• Falcomatics provides innovative Dispatch Management Solutions designed specifically for small businesses and industries, addressing all the critical challenges related to supply chain, shipping, transportation tracking, and overall management. These solutions are built to enhance operational efficiency, reduce costs, and improve the overall experience of managing deliveries, ensuring that businesses can seamlessly handle their logistics operations from start to finish.

    https://www.quora.com/What-is-dispatch-tracking-in-logistics/answer/Falcomatics?prompt_topic_bio=1
    Falcomatics provides innovative Dispatch Management Solutions designed specifically for small businesses and industries, addressing all the critical challenges related to supply chain, shipping, transportation tracking, and overall management. These solutions are built to enhance operational efficiency, reduce costs, and improve the overall experience of managing deliveries, ensuring that businesses can seamlessly handle their logistics operations from start to finish. https://www.quora.com/What-is-dispatch-tracking-in-logistics/answer/Falcomatics?prompt_topic_bio=1
    WWW.QUORA.COM
    What is dispatch tracking in logistics?
    Falcomatics's answer: Dispatch tracking in logistics refers to the real-time monitoring and management of shipments from the point of dispatch to final delivery. It ensures transparency, efficiency, and security throughout the supply chain. By leveraging technologies such as GPS, RFID, and cloud-...
    0 Commenti 0 Condivisioni 28 Visualizzazioni
  • 𝐈𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐒𝐔𝐃 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐞‌ 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞! / Aprile 2025

    Un’edizione ricchissima di articoli, servizi e approfondimenti ma soprattutto dando spazio & voce ai #Territori

    E ancora: speciale Acque & Ambiente, interviste, cultura, storie di impegno, resistenza e rubriche su musica, serie TV e … donazioni di sangue per cani e gatti!


    Vuoi leggerlo in anteprima? Clicca qui 👇🏻
    https://www.ilsudmilano.it/2025/04/01/il-sud-milano-di-aprile-e-in-distribuzione-ricchissimo-di-articoli-servizi-e-approfondimenti/


    Seguici su Facebook: facebook.com/ilSUDMilano

    #ilsudmilano #milano #cultura #Teatro #musica #attualita‌ #cronacalocale #societa‌ #eventimilano #notizie #interviste #inchieste #rubriche #FreePress #digitaljournal #giornale
    📢 𝐈𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞 𝐢𝐥 𝐒𝐔𝐃 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐞‌ 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞! 📢 / Aprile 2025 Un’edizione ricchissima di articoli, servizi e approfondimenti ma soprattutto dando spazio & voce ai #Territori 🗞️ E ancora: speciale Acque & Ambiente, interviste, cultura, storie di impegno, resistenza e rubriche su musica, serie TV e … donazioni di sangue per cani e gatti! 📰 Vuoi leggerlo in anteprima? Clicca qui 👇🏻 https://www.ilsudmilano.it/2025/04/01/il-sud-milano-di-aprile-e-in-distribuzione-ricchissimo-di-articoli-servizi-e-approfondimenti/ 🔗 Seguici su Facebook: facebook.com/ilSUDMilano #ilsudmilano #milano #cultura #Teatro #musica #attualita‌ #cronacalocale #societa‌ #eventimilano #notizie #interviste #inchieste #rubriche #FreePress #digitaljournal #giornale
    0 Commenti 0 Condivisioni 194 Visualizzazioni
  • Spiders are highly adaptable creatures with impressive survival abilities, including enduring long periods without food.

    https://safepestsol.com/how-long-can-spiders-go-without-eating/
    Spiders are highly adaptable creatures with impressive survival abilities, including enduring long periods without food. https://safepestsol.com/how-long-can-spiders-go-without-eating/
    0 Commenti 0 Condivisioni 52 Visualizzazioni
  • Custom Rubber Molded Products for Diverse Applications

    In ultra-modern aggressive marketplace, having a reliable, remarkable silicone mold manufacturer near me as your strategic companion can make the difference. Whether you're in the meals and beverage, automotive or healthcare enterprise, their flexible offerings provide several blessings, which include:

    Know More - https://australianewsnetwork.com/custom-rubber-molded-products-for-diverse-applications/

    #rubbermoldedproducts #siliconemanufacturersnearme
    Custom Rubber Molded Products for Diverse Applications In ultra-modern aggressive marketplace, having a reliable, remarkable silicone mold manufacturer near me as your strategic companion can make the difference. Whether you're in the meals and beverage, automotive or healthcare enterprise, their flexible offerings provide several blessings, which include: Know More - https://australianewsnetwork.com/custom-rubber-molded-products-for-diverse-applications/ #rubbermoldedproducts #siliconemanufacturersnearme
    AUSTRALIANEWSNETWORK.COM
    Custom Rubber Molded Products for Diverse Applications
    Explore our sizeable selection of long lasting, brilliant rubber molded merchandise. Designed to resist diverse situations, our merchandise assure outstanding performance and sturdiness. Elevate your industry standards with our precision-engineered solutions.
    0 Commenti 0 Condivisioni 48 Visualizzazioni
  • Lo scandalo di Brigitte ,vero nome Jean Michel Trogneux, non si è ancora placato che esplode subito un'altra grana per Macron. Il suo ex amante, Dimitri, è morto di AIDS. A rivelare che Macron aveva una relazione con lui è stato il fratello Reaulf.


    Source:
    https://x.com/anubi77787292/status/1907084149674123357?t=jgW82JUStC52GFMiFFTKfQ&s=19
    Lo scandalo di Brigitte ,vero nome Jean Michel Trogneux, non si è ancora placato che esplode subito un'altra grana per Macron. Il suo ex amante, Dimitri, è morto di AIDS. A rivelare che Macron aveva una relazione con lui è stato il fratello Reaulf. ⬇️ Source: https://x.com/anubi77787292/status/1907084149674123357?t=jgW82JUStC52GFMiFFTKfQ&s=19
    0 Commenti 0 Condivisioni 45 Visualizzazioni 4
  • Un musulmano è entrato con la forza nella Basilica di San Pietro a Roma, in Italia, e ha distrutto sei candelabri dal valore di 30mila €

    https://x.com/RobertoAvventu2/status/1907073377275142239?t=IxnTApBE2xG9j6LP68fNJA&s=19
    Un musulmano è entrato con la forza nella Basilica di San Pietro a Roma, in Italia, e ha distrutto sei candelabri dal valore di 30mila € https://x.com/RobertoAvventu2/status/1907073377275142239?t=IxnTApBE2xG9j6LP68fNJA&s=19
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 52 Visualizzazioni 3
  • Nel frattempo a Bristol "La situazione è fuori controllo" Fino a 700 roulotte e case mobili sono ormeggiate in una delle zone più popolari di Bristol perché la gente non può permettersi di vivere. Città di tende e parchi di roulotte mobili continueranno a spuntare ovunque e a crescere in tutto il Regno Unito: la gente non può più permettersi di acquistare o affittare case dove il governo le regala tutte agli immigrati clandestini e a Blackrock & Co. Acquistando immediatamente quelle che diventano disponibili. Non possederete nulla e sarete felici.

    Meanwhile in Bristol "The situation is out of control" Up to 700 caravans and mobile homes are moored in one of Bristol's most popular areas because people can't afford to live there. Tent towns and mobile home parks will continue to pop up and grow across the UK as people can no longer afford to buy or rent homes where the government is giving them all away to illegal immigrants and Blackrock & Co. Buying up the ones that become available straight away. You'll own nothing and be happy.

    Source: https://x.com/RobertoAvventu2/status/1907141776210641312?t=wDXW87cETv6u90u0p4iCYA&s=19
    🚨🇬🇧Nel frattempo a Bristol "La situazione è fuori controllo" Fino a 700 roulotte e case mobili sono ormeggiate in una delle zone più popolari di Bristol perché la gente non può permettersi di vivere. Città di tende e parchi di roulotte mobili continueranno a spuntare ovunque e a crescere in tutto il Regno Unito: la gente non può più permettersi di acquistare o affittare case dove il governo le regala tutte agli immigrati clandestini e a Blackrock & Co. Acquistando immediatamente quelle che diventano disponibili. Non possederete nulla e sarete felici. Meanwhile in Bristol "The situation is out of control" Up to 700 caravans and mobile homes are moored in one of Bristol's most popular areas because people can't afford to live there. Tent towns and mobile home parks will continue to pop up and grow across the UK as people can no longer afford to buy or rent homes where the government is giving them all away to illegal immigrants and Blackrock & Co. Buying up the ones that become available straight away. You'll own nothing and be happy. Source: https://x.com/RobertoAvventu2/status/1907141776210641312?t=wDXW87cETv6u90u0p4iCYA&s=19
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 76 Visualizzazioni 1
  • SMEMBRANDO QUARTIERI

    Quello che fa inorridire non è solo la solita speculazione edilizia, l’ennesima cementificazione selvaggia che di certo non arricchirà il tessuto sociale, ma piuttosto i conti bancari di qualche investitore. No, la vera tragedia è culturale. Perché il problema non è solo cosa si costruisce, ma cosa si distrugge per farlo.

    Milano sta vivendo un lento processo di cancellazione della propria storia urbana, una rimozione sistematica di edifici e simboli che hanno dato identità ai quartieri. Non sono solo palazzi da riempire e svuotare come camere d’albergo, ma spazi che hanno segnato la crescita e l’evoluzione di intere comunità. Eppure, la città continua a smantellare tutto senza memoria, senza rispetto, senza una visione che vada oltre il profitto immediato. Decostruendo i quartieri, si cancella la storia. E nemmeno con la certezza che le casse pubbliche ne trarranno beneficio.

    Il caso del "Tamburello" di Affori

    L’ultimo esempio di questa politica dello sfregio urbano è il Tamburello, storico edificio tra via Astesani e la stazione FN di Affori. Un nome che forse non tutti conoscono, ma che per decenni ha rappresentato un punto fermo per il Municipio 9. Costruito negli anni ’60 su progetto degli architetti Vito e Gustavo Latis, ha ospitato una filiale della Banca Nazionale del Lavoro, poi un’edicola, un parcheggio, e infine è diventato uno spazio sociale con il collettivo Ri-make, prima dello sgombero nel 2018.
    Oggi, il Tamburello è destinato alla demolizione per far posto all’ennesimo complesso residenziale: nove piani, 21 appartamenti, spazi commerciali. Un progetto curato dalla società immobiliare Rehalta, parte del gruppo FG Invest, e affidato a Coima Image. La costruzione sarebbe dovuta partire da tempo, ma i lavori ancora non sono iniziati.

    Non si tratta solo di un vecchio edificio abbandonato. Il Tamburello era e poteva essere ancora un luogo di aggregazione, un punto di riferimento per il quartiere. La cittadinanza, consapevole di ciò che si sta per perdere, non è rimasta a guardare e ha lanciato una raccolta firme per chiedere al Comune di Milano di fermare la demolizione e valutare alternative concrete. La proposta è chiara: riqualificare invece di abbattere, trasformando l’edificio in un centro polifunzionale per associazioni, eventi culturali, laboratori artigianali e servizi di welfare.

    Ancora una volta, la città si muove senza la politica, perché tanto l’interesse per i quartieri si accende solo sotto elezioni. Milano si racconta come città europea, innovativa, inclusiva. Ma la verità è che le manca quella mentalità creativa che altrove ha permesso di valorizzare il patrimonio esistente senza distruggerlo.

    A Rotterdam bastano quattro case cubiche per fare scuola di architettura. A Londra si reinventano interi quartieri con moduli abitativi sostenibili. Qui, invece, si abbatte e si ricostruisce senza logica, senza sensibilità, senza una strategia che non sia quella del guadagno immediato.
    Ma tutto si altera. E tutto si deteriora. E comunque, il passato non ritorna.

    #SalviamoIlTamburello #Affori #Milano #RigenerazioneUrbana #SpeculazioneEdilizia #PartecipazioneCivica #CulturaNonSiDemolisce
    SMEMBRANDO QUARTIERI 🏗️💔 Quello che fa inorridire non è solo la solita speculazione edilizia, l’ennesima cementificazione selvaggia che di certo non arricchirà il tessuto sociale, ma piuttosto i conti bancari di qualche investitore. No, la vera tragedia è culturale. Perché il problema non è solo cosa si costruisce, ma cosa si distrugge per farlo. Milano sta vivendo un lento processo di cancellazione della propria storia urbana, una rimozione sistematica di edifici e simboli che hanno dato identità ai quartieri. Non sono solo palazzi da riempire e svuotare come camere d’albergo, ma spazi che hanno segnato la crescita e l’evoluzione di intere comunità. Eppure, la città continua a smantellare tutto senza memoria, senza rispetto, senza una visione che vada oltre il profitto immediato. Decostruendo i quartieri, si cancella la storia. E nemmeno con la certezza che le casse pubbliche ne trarranno beneficio. 📍 Il caso del "Tamburello" di Affori L’ultimo esempio di questa politica dello sfregio urbano è il Tamburello, storico edificio tra via Astesani e la stazione FN di Affori. Un nome che forse non tutti conoscono, ma che per decenni ha rappresentato un punto fermo per il Municipio 9. Costruito negli anni ’60 su progetto degli architetti Vito e Gustavo Latis, ha ospitato una filiale della Banca Nazionale del Lavoro, poi un’edicola, un parcheggio, e infine è diventato uno spazio sociale con il collettivo Ri-make, prima dello sgombero nel 2018. Oggi, il Tamburello è destinato alla demolizione per far posto all’ennesimo complesso residenziale: nove piani, 21 appartamenti, spazi commerciali. Un progetto curato dalla società immobiliare Rehalta, parte del gruppo FG Invest, e affidato a Coima Image. La costruzione sarebbe dovuta partire da tempo, ma i lavori ancora non sono iniziati. 🔎 Non si tratta solo di un vecchio edificio abbandonato. Il Tamburello era e poteva essere ancora un luogo di aggregazione, un punto di riferimento per il quartiere. La cittadinanza, consapevole di ciò che si sta per perdere, non è rimasta a guardare e ha lanciato una raccolta firme per chiedere al Comune di Milano di fermare la demolizione e valutare alternative concrete. La proposta è chiara: riqualificare invece di abbattere, trasformando l’edificio in un centro polifunzionale per associazioni, eventi culturali, laboratori artigianali e servizi di welfare. 💬 Ancora una volta, la città si muove senza la politica, perché tanto l’interesse per i quartieri si accende solo sotto elezioni. Milano si racconta come città europea, innovativa, inclusiva. Ma la verità è che le manca quella mentalità creativa che altrove ha permesso di valorizzare il patrimonio esistente senza distruggerlo. A Rotterdam bastano quattro case cubiche per fare scuola di architettura. A Londra si reinventano interi quartieri con moduli abitativi sostenibili. Qui, invece, si abbatte e si ricostruisce senza logica, senza sensibilità, senza una strategia che non sia quella del guadagno immediato. Ma tutto si altera. E tutto si deteriora. E comunque, il passato non ritorna. #SalviamoIlTamburello 🥁 #Affori #Milano #RigenerazioneUrbana #SpeculazioneEdilizia #PartecipazioneCivica #CulturaNonSiDemolisce
    0 Commenti 0 Condivisioni 427 Visualizzazioni
  • CARI AMICI, C'E' DAVVERO DA PREOCCUPARSI DEL FENOMENO DI TANTI OMICIDI DI DONNE, IN POCHI GIORNI DI TEMPO !!!! SI E' INFATTI SCOPERTO IL CADAVERE DI UN'ALTRA GIOVANE ACCOLTELLATA A ROMA DA UN GOVANE., CADAVERE NASCOSTO . TUTTI QUESTI OMICIDI LA DICONO CHIARA SUL FATTO CHE LA GIOVENTU' ITALIANA E' MOLTO MALATA E LA FINE DELLA FAMIGLIA, COME LE TEORIE GENDER E LA CONTINUA CONTRAPPOSIZIONE TRA UOMO E DONNA- ANZICCHE' PARLARE DELLA COMPLEMENTARIETA' DEI DUE SESSI- HANNO PORTATO AD UN RAPPORTO MALATO, PER CUI SI MOLTIPLICANO GLI EPISODI DI VIOLENZA UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA.
    .
    CARI AMICI, C'E' DAVVERO DA PREOCCUPARSI DEL FENOMENO DI TANTI OMICIDI DI DONNE, IN POCHI GIORNI DI TEMPO !!!! SI E' INFATTI SCOPERTO IL CADAVERE DI UN'ALTRA GIOVANE ACCOLTELLATA A ROMA DA UN GOVANE., CADAVERE NASCOSTO . TUTTI QUESTI OMICIDI LA DICONO CHIARA SUL FATTO CHE LA GIOVENTU' ITALIANA E' MOLTO MALATA E LA FINE DELLA FAMIGLIA, COME LE TEORIE GENDER E LA CONTINUA CONTRAPPOSIZIONE TRA UOMO E DONNA- ANZICCHE' PARLARE DELLA COMPLEMENTARIETA' DEI DUE SESSI- HANNO PORTATO AD UN RAPPORTO MALATO, PER CUI SI MOLTIPLICANO GLI EPISODI DI VIOLENZA UN ABBRACCIO A TUTTI. BUONA GIORNATA. .
    0 Commenti 0 Condivisioni 71 Visualizzazioni
  • STORIE DI DETRANSITIONER

    Chloe, Ella e Claire mandano un importante messaggio ai genitori: state attenti ai vostri figli, guardate cosa fanno su internet e preparateli riguardo i pericoli che corrono!

    Le toccanti testimonianze di tre giovanissime ragazze rimaste vittime dell'ideologia gender, i loro corpi hanno subito bombardamenti ormonali e interventi chirurgici che le hanno mutilate.
    STORIE DI DETRANSITIONER Chloe, Ella e Claire mandano un importante messaggio ai genitori: state attenti ai vostri figli, guardate cosa fanno su internet e preparateli riguardo i pericoli che corrono! Le toccanti testimonianze di tre giovanissime ragazze rimaste vittime dell'ideologia gender, i loro corpi hanno subito bombardamenti ormonali e interventi chirurgici che le hanno mutilate.
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 53 Visualizzazioni 2
Altri risultati