• 330milioni€ del Pnrr per piantare 6,6 milioni di alberi. Com’è andata? Anziché riforestare zone cementificate, è stato abbattuto il verde esistente (“potrebbe ammalarsi”) distruggendo il paesaggio, per poi ripiantare più semi che alberi. Le folli contraddizioni in nome del green.

    Oggi lo speciale su @LaVeritaWeb
    330milioni€ del Pnrr per piantare 6,6 milioni di alberi. Com’è andata? Anziché riforestare zone cementificate, è stato abbattuto il verde esistente (“potrebbe ammalarsi”) distruggendo il paesaggio, per poi ripiantare più semi che alberi. Le folli contraddizioni in nome del green. Oggi lo speciale su @LaVeritaWeb
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 106 Visualizzazioni
  • Pubblico oggi il pensiero del giornalista Max Del Papa, ammalatosi di tumore poco dopo il punturino magico, e sin dall'inizio portabandiera di una vera e propria "guerra delle coscienze". Stimo il suo ragionamento schietto, diretto, la sua sensibilità profonda, la sua rabbia immane, la sua voglia di giustizia.
    A questo sfogo commovente, mi associo, augurandogli buona fortuna per la battaglia contro il cancro che combatte.
    Per quanto riguarda Bianca Balti (e tanti altri), io spero che una domanda se la ponga: può escludersi una diretta correlazione se dopo l'iniezione ha visto svilupparsi consecutivamente ben due tumori?
    Ed aggiungerei: può escludersi una diretta correlazione tra le inoculazioni e l'esplosione (provata dalla statistica) di tumori, infarti, ed altre patologie di varia tipologia dal 2021 ad oggi?
    Porsi domande è lecito, è non indagare che è illecito...

    "BIANCA BALTI PORTA IL SUO MALE ALL’ARISTON, MA A COSA SERVE?
    (Di Max Del Papa)

    La modella Bianca Balti, da Lodi, che esibisce a Sanremo il suo corpo martoriato dal cancro, il suo cranio scalpato dalla chemio, non nobilita il male, non lo vince, ma lo mistifica.
    Non lo sa? Ci è andata in buona fede, per farsi coraggio, per stordirsi almeno una sera, per evadere dalle ombre lugubri della incertezza? Forse, ma non può decentemente dire che non è lì in quanto malata ma come professionista. No, l'hanno chiamata proprio essendo malata e per un motivo preciso che è lo stesso di Allevi un anno fa, del cialciatore della Fiorentina Bove stramazzato e miracolosamente salvo e di tutti gli altri mandati in passerella: bisogna normalizzare il cancro e quando il male è normalizzato non fa più tanta paura e non ce ne si chiedono le cause.
    Il messaggio che passa non è di coraggio, di vittoria; se tale voleva essere, mi dispiace, nessuno tra i malati di tumore lo ha colto, almeno a mia esperienza: dopo averla criticata in altra sede, ho ricevuto decine di sollecitazioni e tutte dicevano una sola cosa: grazie, perché da oncologico mi sento preso in giro, mi sento mortificato.
    Nessuno con una chemio addosso può tradire quell'energia artificiale e improbabile; io dopo sette mesi e sette cicli, a terapia già smaltita, ho dovuto drogarmi, letteralmente, per reggere due ore di conduzione ad un evento di auto storiche e poi sono rimasto sul letto una settimana.

    “Io non sono la mia malattia”? “Io sono qui da professionista”? Ma io me la ricordo questa posare col vaccino in spalla e tanto di moralismo sotto, “fate come me”, che voleva dire, anche se allora non lo sapevamo: sacrifichiamoci tutti, diamo il sangue alla patria per Draghi e per Speranza.
    Allora non sospettavamo, adesso ne abbiamo certezza e continuare a ingannare noi stessi si può ma ingannare altri come noi non è accettabile. A Sanremo si esibiscono i grandi, tragici malati ma non si fanno domande. Si banalizza, si mistifica la malattia così che il democratico di turno possa dire: vedete, vi avremo anche avvelenati ma non è così male, ci si va anche al Festival, si diventa famosi. Una morale già sentita tante volte da quelli che girano a dire alle vittime che se la sono cercata, hanno firmato la liberatoria, si sono inventati i protocolli e comunque sono assassini.
    Loro, capite? A Sanremo anche questa ineffabile Lucarelli che voleva “i novax ridotti a poltiglia verde” ma non si disturba per l'ostentazione omertosa della modella Balti, trova modo di chiamare sciacallo Cristicchi che ha fatto una canzone sulla demenza della madre.
    Le Lucarelli stanno dappertutto per ragioni precise: Cristicchi, autore di un'opera teatrale sulle foibe, passa in fama di destroide, cosa che, conoscendolo da anni, assolutamente non è.
    Allora ci vogliono i cecchini di regime i quali, adesso che il regime è apparentemente, temporaneamente più moderato, non si tengono, schiumano rabbia.
    Fumettizzare il cancro! Nessuno di quelli che passano per la televisione di regime può o vuole sollevare dubbi, sono lì a fare lo spot a quelli che li hanno distrutti.
    Se una roba spaventosa come un tumore viene infilata in un baraccone di canzoni penose, come può fare paura? E se viene normalizzato come qualcosa che si può esorcizzare con danze e canti, chi mai oserà metterlo in relazione con un siero letale? Che tutti, per primi quelli che lo hanno prodotto e imposto, ammettono come letale? La normalizzazione del male è maligna essa stessa e usa le stesse vittime, che si prestano.
    Di Big Mama, esondante cantante subito arruolata dalla UE per la sbracata retorica woke, si dice: “Big Mama tra body positive, gender e cancro del sangue”. Un linfoma, come il mio, svuotato di qualsiasi significato scientifico e tragico, ridotto a gossip, infilato nella zuppa del gossip.
    Ma uno mi ha scritto: mio figlio aveva il tuo stesso linfoma ed è morto il 6 dicembre.
    Questa idea che un turbocancro lo si possa giocare con il baccanale nazionalpopulista è molto pericolosa e molto ingiusta e la modella lodigiana, lo voglia o meno, lo capisca o meno, non rende un bel servizio a quanti nelle sue condizioni. Merita rispetto ma non adesione: avrebbe potuto proporre la sua situazione con serena sincerità, sviscerarne le profondissime implicazioni e sarebbe stato un autentico vettore di coraggio: ha voluto ridurre tutto a una sfilata di risa e di strepiti; avrebbe potuto palesarsi con misura, con una dignità fragile e sensibile: ha scelto di proporre il suo volto vampiresco, il cranio lunare quasi come un ricatto, comunque un senso di vanità incomprensibile, utile alla propaganda di chi nega la verità; ed è una propaganda oscena, la stessa delle agenzie lobbistiche, le Usaid, le Fema, le Havas, che dagli Stati Uniti all'Europa smobilitano miliardi per corrompere migliaia di giornalisti in modo da occultare la verità, diffondere la menzogna, determinare la censura.
    Spettacolarizzare il cancro in un modo così inopportuno, così clamoroso va letto in sostituzione di una corretta informazione, serve a non diffondere i numeri della morte, le statistiche sulle incidenze post vaccinali, serve a parlare d'altro, a non parlare affatto. È la forma di censura più inaccettabile perché giocata sull'illusione, sull'incanto del patetico, sull'esaltazione di un coraggio che non c'è. Ed è cinismo verso chi resta inchiodato a una domanda: ce la faccio?
    Ho raccontato pochi giorni fa la mia distruzione e l'ho fatto per questo preciso motivo, far capire che un cancro non è la rappresentazione patetica ma quasi gioiosa che ne fa la televisione, è l'abisso, è la disperazione assoluta.
    Non che lo si debba per forza prendere in questo modo, ma le cose stanno così e non c'è trionfo della volontà che tenga. Non ci sono guerrieri qui, solo organismi minati, alla mercé di tutto, consegnati al volere dei medici, vincolati alla lotteria delle cure: noi non combattiamo: subiamo, resistiamo; può andare bene o finire male, ma non c'è nessunissima trasmissione della speranza nella danza macabra di chi confonde la realtà. Eleonora Giorgi sta morendo, ma quanta dignità nella sua rassegnazione!
    Eppure neppure lei osa affrontare la questione per quella che è. Ancora una volta una occasione persa per fare giustizia di una ingiustizia globale, per ammettere: io mi sono vaccinato e subito dopo mi è successo questo. Basterebbe la verità, nuda e semplice, libero ciascuno di accoglierla o meno. No, meglio le luci del ribaltamento, meglio apparire come Nosferatu a una fiera di canzonette sapendo che la gente, “quelli a casa”, si domandano quanto ti resta, poi spegne e fa gli scongiuri, io speriamo che me la cavo."
    Pubblico oggi il pensiero del giornalista Max Del Papa, ammalatosi di tumore poco dopo il punturino magico, e sin dall'inizio portabandiera di una vera e propria "guerra delle coscienze". Stimo il suo ragionamento schietto, diretto, la sua sensibilità profonda, la sua rabbia immane, la sua voglia di giustizia. A questo sfogo commovente, mi associo, augurandogli buona fortuna per la battaglia contro il cancro che combatte. Per quanto riguarda Bianca Balti (e tanti altri), io spero che una domanda se la ponga: può escludersi una diretta correlazione se dopo l'iniezione ha visto svilupparsi consecutivamente ben due tumori? Ed aggiungerei: può escludersi una diretta correlazione tra le inoculazioni e l'esplosione (provata dalla statistica) di tumori, infarti, ed altre patologie di varia tipologia dal 2021 ad oggi? Porsi domande è lecito, è non indagare che è illecito... "BIANCA BALTI PORTA IL SUO MALE ALL’ARISTON, MA A COSA SERVE? (Di Max Del Papa) La modella Bianca Balti, da Lodi, che esibisce a Sanremo il suo corpo martoriato dal cancro, il suo cranio scalpato dalla chemio, non nobilita il male, non lo vince, ma lo mistifica. Non lo sa? Ci è andata in buona fede, per farsi coraggio, per stordirsi almeno una sera, per evadere dalle ombre lugubri della incertezza? Forse, ma non può decentemente dire che non è lì in quanto malata ma come professionista. No, l'hanno chiamata proprio essendo malata e per un motivo preciso che è lo stesso di Allevi un anno fa, del cialciatore della Fiorentina Bove stramazzato e miracolosamente salvo e di tutti gli altri mandati in passerella: bisogna normalizzare il cancro e quando il male è normalizzato non fa più tanta paura e non ce ne si chiedono le cause. Il messaggio che passa non è di coraggio, di vittoria; se tale voleva essere, mi dispiace, nessuno tra i malati di tumore lo ha colto, almeno a mia esperienza: dopo averla criticata in altra sede, ho ricevuto decine di sollecitazioni e tutte dicevano una sola cosa: grazie, perché da oncologico mi sento preso in giro, mi sento mortificato. Nessuno con una chemio addosso può tradire quell'energia artificiale e improbabile; io dopo sette mesi e sette cicli, a terapia già smaltita, ho dovuto drogarmi, letteralmente, per reggere due ore di conduzione ad un evento di auto storiche e poi sono rimasto sul letto una settimana. “Io non sono la mia malattia”? “Io sono qui da professionista”? Ma io me la ricordo questa posare col vaccino in spalla e tanto di moralismo sotto, “fate come me”, che voleva dire, anche se allora non lo sapevamo: sacrifichiamoci tutti, diamo il sangue alla patria per Draghi e per Speranza. Allora non sospettavamo, adesso ne abbiamo certezza e continuare a ingannare noi stessi si può ma ingannare altri come noi non è accettabile. A Sanremo si esibiscono i grandi, tragici malati ma non si fanno domande. Si banalizza, si mistifica la malattia così che il democratico di turno possa dire: vedete, vi avremo anche avvelenati ma non è così male, ci si va anche al Festival, si diventa famosi. Una morale già sentita tante volte da quelli che girano a dire alle vittime che se la sono cercata, hanno firmato la liberatoria, si sono inventati i protocolli e comunque sono assassini. Loro, capite? A Sanremo anche questa ineffabile Lucarelli che voleva “i novax ridotti a poltiglia verde” ma non si disturba per l'ostentazione omertosa della modella Balti, trova modo di chiamare sciacallo Cristicchi che ha fatto una canzone sulla demenza della madre. Le Lucarelli stanno dappertutto per ragioni precise: Cristicchi, autore di un'opera teatrale sulle foibe, passa in fama di destroide, cosa che, conoscendolo da anni, assolutamente non è. Allora ci vogliono i cecchini di regime i quali, adesso che il regime è apparentemente, temporaneamente più moderato, non si tengono, schiumano rabbia. Fumettizzare il cancro! Nessuno di quelli che passano per la televisione di regime può o vuole sollevare dubbi, sono lì a fare lo spot a quelli che li hanno distrutti. Se una roba spaventosa come un tumore viene infilata in un baraccone di canzoni penose, come può fare paura? E se viene normalizzato come qualcosa che si può esorcizzare con danze e canti, chi mai oserà metterlo in relazione con un siero letale? Che tutti, per primi quelli che lo hanno prodotto e imposto, ammettono come letale? La normalizzazione del male è maligna essa stessa e usa le stesse vittime, che si prestano. Di Big Mama, esondante cantante subito arruolata dalla UE per la sbracata retorica woke, si dice: “Big Mama tra body positive, gender e cancro del sangue”. Un linfoma, come il mio, svuotato di qualsiasi significato scientifico e tragico, ridotto a gossip, infilato nella zuppa del gossip. Ma uno mi ha scritto: mio figlio aveva il tuo stesso linfoma ed è morto il 6 dicembre. Questa idea che un turbocancro lo si possa giocare con il baccanale nazionalpopulista è molto pericolosa e molto ingiusta e la modella lodigiana, lo voglia o meno, lo capisca o meno, non rende un bel servizio a quanti nelle sue condizioni. Merita rispetto ma non adesione: avrebbe potuto proporre la sua situazione con serena sincerità, sviscerarne le profondissime implicazioni e sarebbe stato un autentico vettore di coraggio: ha voluto ridurre tutto a una sfilata di risa e di strepiti; avrebbe potuto palesarsi con misura, con una dignità fragile e sensibile: ha scelto di proporre il suo volto vampiresco, il cranio lunare quasi come un ricatto, comunque un senso di vanità incomprensibile, utile alla propaganda di chi nega la verità; ed è una propaganda oscena, la stessa delle agenzie lobbistiche, le Usaid, le Fema, le Havas, che dagli Stati Uniti all'Europa smobilitano miliardi per corrompere migliaia di giornalisti in modo da occultare la verità, diffondere la menzogna, determinare la censura. Spettacolarizzare il cancro in un modo così inopportuno, così clamoroso va letto in sostituzione di una corretta informazione, serve a non diffondere i numeri della morte, le statistiche sulle incidenze post vaccinali, serve a parlare d'altro, a non parlare affatto. È la forma di censura più inaccettabile perché giocata sull'illusione, sull'incanto del patetico, sull'esaltazione di un coraggio che non c'è. Ed è cinismo verso chi resta inchiodato a una domanda: ce la faccio? Ho raccontato pochi giorni fa la mia distruzione e l'ho fatto per questo preciso motivo, far capire che un cancro non è la rappresentazione patetica ma quasi gioiosa che ne fa la televisione, è l'abisso, è la disperazione assoluta. Non che lo si debba per forza prendere in questo modo, ma le cose stanno così e non c'è trionfo della volontà che tenga. Non ci sono guerrieri qui, solo organismi minati, alla mercé di tutto, consegnati al volere dei medici, vincolati alla lotteria delle cure: noi non combattiamo: subiamo, resistiamo; può andare bene o finire male, ma non c'è nessunissima trasmissione della speranza nella danza macabra di chi confonde la realtà. Eleonora Giorgi sta morendo, ma quanta dignità nella sua rassegnazione! Eppure neppure lei osa affrontare la questione per quella che è. Ancora una volta una occasione persa per fare giustizia di una ingiustizia globale, per ammettere: io mi sono vaccinato e subito dopo mi è successo questo. Basterebbe la verità, nuda e semplice, libero ciascuno di accoglierla o meno. No, meglio le luci del ribaltamento, meglio apparire come Nosferatu a una fiera di canzonette sapendo che la gente, “quelli a casa”, si domandano quanto ti resta, poi spegne e fa gli scongiuri, io speriamo che me la cavo."
    Like
    3
    1 Commenti 0 Condivisioni 1K Visualizzazioni
  • Mówiąc szczerze, ludzie na świecie uwielbiają grać w https://verdecasino.com.pl/ z uczciwymi komentarzami, Verde casino istnieje już od dłuższego czasu, Nie mogłem uwierzyć, że mogę zarabiać pieniądze z zabawy. Poza tym to niesamowite, że nie muszę pracować cały dzień, żeby mieć wystarczająco dużo pieniędzy.
    Mówiąc szczerze, ludzie na świecie uwielbiają grać w https://verdecasino.com.pl/ z uczciwymi komentarzami, Verde casino istnieje już od dłuższego czasu, Nie mogłem uwierzyć, że mogę zarabiać pieniądze z zabawy. Poza tym to niesamowite, że nie muszę pracować cały dzień, żeby mieć wystarczająco dużo pieniędzy.
    Verde Casino — Zagraj w nowoczesnym kasynie online
    Verede Casino to legalne kasyno internetowe, w którym znajdziesz najlepsze gry hazardowe. Zarejestruj się już dziś i odbierz w Verde Casino bonus specjalny!
    0 Commenti 0 Condivisioni 362 Visualizzazioni
  • In Germania langue in una prigione di massima sicurezza un detenuto eccellente. Non è stato condannato, perciò si trova in regime di detenzione preventiva, da oltre un anno, nonostante il limite massimo per quello sia di sei mesi. Dal giugno scorso è stato posto in isolamento (che viene talvolta riservato ai più pericolosi criminali mafiosi) senza motivazioni, ed in pratica gli è impedita persino la difesa nel processo in corso. Questo è arrivato ormai a 39 udienze, e da tempo gli vengono ostacolati in vario modo i contatti con i suoi avvocati. A questo si aggiungono plurime modalità di tortura, con il chiaro intento di portarlo suicidio. Allucinante è che ciò avvenga in Unione Europea i cui “rappresentanti” ogni giorno si vantano della nobile e superiore civiltà occidentale e di questi fatti non si accorgono.
    Stiamo parlando dell’avvocato Reiner Fuellmich, di 66 anni. Nel 2009. Il suo studio legale è stato classificato tra i primi 20 studi legali per la protezione degli investitori in Germania. Tra i suoi successi più noti, vi sono importanti cause legali contro nomi prestigiosi come Volkswagen, per lo scandalo delle emissioni, e altre azioni legali contro aziende come Kühne und Nagel e Deutsche Bank. Fuellmich ha descritto Deutsche Bank come una delle più grandi organizzazioni criminali nel mondo, sostenendo che il suo operato affligga la società.
    Divenne molto noto anche in Italia per aver fondato, nel luglio 2020, un influente “Comitato Investigativo Corona”, di respiro internazionale. Era l’anima ed il motore di tale associazione. Diede voce ad avvocati, pensatori, medici e ricercatori che sui media non avevano spazio, portando alla luce gli aspetti criminali dell’operazione. Nel 2022 fu accusato da alcuni suoi collaboratori di aver sottratto i fondi dell’associazione, il che non era vero. Tali fondi sono attualmente in mano ad un avvocato, suo collega ed ex stretto collaboratore, a cui è permesso tenerseli.
    Tanto è tuttavia bastato per imbastirgli un processo in Germania, dopo essere stato rapito in Messico da agenti tedeschi, al di fuori di ogni regola di estradizione. Inizialmente i capi d’accusa erano 18, che si sono poi sgretolati perché insostenibili, e ne è rimasto in piedi uno solo, anche quello molto fragile. Tanto fragile, che il collegio giudicante si rifiuta di ascoltare i testimoni a difesa per non vedersi annullare anche l'ultimo. È in attesa del verdetto, che potrebbe arrivare presto, con la condanna a 4 anni di carcere. Sembra che da pochi giorni abbiano aperto contro di lui un secondo processo con ulteriori 16 fantasiosi capi d’accusa. Giusto per la sicurezza di non vederselo scappare.
    In Italia pochi ne parlano. Io sono venuto a sapere della sua storia da Armando Manocchia, editore di “Piazza Libertà”. Finora ha pubblicato diversi aggiornamenti ed approfondimenti sul caso, veramente impressionante, l’ultimo qui: https://rumble.com/v5px462-avvocato-reiner-fuellmich-perseguitato-politico.-piazza-liberta-puntata-di-.html .
    Consiglio vivamente l'ascolto.
    Le precedenti puntate: https://rumble.com/search/all?q=piazza%20libert%C3%A0%20fuellmich
    In Germania langue in una prigione di massima sicurezza un detenuto eccellente. Non è stato condannato, perciò si trova in regime di detenzione preventiva, da oltre un anno, nonostante il limite massimo per quello sia di sei mesi. Dal giugno scorso è stato posto in isolamento (che viene talvolta riservato ai più pericolosi criminali mafiosi) senza motivazioni, ed in pratica gli è impedita persino la difesa nel processo in corso. Questo è arrivato ormai a 39 udienze, e da tempo gli vengono ostacolati in vario modo i contatti con i suoi avvocati. A questo si aggiungono plurime modalità di tortura, con il chiaro intento di portarlo suicidio. Allucinante è che ciò avvenga in Unione Europea i cui “rappresentanti” ogni giorno si vantano della nobile e superiore civiltà occidentale e di questi fatti non si accorgono. Stiamo parlando dell’avvocato Reiner Fuellmich, di 66 anni. Nel 2009. Il suo studio legale è stato classificato tra i primi 20 studi legali per la protezione degli investitori in Germania. Tra i suoi successi più noti, vi sono importanti cause legali contro nomi prestigiosi come Volkswagen, per lo scandalo delle emissioni, e altre azioni legali contro aziende come Kühne und Nagel e Deutsche Bank. Fuellmich ha descritto Deutsche Bank come una delle più grandi organizzazioni criminali nel mondo, sostenendo che il suo operato affligga la società. Divenne molto noto anche in Italia per aver fondato, nel luglio 2020, un influente “Comitato Investigativo Corona”, di respiro internazionale. Era l’anima ed il motore di tale associazione. Diede voce ad avvocati, pensatori, medici e ricercatori che sui media non avevano spazio, portando alla luce gli aspetti criminali dell’operazione. Nel 2022 fu accusato da alcuni suoi collaboratori di aver sottratto i fondi dell’associazione, il che non era vero. Tali fondi sono attualmente in mano ad un avvocato, suo collega ed ex stretto collaboratore, a cui è permesso tenerseli. Tanto è tuttavia bastato per imbastirgli un processo in Germania, dopo essere stato rapito in Messico da agenti tedeschi, al di fuori di ogni regola di estradizione. Inizialmente i capi d’accusa erano 18, che si sono poi sgretolati perché insostenibili, e ne è rimasto in piedi uno solo, anche quello molto fragile. Tanto fragile, che il collegio giudicante si rifiuta di ascoltare i testimoni a difesa per non vedersi annullare anche l'ultimo. È in attesa del verdetto, che potrebbe arrivare presto, con la condanna a 4 anni di carcere. Sembra che da pochi giorni abbiano aperto contro di lui un secondo processo con ulteriori 16 fantasiosi capi d’accusa. Giusto per la sicurezza di non vederselo scappare. In Italia pochi ne parlano. Io sono venuto a sapere della sua storia da Armando Manocchia, editore di “Piazza Libertà”. Finora ha pubblicato diversi aggiornamenti ed approfondimenti sul caso, veramente impressionante, l’ultimo qui: https://rumble.com/v5px462-avvocato-reiner-fuellmich-perseguitato-politico.-piazza-liberta-puntata-di-.html . Consiglio vivamente l'ascolto. Le precedenti puntate: https://rumble.com/search/all?q=piazza%20libert%C3%A0%20fuellmich
    0 Commenti 0 Condivisioni 4K Visualizzazioni
  • In provincia di Como c'è un paesino che è uno scrigno di storia e ha dato il nome a dolcetti squisiti - ComoZero
    In provincia di Como, nel verde e a pochi minuti dal Lago di Como, c’è un piccolo paesino di Canzo: un borgo antico da scoprire capace anche di dare il nome a un dolce amatissimo. La storia di Canzo Le origini del piccolo borgo di Canzo, situato in provincia di Como, risalgono a millenni or
    https://comozero.it/cinque-sensi/in-provincia-di-como-canzo-paesino-che-e-uno-scrigno-di-storia-e-ha-dato-il-nome-a-dolcetti-squisiti/
    In provincia di Como c'è un paesino che è uno scrigno di storia e ha dato il nome a dolcetti squisiti - ComoZero In provincia di Como, nel verde e a pochi minuti dal Lago di Como, c’è un piccolo paesino di Canzo: un borgo antico da scoprire capace anche di dare il nome a un dolce amatissimo. La storia di Canzo Le origini del piccolo borgo di Canzo, situato in provincia di Como, risalgono a millenni or https://comozero.it/cinque-sensi/in-provincia-di-como-canzo-paesino-che-e-uno-scrigno-di-storia-e-ha-dato-il-nome-a-dolcetti-squisiti/
    COMOZERO.IT
    In provincia di Como c'è un paesino che è uno scrigno di storia e ha dato il nome a dolcetti squisiti - ComoZero
    In provincia di Como, nel verde e a pochi minuti dal Lago di Como, c’è un piccolo paesino di Canzo: un borgo antico da scoprire capace anche di dare il nome a un dolce amatissimo. La storia di Canzo Le origini del piccolo borgo di Canzo, situato in provincia di Como, risalgono a millenni or […]
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 778 Visualizzazioni
  • Chi non compra un'auto elettrica è una persona intelligente | Miglioverde
    di FORTUNATO NARDELLI Le auto elettriche non si vendono. Gli ambientalisti lo ritengono un disastro, ma non sanno che, anche se si vendessero, il crack sarebbe solo rimandato. Perché? Perché attivisti e anche produttori di auto dimostrano di non...
    https://www.miglioverde.eu/chi-non-compra-unauto-elettrica-e-una-persona-intelligente/
    Chi non compra un'auto elettrica è una persona intelligente | Miglioverde di FORTUNATO NARDELLI Le auto elettriche non si vendono. Gli ambientalisti lo ritengono un disastro, ma non sanno che, anche se si vendessero, il crack sarebbe solo rimandato. Perché? Perché attivisti e anche produttori di auto dimostrano di non... https://www.miglioverde.eu/chi-non-compra-unauto-elettrica-e-una-persona-intelligente/
    WWW.MIGLIOVERDE.EU
    Chi non compra un'auto elettrica è una persona intelligente | Miglioverde
    di FORTUNATO NARDELLI Le auto elettriche non si vendono. Gli ambientalisti lo ritengono un disastro, ma non sanno che, anche se si vendessero, il crack sarebbe solo rimandato. Perché? Perché attivisti e anche produttori di auto dimostrano di non saper usare i numeri e la scienza. Vediamo. Si prevede che nel 2035 tutte le auto […]
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 752 Visualizzazioni
  • Le batterie non creano elettricità, ma immagazzinano elettricità prodotta altrove, specialmente attraverso carbone, uranio, centrali elettriche naturali o generatori a diesel.

    Quindi l'affermazione che un'auto elettrica è un veicolo a zero emissioni non è affatto vera, perché l'elettricità prodotta proviene da centrali elettriche e molte di esse bruciano carbone o gas.

    Quindi oggi il 40%? delle auto elettriche sulla strada sono basate sul carbonio.

    Ma non è tutto.

    Chi è entusiasta delle auto elettriche e di una rivoluzione verde dovrebbe dare un'occhiata più da vicino alle batterie, ma anche alle turbine eoliche e ai pannelli solari.

    Una tipica batteria di auto elettrica pesa 450 kg, grande circa quanto una valigia. Contiene 11 kg di litio, 27 kg di nichel, 20 kg di manganese, 14 kg di cobalto, 90 kg di rame e 180 kg di alluminio, acciaio e plastica. Ci sono più di 6.000 cellule individuali agli ioni di litio all'interno.

    Per fare ogni batteria BEV, dovrai trattare 11.000 kg di sale per litio, 15.000 kg di minerale per cobalto, 2.270 kg di resina per nichel e 11.000 kg di minerale di rame.

    In totale, devi estrarre 225.000 kg di terra per una batteria.

    Il problema più grande con i sistemi solari sono i prodotti chimici usati per convertire il silicato nella ghiaia usata per i pannelli.

    Per produrre abbastanza silicio pulito, deve essere trattato con acido cloridrico, acido solforico, fluoruro, tricloroetano e acetone.

    Inoltre, sono necessari gallio, arseniuro, diselenuro di rame-indiano-galio e tellururo di cadmio, che sono anch'essi altamente tossici.

    La polvere di silicone rappresenta un pericolo per i lavoratori e le piastrelle non possono essere riciclate.

    Le turbine eoliche non sono plus-ultra in termini di costi e distruzione ambientale.

    Ogni mulino a vento pesa 1.688 tonnellate (equivalente al peso di 23 case) e contiene 1300 tonnellate di cemento, 295 tonnellate di acciaio, 48 tonnellate di ferro, 24 tonnellate di fibra di vetro e terre rare difficili da ottenere Neodimio, Praseodimio e Disprosio.

    Ognuna delle tre pale pesa 40.000 kg e ha una vita di vita compresa tra 15 e 20 anni, dopo i quali devono essere sostituite. Non possiamo riciclare pale rotori usate.

    Certamente queste tecnologie possono avere il loro posto, ma bisogna guardare oltre il mito della libertà di emissione. Going Green può sembrare un ideale utopistico, ma se guardi i costi nascosti e incorporati in modo realistico e imparziale, scoprirai che "Going Green" oggi fa più danni all'ambiente terrestre di quanto sembri.

    Non mi oppongo alle miniere, ai veicoli elettrici, all'energia eolica o solare. Ma la realtà non è così idilliaca.

    Fonte: Utopia.
    Le batterie non creano elettricità, ma immagazzinano elettricità prodotta altrove, specialmente attraverso carbone, uranio, centrali elettriche naturali o generatori a diesel. Quindi l'affermazione che un'auto elettrica è un veicolo a zero emissioni non è affatto vera, perché l'elettricità prodotta proviene da centrali elettriche e molte di esse bruciano carbone o gas. Quindi oggi il 40%? delle auto elettriche sulla strada sono basate sul carbonio. Ma non è tutto. Chi è entusiasta delle auto elettriche e di una rivoluzione verde dovrebbe dare un'occhiata più da vicino alle batterie, ma anche alle turbine eoliche e ai pannelli solari. Una tipica batteria di auto elettrica pesa 450 kg, grande circa quanto una valigia. Contiene 11 kg di litio, 27 kg di nichel, 20 kg di manganese, 14 kg di cobalto, 90 kg di rame e 180 kg di alluminio, acciaio e plastica. Ci sono più di 6.000 cellule individuali agli ioni di litio all'interno. Per fare ogni batteria BEV, dovrai trattare 11.000 kg di sale per litio, 15.000 kg di minerale per cobalto, 2.270 kg di resina per nichel e 11.000 kg di minerale di rame. In totale, devi estrarre 225.000 kg di terra per una batteria. Il problema più grande con i sistemi solari sono i prodotti chimici usati per convertire il silicato nella ghiaia usata per i pannelli. Per produrre abbastanza silicio pulito, deve essere trattato con acido cloridrico, acido solforico, fluoruro, tricloroetano e acetone. Inoltre, sono necessari gallio, arseniuro, diselenuro di rame-indiano-galio e tellururo di cadmio, che sono anch'essi altamente tossici. La polvere di silicone rappresenta un pericolo per i lavoratori e le piastrelle non possono essere riciclate. Le turbine eoliche non sono plus-ultra in termini di costi e distruzione ambientale. Ogni mulino a vento pesa 1.688 tonnellate (equivalente al peso di 23 case) e contiene 1300 tonnellate di cemento, 295 tonnellate di acciaio, 48 tonnellate di ferro, 24 tonnellate di fibra di vetro e terre rare difficili da ottenere Neodimio, Praseodimio e Disprosio. Ognuna delle tre pale pesa 40.000 kg e ha una vita di vita compresa tra 15 e 20 anni, dopo i quali devono essere sostituite. Non possiamo riciclare pale rotori usate. Certamente queste tecnologie possono avere il loro posto, ma bisogna guardare oltre il mito della libertà di emissione. Going Green può sembrare un ideale utopistico, ma se guardi i costi nascosti e incorporati in modo realistico e imparziale, scoprirai che "Going Green" oggi fa più danni all'ambiente terrestre di quanto sembri. Non mi oppongo alle miniere, ai veicoli elettrici, all'energia eolica o solare. Ma la realtà non è così idilliaca. Fonte: Utopia.
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 4K Visualizzazioni
  • La truffa verde: affari sporchi sulla pelle dei contadini - Fuori dal coro Video | Mediaset Infinity
    La rivolta dei contadini: "Giù le mani dalle terre...
    https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/fuoridalcoro/la-truffa-verde-affari-sporchi-sulla-pelle-dei-contadini_F313480901002C10
    La truffa verde: affari sporchi sulla pelle dei contadini - Fuori dal coro Video | Mediaset Infinity La rivolta dei contadini: "Giù le mani dalle terre... https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/fuoridalcoro/la-truffa-verde-affari-sporchi-sulla-pelle-dei-contadini_F313480901002C10
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni
  • Robert Kennedy denuncia Bill Gates
    Fonte: Maurizio Blondet 15 Settembre 2024
    Robert Kennedy jr., che ha affiancato Trump e sarà suo ministro (se il Deep State non lo ammazza come ha provato a fare a Trump) ha preso posizioni di grande coraggio e intelligenza che lo stesso Trump non è  in grado di elaborare:

    “Bill Gates ha usato la “filantropia” come mezzo per ottenere il controllo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e ora la rivoluzione verde per il controllo alimentare

    “Impongono vaccini in tutto il mondo e le aziende che li producono – Gates è, in molte di esse, il principale azionista”.

    “Ha fatto la stessa cosa con la Rivoluzione Verde… Si è impadronito delle agenzie di regolamentazione dei Paesi africani e le ha costrette a cambiare la natura dell’agricoltura”.

    “Ci sono 30 milioni di africani che, come risultato diretto della politica di Gates, sono sull’orlo della fame”.

    Fonte: https://x.com/GiorgiaSalvagn1/status/1835305040744968556?t=hWkss7TiOm1Zk_TuidAEpw&s=19
    Robert Kennedy denuncia Bill Gates Fonte: Maurizio Blondet 15 Settembre 2024 Robert Kennedy jr., che ha affiancato Trump e sarà suo ministro (se il Deep State non lo ammazza come ha provato a fare a Trump) ha preso posizioni di grande coraggio e intelligenza che lo stesso Trump non è  in grado di elaborare: “Bill Gates ha usato la “filantropia” come mezzo per ottenere il controllo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e ora la rivoluzione verde per il controllo alimentare “Impongono vaccini in tutto il mondo e le aziende che li producono – Gates è, in molte di esse, il principale azionista”. “Ha fatto la stessa cosa con la Rivoluzione Verde… Si è impadronito delle agenzie di regolamentazione dei Paesi africani e le ha costrette a cambiare la natura dell’agricoltura”. “Ci sono 30 milioni di africani che, come risultato diretto della politica di Gates, sono sull’orlo della fame”. Fonte: https://x.com/GiorgiaSalvagn1/status/1835305040744968556?t=hWkss7TiOm1Zk_TuidAEpw&s=19
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 4K Visualizzazioni
  • Ho ascoltato il piano verde di Ursula: siamo fottuti - D TUTTO E D+
    Ho ascoltato il piano verde di Ursula: siamo fottuti Il voto alla Von der Leyen conferma le follie degli ultimi cinque anni. E adesso spuntano i “mutui” più costosi se la casa non è green Per chi pensava che la classe dirigente europea avesse un...

    https://dituttoedipiu.altervista.org/ho-ascoltato-il-piano-verde-di-ursula-siamo-fottuti/
    Ho ascoltato il piano verde di Ursula: siamo fottuti - D TUTTO E D+ Ho ascoltato il piano verde di Ursula: siamo fottuti Il voto alla Von der Leyen conferma le follie degli ultimi cinque anni. E adesso spuntano i “mutui” più costosi se la casa non è green Per chi pensava che la classe dirigente europea avesse un... https://dituttoedipiu.altervista.org/ho-ascoltato-il-piano-verde-di-ursula-siamo-fottuti/
    DITUTTOEDIPIU.ALTERVISTA.ORG
    Ho ascoltato il piano verde di Ursula: siamo fottuti - D TUTTO E D+
    Ho ascoltato il piano verde di Ursula: siamo fottuti Il voto alla Von der Leyen conferma le follie degli ultimi cinque anni. E adesso spuntano i “mutui” più costosi se la casa non è green Per chi pensava che la classe dirigente europea avesse un pochino la lezione che i cittadini europei hanno dato con le ultime elezioni eureppe, beh si sbagliava di grosso.
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni
Altri risultati