"Il naufragio della Sanità" - Bareggio (MI) - Sabato 1 Marzo ore 20:30 - Evento pubblico
Registrazione completa dell'evento

Sabato 1 Marzo 2025 - ore 20:30 - a Bareggio (MI) presso l'auditorium "Madre Teresa di Calcutta" in via Madonna Assunta, 25 si è svolto l'evento "Il naufragio della Sanità" dove con diversi relatori abbiamo discusso dei gravi problemi della Sanità Pubblica, tra fuga dei medici dal pubblico al privato, le interminabili liste di attesa, le cure negate, i diritti del malato e molto altro ancora.

https://rumble.com/v6q1mrw-il-naufragio-della-sanit-bareggio-mi-sabato-1-marzo-ore-2045.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

Un ampio spazio al termine degli interventi è stato dato alle domande del pubblico.

Elenco dei relatori in ordine di intervento:

Ornella Visini
Paola Fara - Scrittrice
Avv. Manola Bozzelli - Vice Presidente Arbitrium PSG
Dott. Raffaele Varvara - Sana e robusta costituzione
Dott. Paolo Schicchi - Ortopedico
Avv. Pier Luigi Fettolini
Dott. Daniele Giovanardi - Carta di Siena


Hanno presentato e organizzato la serata:
Sergio Barbesta e Raffaella Farinelli

SI RINGRAZIANO

Ornella Visini
Paola Fara
Manola Bozzelli
Raffaele Varvara
Paolo Schicchi
Pier Luigi Fettolini
Daniele Giovanardi

Gli organizzatori e presentatori
Raffaella Farinelli
Sergio Barbesta

I VOLONTARI:
Massimo
Emma
Federico
Stefano
Daniela
Letizia

Paolo e Roberto per le riprese

GLI SPONSOR
Radio Libera
TeleMilano
RainbowTV
Scenario.press

Il Comune di Bareggio
Angelo Cozzi Consigliere Comunale
Linda Colombo Sindaco

Un GRAZIE particolare a tutto il pubblico
e agli amici in sala.

ARRIVEDERCI al PROSSIMO EVENTO

APPROFONDIMENTI:

1. Tempi medi di attesa per visite ed esami specialistici nel settore pubblico (2024-2025)

I dati sono espressi in giorni e riflettono stime medie per visite specialistiche (es. cardiologia, oculistica, ortopedia) ed esami diagnostici (es. ecografie, TAC, risonanze magnetiche) nel periodo 2024-inizio 2025. Le fonti principali includono il XXII Rapporto Cittadinanzattiva (2023), il monitoraggio del Ministero della Salute e i siti regionali, con aggiustamenti per le misure recenti (es. Decreto Liste d’Attesa 2024).

https://www.scenario.press/posts/71409

2. Fuga dei medici dal SSN al Privato, Chiusura degli Ospedali a livello provinciale e Medici di famiglia persi negli ultimi 5 anni

https://www.scenario.press/posts/71411
"Il naufragio della Sanità" - Bareggio (MI) - Sabato 1 Marzo ore 20:30 - Evento pubblico Registrazione completa dell'evento Sabato 1 Marzo 2025 - ore 20:30 - a Bareggio (MI) presso l'auditorium "Madre Teresa di Calcutta" in via Madonna Assunta, 25 si è svolto l'evento "Il naufragio della Sanità" dove con diversi relatori abbiamo discusso dei gravi problemi della Sanità Pubblica, tra fuga dei medici dal pubblico al privato, le interminabili liste di attesa, le cure negate, i diritti del malato e molto altro ancora. https://rumble.com/v6q1mrw-il-naufragio-della-sanit-bareggio-mi-sabato-1-marzo-ore-2045.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce Un ampio spazio al termine degli interventi è stato dato alle domande del pubblico. Elenco dei relatori in ordine di intervento: Ornella Visini Paola Fara - Scrittrice Avv. Manola Bozzelli - Vice Presidente Arbitrium PSG Dott. Raffaele Varvara - Sana e robusta costituzione Dott. Paolo Schicchi - Ortopedico Avv. Pier Luigi Fettolini Dott. Daniele Giovanardi - Carta di Siena Hanno presentato e organizzato la serata: Sergio Barbesta e Raffaella Farinelli SI RINGRAZIANO Ornella Visini Paola Fara Manola Bozzelli Raffaele Varvara Paolo Schicchi Pier Luigi Fettolini Daniele Giovanardi Gli organizzatori e presentatori Raffaella Farinelli Sergio Barbesta I VOLONTARI: Massimo Emma Federico Stefano Daniela Letizia Paolo e Roberto per le riprese GLI SPONSOR Radio Libera TeleMilano RainbowTV Scenario.press Il Comune di Bareggio Angelo Cozzi Consigliere Comunale Linda Colombo Sindaco Un GRAZIE particolare a tutto il pubblico e agli amici in sala. ARRIVEDERCI al PROSSIMO EVENTO APPROFONDIMENTI: 1. Tempi medi di attesa per visite ed esami specialistici nel settore pubblico (2024-2025) I dati sono espressi in giorni e riflettono stime medie per visite specialistiche (es. cardiologia, oculistica, ortopedia) ed esami diagnostici (es. ecografie, TAC, risonanze magnetiche) nel periodo 2024-inizio 2025. Le fonti principali includono il XXII Rapporto Cittadinanzattiva (2023), il monitoraggio del Ministero della Salute e i siti regionali, con aggiustamenti per le misure recenti (es. Decreto Liste d’Attesa 2024). https://www.scenario.press/posts/71409 2. Fuga dei medici dal SSN al Privato, Chiusura degli Ospedali a livello provinciale e Medici di famiglia persi negli ultimi 5 anni https://www.scenario.press/posts/71411
Like
3
0 Commentaires 0 Parts 766 Vue