MATCH POINT Voto Fuorisede per il Referendum di Giugno 2025
Un'occasione storica per partecipare e cambiare.
In molti ci lamentiamo della politica che non cambia mai. Ma se vogliamo davvero trasformare la realtà, dobbiamo sfruttare ogni occasione che ci viene concessa.
L’8 e 9 giugno 2025 abbiamo un match point: 5 quesiti referendari fondamentali per il futuro della nostra democrazia partecipata.
E per la prima volta, oltre 4,8 milioni di elettori potranno votare fuori sede.
Un’opportunità straordinaria che dobbiamo diffondere a chiunque possa essere interessato: studenti, lavoratori, chi è in cura lontano da casa.
COME FARE per VOTARE FUORI SEDE
Chi può votare fuori sede:
Studenti
Lavoratori
Persone in cura medica
Condizioni:
Essere domiciliati, per almeno 3 mesi, in un Comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale.
Passaggi per registrarsi:
Scaricare il modulo di richiesta da http://referendum2025.it
Compilare la domanda, indicando:
Indirizzo di residenza e domicilio
Recapito e-mail (se possibile)
Disponibilità a fare il presidente o componente di seggio (opzionale)
Allegare i documenti richiesti:
Documento d’identità valido 🪪
Tessera elettorale personale
Certificazione o autocertificazione di motivi di studio, lavoro o cure mediche
Modalità di invio:
Consegnare personalmente
Inviare via PEC o altri strumenti telematici
Tramite persona delegata
Scadenze importanti:
Domanda entro il 4 maggio 2025
Revoca possibile entro il 14 maggio 2025
Dopo la richiesta:
Entro il 3 giugno 2025, riceverai dal Comune di domicilio l’attestazione per votare (anche via telematica).
Portala con te al seggio insieme a documento d’identità e tessera elettorale!
Diffondiamo queste informazioni!
Chi rientra nei casi previsti ha il dovere morale di compiere questo passo e non sprecare l’opportunità di partecipare.
In un Paese dove spesso le occasioni democratiche sono rare come un rigore decisivo o un punto a rete, giocare questa partita è un atto di responsabilità verso noi stessi e il nostro futuro.
Non delegare il cambiamento: partecipa, vota, fai la differenza!
#️⃣ #Referendum2025 #VotoFuoriSede #DemocraziaPartecipata #PartecipaAlCambiamento #VotaResponsabilmente #MatchPointDemocrazia
Un'occasione storica per partecipare e cambiare.
In molti ci lamentiamo della politica che non cambia mai. Ma se vogliamo davvero trasformare la realtà, dobbiamo sfruttare ogni occasione che ci viene concessa.
L’8 e 9 giugno 2025 abbiamo un match point: 5 quesiti referendari fondamentali per il futuro della nostra democrazia partecipata.
E per la prima volta, oltre 4,8 milioni di elettori potranno votare fuori sede.
Un’opportunità straordinaria che dobbiamo diffondere a chiunque possa essere interessato: studenti, lavoratori, chi è in cura lontano da casa.
COME FARE per VOTARE FUORI SEDE
Chi può votare fuori sede:
Studenti
Lavoratori
Persone in cura medica
Condizioni:
Essere domiciliati, per almeno 3 mesi, in un Comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale.
Passaggi per registrarsi:
Scaricare il modulo di richiesta da http://referendum2025.it
Compilare la domanda, indicando:
Indirizzo di residenza e domicilio
Recapito e-mail (se possibile)
Disponibilità a fare il presidente o componente di seggio (opzionale)
Allegare i documenti richiesti:
Documento d’identità valido 🪪
Tessera elettorale personale
Certificazione o autocertificazione di motivi di studio, lavoro o cure mediche
Modalità di invio:
Consegnare personalmente
Inviare via PEC o altri strumenti telematici
Tramite persona delegata
Scadenze importanti:
Domanda entro il 4 maggio 2025
Revoca possibile entro il 14 maggio 2025
Dopo la richiesta:
Entro il 3 giugno 2025, riceverai dal Comune di domicilio l’attestazione per votare (anche via telematica).
Portala con te al seggio insieme a documento d’identità e tessera elettorale!
Diffondiamo queste informazioni!
Chi rientra nei casi previsti ha il dovere morale di compiere questo passo e non sprecare l’opportunità di partecipare.
In un Paese dove spesso le occasioni democratiche sono rare come un rigore decisivo o un punto a rete, giocare questa partita è un atto di responsabilità verso noi stessi e il nostro futuro.
Non delegare il cambiamento: partecipa, vota, fai la differenza!
#️⃣ #Referendum2025 #VotoFuoriSede #DemocraziaPartecipata #PartecipaAlCambiamento #VotaResponsabilmente #MatchPointDemocrazia
MATCH POINT ⚡ Voto Fuorisede per il Referendum di Giugno 2025
Un'occasione storica per partecipare e cambiare.
In molti ci lamentiamo della politica che non cambia mai. Ma se vogliamo davvero trasformare la realtà, dobbiamo sfruttare ogni occasione che ci viene concessa.
L’8 e 9 giugno 2025 abbiamo un match point: 5 quesiti referendari fondamentali per il futuro della nostra democrazia partecipata.
E per la prima volta, oltre 4,8 milioni di elettori potranno votare fuori sede.
Un’opportunità straordinaria che dobbiamo diffondere a chiunque possa essere interessato: studenti, lavoratori, chi è in cura lontano da casa.
COME FARE per VOTARE FUORI SEDE ✅
Chi può votare fuori sede:
Studenti 📚
Lavoratori 👷♂️
Persone in cura medica ⚕️
Condizioni:
Essere domiciliati, per almeno 3 mesi, in un Comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale.
Passaggi per registrarsi:
Scaricare il modulo di richiesta da ➡️ http://referendum2025.it
Compilare la domanda, indicando:
Indirizzo di residenza e domicilio
Recapito e-mail (se possibile)
Disponibilità a fare il presidente o componente di seggio (opzionale)
Allegare i documenti richiesti:
Documento d’identità valido 🪪
Tessera elettorale personale 🗳️
Certificazione o autocertificazione di motivi di studio, lavoro o cure mediche 📄
Modalità di invio:
Consegnare personalmente
Inviare via PEC o altri strumenti telematici
Tramite persona delegata
Scadenze importanti:
Domanda entro il 4 maggio 2025 ⏳
Revoca possibile entro il 14 maggio 2025
Dopo la richiesta:
Entro il 3 giugno 2025, riceverai dal Comune di domicilio l’attestazione per votare (anche via telematica).
Portala con te al seggio insieme a documento d’identità e tessera elettorale!
Diffondiamo queste informazioni!
Chi rientra nei casi previsti ha il dovere morale di compiere questo passo e non sprecare l’opportunità di partecipare.
In un Paese dove spesso le occasioni democratiche sono rare come un rigore decisivo o un punto a rete, giocare questa partita è un atto di responsabilità verso noi stessi e il nostro futuro.
Non delegare il cambiamento: partecipa, vota, fai la differenza!
#️⃣ #Referendum2025 #VotoFuoriSede #DemocraziaPartecipata #PartecipaAlCambiamento #VotaResponsabilmente #MatchPointDemocrazia
