• From Browser to Bytecode: Java Programming Made Easy Online

    Discover how Online Java Compilers make coding seamless from browser to bytecode. Learn how they simplify development, boost productivity, and support Java learning—anytime, anywhere, with no installation needed.

    Visit our website: https://dev.to/pythontutorial/from-browser-to-bytecode-java-programming-made-easy-online-49no
    From Browser to Bytecode: Java Programming Made Easy Online Discover how Online Java Compilers make coding seamless from browser to bytecode. Learn how they simplify development, boost productivity, and support Java learning—anytime, anywhere, with no installation needed. Visit our website: https://dev.to/pythontutorial/from-browser-to-bytecode-java-programming-made-easy-online-49no
    From Browser to Bytecode: Java Programming Made Ea..
    From Browser to Bytecode: Java Programming Made Easy Online Discover how Online Java Compilers make coding seamless from browser to bytecode. Learn how t
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 214 Visualizações
  • Running Python on the Web: A Deep Dive Into Online Python Compilers

    Explore how Online Python Compilers simplify coding in your browser. Learn features, benefits, and why they're essential tools for developers in this deep dive into Python on the web.

    Visit our site: https://velog.io/@tpointtech1/running-python-on-the-web-a-deep-dive-into-online-python-compilers
    Running Python on the Web: A Deep Dive Into Online Python Compilers Explore how Online Python Compilers simplify coding in your browser. Learn features, benefits, and why they're essential tools for developers in this deep dive into Python on the web. Visit our site: https://velog.io/@tpointtech1/running-python-on-the-web-a-deep-dive-into-online-python-compilers
    VELOG.IO
    Running Python on the Web: A Deep Dive Into Online Python Compilers
    An Online Python Compiler lets you write, run, and debug Python code instantly from your browser—no setup needed.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 89 Visualizações
  • Online Java Compiler Explained: Write, Run & Test Java Code Anywhere

    Visit Our website:- https://velog.io/@jonhill/Online-Java-Compiler-Explained-Write-Run-Test-Java-Code-Anywhere

    #java #JavaProgramming #JavaDeveloper #LearnJava
    Online Java Compiler Explained: Write, Run & Test Java Code Anywhere Visit Our website:- https://velog.io/@jonhill/Online-Java-Compiler-Explained-Write-Run-Test-Java-Code-Anywhere #java #JavaProgramming #JavaDeveloper #LearnJava
    VELOG.IO
    404 - velog
    개발자들을 위한 블로그 서비스. 어디서 글 쓸지 고민하지 말고 벨로그에서 시작하세요.
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 354 Visualizações
  • Meta addestra l'AI in Europa coi dati degli utenti: ecco chi riguarda e come evitarlo - Il Fatto Quotidiano
    Le informazioni usate saranno quelle relative alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/14/meta-intelligenza-artificiale-europa-dati-utenti-ecco-chi-cosa-riguarda/7952802/

    Userà i dati degli utenti per implementare la sua intelligenza artificiale, ma solo di quelli maggiorenni nell’Unione europea, senza includere i messaggi privati scambiati con amici e familiari. E chi non vuole può opporsi compilando un modulo. La comunicazione arriva da Meta, che inizierà la sperimentazione questa settimana. La novità riguarda gli over 18 anni e i contenuti, post e interazioni pubbliche, anche di Meta AI lanciata a marzo. “Questo addestramento – afferma – consentirà di supportare meglio milioni di persone e aziende nell’Ue insegnando all’IA di Meta – il chatbot lanciato di recente in Ue e reso disponibile attraverso le proprie app di messaggistica – a comprendere e riflettere più accuratamente le culture. Stiamo seguendo l’esempio di altre aziende come Google e OpenAI“. Dunque, a partire da questa settimana, spiega l’azienda di Mark Zuckerberg, “le persone che si trovano nell’Unione Europea e utilizzano le piattaforme di Meta inizieranno a ricevere notifiche in app e via email che spiegano la tipologia di dati che la società comincerà a utilizzare”. Le notifiche, specifica, “includeranno anche un link ad un modulo attraverso il quale sarà possibile opporsi in qualsiasi momento all’utilizzo dei propri dati in questo modo. Abbiamo reso questo modulo facile da trovare, leggere e compilare, e rispetteremo tutte le richieste già ricevute di non utilizzare i dati, così come quelle che verranno inviate in futuro”. Il modulo di opposizione, fa sapere l’azienda, sarà facilmente accessibile e ogni richiesta già presentata sarà rispettata.

    Riguardo Meta AI lanciato lo scorso mese sui suoi prodotti, i dati usati per l’addestramento saranno quelli relativi alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp.
    La società ricorda che lo scorso anno ha posticipato l’addestramento dei modelli linguistici di grandi dimensioni utilizzando contenuti pubblici, “in attesa che i regolatori chiarissero i requisiti legali”. “Accogliamo con favore il parere fornito dal Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb) a dicembre – osserva – che ha confermato come il nostro approccio iniziale fosse conforme ai nostri obblighi legali. Da allora, abbiamo collaborato in modo costruttivo con la Commissione irlandese per la protezione dei dati (Idpc) e non vediamo l’ora di continuare a portare tutti i benefici dell’IA generativa alle persone in Europa“. “È fondamentale che i nostri modelli di IA generativa vengano addestrati su una varietà di dati che permettano di comprendere le incredibili e variegate sfumature e complessità che caratterizzano le comunità europee – conclude Meta – Si tratta di un aspetto particolarmente importante in un momento in cui i modelli di intelligenza artificiale stanno diventando sempre più avanzati, con funzionalità multimodali che comprendono testo, voce, video e immagini”.

    Meta sottolinea il proprio dispiacere per il fatto che ci sia voluto quasi un anno per poter avviare il processo, sentimento già condiviso al momento del lancio di Meta AI (avvenuto in forte ritardo rispetto ad altri mercati come gli Usa) e dovuto, secondo all’azienda, a un contesto regolatorio complesso e nebuloso. “Accogliamo con favore la chiarezza fornita sia dalla Irish Data Protection Commission che dallo European Data Protection Board“, gli organi a difesa della privacy che hanno giurisdizione sulle attività europee del colosso statunitense, “che ci ha permesso di compiere questo passo successivo”, si legge nel comunicato.
    Meta addestra l'AI in Europa coi dati degli utenti: ecco chi riguarda e come evitarlo - Il Fatto Quotidiano Le informazioni usate saranno quelle relative alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/14/meta-intelligenza-artificiale-europa-dati-utenti-ecco-chi-cosa-riguarda/7952802/ Userà i dati degli utenti per implementare la sua intelligenza artificiale, ma solo di quelli maggiorenni nell’Unione europea, senza includere i messaggi privati scambiati con amici e familiari. E chi non vuole può opporsi compilando un modulo. La comunicazione arriva da Meta, che inizierà la sperimentazione questa settimana. La novità riguarda gli over 18 anni e i contenuti, post e interazioni pubbliche, anche di Meta AI lanciata a marzo. “Questo addestramento – afferma – consentirà di supportare meglio milioni di persone e aziende nell’Ue insegnando all’IA di Meta – il chatbot lanciato di recente in Ue e reso disponibile attraverso le proprie app di messaggistica – a comprendere e riflettere più accuratamente le culture. Stiamo seguendo l’esempio di altre aziende come Google e OpenAI“. Dunque, a partire da questa settimana, spiega l’azienda di Mark Zuckerberg, “le persone che si trovano nell’Unione Europea e utilizzano le piattaforme di Meta inizieranno a ricevere notifiche in app e via email che spiegano la tipologia di dati che la società comincerà a utilizzare”. Le notifiche, specifica, “includeranno anche un link ad un modulo attraverso il quale sarà possibile opporsi in qualsiasi momento all’utilizzo dei propri dati in questo modo. Abbiamo reso questo modulo facile da trovare, leggere e compilare, e rispetteremo tutte le richieste già ricevute di non utilizzare i dati, così come quelle che verranno inviate in futuro”. Il modulo di opposizione, fa sapere l’azienda, sarà facilmente accessibile e ogni richiesta già presentata sarà rispettata. Riguardo Meta AI lanciato lo scorso mese sui suoi prodotti, i dati usati per l’addestramento saranno quelli relativi alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp. La società ricorda che lo scorso anno ha posticipato l’addestramento dei modelli linguistici di grandi dimensioni utilizzando contenuti pubblici, “in attesa che i regolatori chiarissero i requisiti legali”. “Accogliamo con favore il parere fornito dal Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb) a dicembre – osserva – che ha confermato come il nostro approccio iniziale fosse conforme ai nostri obblighi legali. Da allora, abbiamo collaborato in modo costruttivo con la Commissione irlandese per la protezione dei dati (Idpc) e non vediamo l’ora di continuare a portare tutti i benefici dell’IA generativa alle persone in Europa“. “È fondamentale che i nostri modelli di IA generativa vengano addestrati su una varietà di dati che permettano di comprendere le incredibili e variegate sfumature e complessità che caratterizzano le comunità europee – conclude Meta – Si tratta di un aspetto particolarmente importante in un momento in cui i modelli di intelligenza artificiale stanno diventando sempre più avanzati, con funzionalità multimodali che comprendono testo, voce, video e immagini”. Meta sottolinea il proprio dispiacere per il fatto che ci sia voluto quasi un anno per poter avviare il processo, sentimento già condiviso al momento del lancio di Meta AI (avvenuto in forte ritardo rispetto ad altri mercati come gli Usa) e dovuto, secondo all’azienda, a un contesto regolatorio complesso e nebuloso. “Accogliamo con favore la chiarezza fornita sia dalla Irish Data Protection Commission che dallo European Data Protection Board“, gli organi a difesa della privacy che hanno giurisdizione sulle attività europee del colosso statunitense, “che ci ha permesso di compiere questo passo successivo”, si legge nel comunicato.
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Meta addestra l'AI in Europa coi dati degli utenti: ecco chi riguarda e come evitarlo - Il Fatto Quotidiano
    Le informazioni usate saranno quelle relative alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1K Visualizações
  • Nel suo discorso al parlamento italiano, re Carlo III ha parlato del cambiamento climatico. Poco prima aveva fatto arrivare la sua Bentley in aereo e aveva percorso le strade di Roma preceduto da un corteo di auto e una staffetta di motociclisti.
    Tu però devi andare a piedi.

    Source: https://x.com/SimoPillon/status/1911296875296141734?t=eCOzWhz7G9BvXTZUoxvS7w&s=19
    Nel suo discorso al parlamento italiano, re Carlo III ha parlato del cambiamento climatico. Poco prima aveva fatto arrivare la sua Bentley in aereo e aveva percorso le strade di Roma preceduto da un corteo di auto e una staffetta di motociclisti. Tu però devi andare a piedi. Source: https://x.com/SimoPillon/status/1911296875296141734?t=eCOzWhz7G9BvXTZUoxvS7w&s=19
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 282 Visualizações
  • Amongst those components that manage the flow of refrigerants through air conditioning and refrigeration equipment, the simplest, lowest-priced most straightforward and most certain one is a capillary tube.

    Read More: https://sites.google.com/view/znergycable/how-to-design-a-capillary-tube-the-simplest-and-most-reliable-throttling-d
    Amongst those components that manage the flow of refrigerants through air conditioning and refrigeration equipment, the simplest, lowest-priced most straightforward and most certain one is a capillary tube. Read More: https://sites.google.com/view/znergycable/how-to-design-a-capillary-tube-the-simplest-and-most-reliable-throttling-d
    SITES.GOOGLE.COM
    Znergy Cable - How to design a capillary tube: the simplest and most reliable throttling d
    How To Design a Capillary Tube: The Simplest and Most Reliable Throttling Device
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 386 Visualizações
  • DATI ALLA MANO LA VERA FOLLIA E' IL #Greendeal che pesa per 1285 miliardi pari all'8% PIl contro lo 0,5% più o meno. Inutile stracciarsi le vesti e urlare a controffensive deleterie. Annullate le follie green che penalizzano nazioni e cittadini. Sarebbe interessante sapere invece quanto business giri attorno al #green e alle #ONG che se ne occupano. #Tabarelli spiega molto bene.

    DATA IN HAND THE REAL MADNESS IS THE #Greendeal which weighs for 1285 billion equal to 8% GDP against 0.5% more or less. It is useless to tear one's clothes and shout about deleterious counteroffensives. Cancel the green follies that penalize nations and citizens. It would be interesting to know instead how much business revolves around the #green and the #NGOs that deal with it. #Tabarelli explains very well
    DATI ALLA MANO LA VERA FOLLIA E' IL #Greendeal che pesa per 1285 miliardi pari all'8% PIl contro lo 0,5% più o meno. Inutile stracciarsi le vesti e urlare a controffensive deleterie. Annullate le follie green che penalizzano nazioni e cittadini. Sarebbe interessante sapere invece quanto business giri attorno al #green e alle #ONG che se ne occupano. #Tabarelli spiega molto bene. DATA IN HAND THE REAL MADNESS IS THE #Greendeal which weighs for 1285 billion equal to 8% GDP against 0.5% more or less. It is useless to tear one's clothes and shout about deleterious counteroffensives. Cancel the green follies that penalize nations and citizens. It would be interesting to know instead how much business revolves around the #green and the #NGOs that deal with it. #Tabarelli explains very well
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 536 Visualizações
  • Capillary #tubes are the crux of the majority of scientific, #engineering, and #medical applications. Such a tiny tube, otherwise not deserving of its true value, works on fundamental principles of fluid #mechanics and #thermodynamics.

    Read More: https://znergycable01.wixsite.com/znergycable/post/how-does-a-capillary-tube-work-a-complete-guide
    Capillary #tubes are the crux of the majority of scientific, #engineering, and #medical applications. Such a tiny tube, otherwise not deserving of its true value, works on fundamental principles of fluid #mechanics and #thermodynamics. Read More: https://znergycable01.wixsite.com/znergycable/post/how-does-a-capillary-tube-work-a-complete-guide
    ZNERGYCABLE01.WIXSITE.COM
    Capillary tubes are the crux of the majority of scientific, engineering, and medical applications. Such a tiny tube, otherwise not deserving of its true value, works on fundamental principles of fluid mechanics and thermodynamics. This detail in the blog provided by Capillary Tube Supplier will demonstrate how a capillary tube works, what it is used for, and the working physics.What is a Capillary Tube?A capillary tube is a very thin tube having a very thin inner radius of usually a fraction of
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1K Visualizações
  • Verso la fine dell’OMS? La crisi finanziaria della sanità globale prelude a un Nuovo Ordine Multipolare

    Mentre le élite occidentali si ostinano a dipingere l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un pilastro irrinunciabile della governance sanitaria globale, segnali sempre più evidenti rivelano che il colosso ginevrino è in realtà sull’orlo di un tracollo finanziario. I numeri, trapelati da una presentazione riservata agli Stati membri, parlano chiaro: il bilancio per il biennio 2026–2027 crolla a poco più di 2,4 miliardi di dollari — una diminuzione catastrofica rispetto ai 4 miliardi degli anni precedenti. Il deficit stimato? Oltre 1,8 miliardi di dollari: quasi il 43% del budget previsto è semplicemente inesistente.

    Eppure, solo pochi giorni fa, i vertici dell’organizzazione minimizzavano la situazione. Ora, il velo dell’omertà si solleva e lascia intravedere una verità scomoda: l’OMS è al collasso, e il mondo multipolare lo sa bene.

    Secondo quanto riportato dalla piattaforma Devex, anche i cosiddetti "finanziamenti garantiti" — su cui si fonda la sopravvivenza dell’ente — sono tutt'altro che certi. Essi dipendono da un auspicato aumento delle quote associative, che dovrà però superare l’esame della 78ª Assemblea Mondiale della Sanità prevista a maggio. Un esame tutt’altro che scontato, vista la crescente sfiducia globale e la profonda spaccatura tra i blocchi geopolitici emergenti.

    Un funzionario dell’OMS, protetto dall’anonimato, ha dichiarato in maniera sibillina:

    Sommare tutto e dire che abbiamo così tanto, beh, non è così.

    Parole che suonano come un’ammissione implicita di un inganno strutturale. Per anni, l’OMS ha operato come braccio operativo delle grandi lobby farmaceutiche e dei potentati occidentali, imponendo linee guida e restrizioni con il pretesto dell’emergenza sanitaria. Ma ora che il mondo sta mutando rapidamente e che il potere si sta ridistribuendo su nuovi assi — Russia, Cina, BRICS, Sud Globale — l’organizzazione appare sempre più isolata, svuotata di fondi e di legittimità.

    C'è chi inizia a leggere questi eventi come segnali dell’imminente ristrutturazione (o dissoluzione) dell’OMS all'interno della transizione verso un Nuovo Ordine Mondiale multipolare, dove la centralizzazione della sanità non sarà più in mano a un’unica entità controllata dall’Occidente, ma affidata a nuovi consorzi regionali o a forme inedite di governance globalista-asiatica.

    La narrazione ufficiale vacilla, i numeri non tornano, e nel silenzio dei media mainstream si profila un possibile scenario: il tramonto dell’OMS potrebbe non essere un fallimento accidentale, ma un passo calcolato verso la sostituzione di un sistema ormai obsoleto. Qualcuno, nei piani alti, potrebbe aver già deciso di abbandonare l’infrastruttura attuale per far posto a una nuova architettura sanitaria globale, plasmata secondo le logiche di un mondo post-americano.

    Il mondo osserva. E chi sa leggere tra le righe, sa che la crisi dell’OMS è solo l’inizio. Chi segue il canale dall'inizio : si tratta solo di conferme alle congetture fatte già diversi anni fa.
    (qui)
    https://uncutnews.ch/die-who-ist-in-viel-schlechterer-finanzieller-verfassung-als-sie-noch-vor-wenigen-tagen-zugab/
    Verso la fine dell’OMS? La crisi finanziaria della sanità globale prelude a un Nuovo Ordine Multipolare Mentre le élite occidentali si ostinano a dipingere l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un pilastro irrinunciabile della governance sanitaria globale, segnali sempre più evidenti rivelano che il colosso ginevrino è in realtà sull’orlo di un tracollo finanziario. I numeri, trapelati da una presentazione riservata agli Stati membri, parlano chiaro: il bilancio per il biennio 2026–2027 crolla a poco più di 2,4 miliardi di dollari — una diminuzione catastrofica rispetto ai 4 miliardi degli anni precedenti. Il deficit stimato? Oltre 1,8 miliardi di dollari: quasi il 43% del budget previsto è semplicemente inesistente. Eppure, solo pochi giorni fa, i vertici dell’organizzazione minimizzavano la situazione. Ora, il velo dell’omertà si solleva e lascia intravedere una verità scomoda: l’OMS è al collasso, e il mondo multipolare lo sa bene. Secondo quanto riportato dalla piattaforma Devex, anche i cosiddetti "finanziamenti garantiti" — su cui si fonda la sopravvivenza dell’ente — sono tutt'altro che certi. Essi dipendono da un auspicato aumento delle quote associative, che dovrà però superare l’esame della 78ª Assemblea Mondiale della Sanità prevista a maggio. Un esame tutt’altro che scontato, vista la crescente sfiducia globale e la profonda spaccatura tra i blocchi geopolitici emergenti. Un funzionario dell’OMS, protetto dall’anonimato, ha dichiarato in maniera sibillina: Sommare tutto e dire che abbiamo così tanto, beh, non è così. Parole che suonano come un’ammissione implicita di un inganno strutturale. Per anni, l’OMS ha operato come braccio operativo delle grandi lobby farmaceutiche e dei potentati occidentali, imponendo linee guida e restrizioni con il pretesto dell’emergenza sanitaria. Ma ora che il mondo sta mutando rapidamente e che il potere si sta ridistribuendo su nuovi assi — Russia, Cina, BRICS, Sud Globale — l’organizzazione appare sempre più isolata, svuotata di fondi e di legittimità. C'è chi inizia a leggere questi eventi come segnali dell’imminente ristrutturazione (o dissoluzione) dell’OMS all'interno della transizione verso un Nuovo Ordine Mondiale multipolare, dove la centralizzazione della sanità non sarà più in mano a un’unica entità controllata dall’Occidente, ma affidata a nuovi consorzi regionali o a forme inedite di governance globalista-asiatica. La narrazione ufficiale vacilla, i numeri non tornano, e nel silenzio dei media mainstream si profila un possibile scenario: il tramonto dell’OMS potrebbe non essere un fallimento accidentale, ma un passo calcolato verso la sostituzione di un sistema ormai obsoleto. Qualcuno, nei piani alti, potrebbe aver già deciso di abbandonare l’infrastruttura attuale per far posto a una nuova architettura sanitaria globale, plasmata secondo le logiche di un mondo post-americano. Il mondo osserva. E chi sa leggere tra le righe, sa che la crisi dell’OMS è solo l’inizio. Chi segue il canale dall'inizio : si tratta solo di conferme alle congetture fatte già diversi anni fa. (qui) https://uncutnews.ch/die-who-ist-in-viel-schlechterer-finanzieller-verfassung-als-sie-noch-vor-wenigen-tagen-zugab/
    UNCUTNEWS.CH
    Die WHO ist in viel schlechterer finanzieller Verfassung, als sie noch vor wenigen Tagen zugab
    Die Weltgesundheitsorganisation (WHO) steht offenbar in deutlich schlechterer finanzieller Verfassung als bislang öffentlich eingeräumt. Während die Organisation noch in jüngster Vergangenheit mit …
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2K Visualizações
  • Top 5 Best Erectile Dysfunction Pills in UK
    Top 5 Best Erectile Dysfunction Pills in UK
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 215 Visualizações
Páginas Impulsionadas