in Cina tale sviluppo è capitalista solo in un senso molto limitato. Certamente, le entità coinvolte a livello centrale nella costruzione di nuovi parchi solari ed eolici in Cina sono aziende. Ma quasi tutti sono di proprietà statale." "...La conseguenza di tutto ciò è che i politici occidentali si trovano di fronte a una scelta che diventerà sempre più dura man mano che le emissioni continueranno e le temperature globali aumenteranno ulteriormente. Quella scelta è tra due sgradevoli. Il primo è moderare la fiducia ancora forte nella capacità dei mercati e nella motivazione al profitto di realizzare una transizione energetica accelerata, facendo sì che i governi adottino invece un ruolo molto più direttivo. L'alternativa? Affrontare un rischio crescente di catastrofe climatica" https://time.com/6958606/climate-change-transition-capitalism/#lu5ovwxjxgqi777zzc
    TIME.COM
    Capitalism Can't Solve Climate Change
    If we continue to see the private sector as our savior from climate catastrophe, we'll continue to fail.
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 6K Views
Arama Sonuçları