• DECIDERE NON BASTA: È L’AZIONE CHE CAMBIA IL DESTINO
    ⋆━━━━━━☽☼☾━━━━━━⋆

    In un’aula silenziosa di un’università, un professore guarda i suoi studenti e pone una semplice domanda:
    “Su un ramo ci sono otto uccelli. Sette decidono di volare via. Quanti ne restano?”

    La risposta arriva rapida, sicura, corale:
    “Uno.”

    Ma un solo studente alza la mano e dice con voce ferma:
    “Sono ancora otto.”

    L’aula si zittisce. Il professore lo guarda.
    “Spiegati.”

    Lo studente respira e risponde:
    “Lei ha detto che hanno deciso di volare via. Ma non ha detto che l’hanno fatto.”

    Un silenzio carico di rispetto scende tra i banchi. Quel ragazzo ha appena acceso una verità che brucia sotto pelle:
    decidere non è agire.

    Quanti vivono così?
    Colmi di buone intenzioni, di promesse a sé stessi, di sogni scritti nel cassetto.
    Eppure bloccati. Immobili.
    In attesa del coraggio, della sicurezza, del momento giusto.
    Che spesso non arriva mai.

    Ogni giorno rimandiamo, ci raccontiamo “ci sto pensando”, “lo farò presto”.
    Ma il ramo della vita è lì.
    E la decisione senza azione è solo un pensiero che sfuma.
    Il cambiamento accade solo quando ti lanci. Quando il pensiero si fa passo. Quando il desiderio diventa atto.

    “Non basta decidere di volare. Devi spiegare le ali, anche tremando.”

    ⋆━━━━━━☽☼☾━━━━━━⋆
    E tu? Quale decisione stai tenendo ferma sul ramo? Qual è l’azione che oggi puoi finalmente compiere? Scrivilo. Fallo tuo. Condividilo.

    Condividi ed ispira gli altri.
    DECIDERE NON BASTA: È L’AZIONE CHE CAMBIA IL DESTINO ⋆━━━━━━☽☼☾━━━━━━⋆ In un’aula silenziosa di un’università, un professore guarda i suoi studenti e pone una semplice domanda: “Su un ramo ci sono otto uccelli. Sette decidono di volare via. Quanti ne restano?” La risposta arriva rapida, sicura, corale: “Uno.” Ma un solo studente alza la mano e dice con voce ferma: “Sono ancora otto.” L’aula si zittisce. Il professore lo guarda. “Spiegati.” Lo studente respira e risponde: “Lei ha detto che hanno deciso di volare via. Ma non ha detto che l’hanno fatto.” Un silenzio carico di rispetto scende tra i banchi. Quel ragazzo ha appena acceso una verità che brucia sotto pelle: decidere non è agire. Quanti vivono così? Colmi di buone intenzioni, di promesse a sé stessi, di sogni scritti nel cassetto. Eppure bloccati. Immobili. In attesa del coraggio, della sicurezza, del momento giusto. Che spesso non arriva mai. Ogni giorno rimandiamo, ci raccontiamo “ci sto pensando”, “lo farò presto”. Ma il ramo della vita è lì. E la decisione senza azione è solo un pensiero che sfuma. Il cambiamento accade solo quando ti lanci. Quando il pensiero si fa passo. Quando il desiderio diventa atto. “Non basta decidere di volare. Devi spiegare le ali, anche tremando.” ⋆━━━━━━☽☼☾━━━━━━⋆ E tu? Quale decisione stai tenendo ferma sul ramo? Qual è l’azione che oggi puoi finalmente compiere? Scrivilo. Fallo tuo. Condividilo. Condividi ed ispira gli altri.
    Like
    2
    0 Commentarios 0 Compartido 213 Vistas
  • Dopo 40 giorni di internamento finalmente la delegazione di avvocati sui diritti umani incontra Enrico. Enrico Giannini e apparso sedato ,molto provato ed emozionato. Nonostante il suo rifiuto , e la volontà di non voler prendere psicofarmaci " ESSENDO UNO SANO DI MENTE"gli è stato coattivamente somministratO psicofarmaci dal lager di concentramento psichiatrico. FORZA ENRICO NON SI MOLLA. Per chi non lo sapesse Enrico Gianini 3 l'operatore aeroportuale di Malpensa che ha denunciato le scie chimiche con tanto di prove analizzate e certificate.
    Dopo 40 giorni di internamento finalmente la delegazione di avvocati sui diritti umani incontra Enrico. Enrico Giannini e apparso sedato ,molto provato ed emozionato. Nonostante il suo rifiuto , e la volontà di non voler prendere psicofarmaci " ESSENDO UNO SANO DI MENTE"gli è stato coattivamente somministratO psicofarmaci dal lager di concentramento psichiatrico. FORZA ENRICO NON SI MOLLA. Per chi non lo sapesse Enrico Gianini 3 l'operatore aeroportuale di Malpensa che ha denunciato le scie chimiche con tanto di prove analizzate e certificate.
    Angry
    2
    0 Commentarios 0 Compartido 149 Vistas
  • red envelope

    https://chinaarthub.com/product/10-pcs-chinese-red-envelopes/

    A red envelope, also known as "hongbao" in Chinese culture, is a symbol of good luck and prosperity. Traditionally given during celebrations like Chinese New Year and weddings, it contains money as a gesture of well-wishing. The vibrant red color represents happiness, wealth, and blessings. It’s a cherished part of Chinese traditions.

    #RedEnvelope #Hongbao #ChineseNewYear #GoodLuck #Prosperity #ChineseTradition #Wealth #Blessings #CulturalGifts
    red envelope https://chinaarthub.com/product/10-pcs-chinese-red-envelopes/ A red envelope, also known as "hongbao" in Chinese culture, is a symbol of good luck and prosperity. Traditionally given during celebrations like Chinese New Year and weddings, it contains money as a gesture of well-wishing. The vibrant red color represents happiness, wealth, and blessings. It’s a cherished part of Chinese traditions. #RedEnvelope #Hongbao #ChineseNewYear #GoodLuck #Prosperity #ChineseTradition #Wealth #Blessings #CulturalGifts
    0 Commentarios 0 Compartido 215 Vistas
  • laser equipment

    https://martlaser.com/

    Discover high-performance laser equipment designed for precision and efficiency in industrial and creative applications. Perfect for cutting, engraving, marking, and more, our advanced machines deliver unmatched accuracy and reliability for professionals worldwide.

    #LaserEquipment #LaserTech #EngravingMachine #LaserCutting #IndustrialLaser #PrecisionTools #LaserMarking #CuttingEdgeTech #MachineryTools #LaserSolutions
    laser equipment https://martlaser.com/ Discover high-performance laser equipment designed for precision and efficiency in industrial and creative applications. Perfect for cutting, engraving, marking, and more, our advanced machines deliver unmatched accuracy and reliability for professionals worldwide. #LaserEquipment #LaserTech #EngravingMachine #LaserCutting #IndustrialLaser #PrecisionTools #LaserMarking #CuttingEdgeTech #MachineryTools #LaserSolutions
    0 Commentarios 0 Compartido 266 Vistas
  • IL FURBETTO. SPERIAMO PAGHI!

    https://www.corriere.it/tecnologia/25_aprile_16/zuckerberg-a-processo-l-acquisto-di-instagram-e-dura-fare-nuove-app-per-chiudere-la-causa-ha-offerto-fino-a-un-miliardo-di-dollari-6814aefb-27ef-40f9-beb9-937e86570xlk_amp.shtml

    Secondo le indiscrezioni del Wall Street Journal, prima dell'inizio del processo Zuckerberg avrebbe provato a trovare un accordo con la Federal Trade Commission. La difesa in aula

    In una mail, nel 2012, Mark Zuckerberg discuteva con l’allora direttore finanziario di Facebook l’acquisizione di Instagram. Una mossa definita utile per «neutralizzare un potenziale concorrente». Un anno dopo ragionava con un altro dirigente sulla crescita di WhatsApp. Si parla di «notti insonni» per capire come migliorare la propria messaggistica. «Ora o mai più». Due startup, due idee poco più che embrionali che potevano rappresentare una minaccia per gli affari della società che oggi chiamiamo Meta. E che proprio da Meta hanno finito per essere comprate.

    Sono alcune delle prove raccolte in anni di indagini dalla Federal Trade Commission, l’agenzia che controlla il commercio negli Usa, per dimostrare come il colosso dei social media abbia usato pratiche anticoncorrenziali per costruire un monopolio illegale. Un processo, quello iniziato lunedì in un tribunale di Washington, che potrebbe incrinare il business della società. Anzi, potrebbe distruggerlo: se il giudice James Boasberg confermerà le accuse potrebbe anche chiedere a Meta di rinunciare alle sue colonne portanti: Instagram e Whatsapp.

    Due acquisizioni — nel 2012 e nel 2014 — che secondo la Ftc sono state concluse mettendo sul piatto cifre maggiorate (un miliardo e 19 miliardi di dollari) per soffocare potenziali concorrenti. Seguendo la strategia «buy or bury», compra o sotterra.

    La difesa di Meta ha ricordato come le acquisizioni sono state ai tempi approvate dalla stessa Ftc e hanno portato le piattaforme a fiorire e diventare realtà molto diverse da quelle originarie. E che, oggi, si muovono in un panorama dove la competizione non manca: è soprattutto la presenza (e concorrenza) di TikTok a dimostrare la salute del mercato.

    Ci sarà tempo di ascoltare tutti i protagonisti. Ma il primo chiamato a testimoniare è Zuckerberg. Nei primi due giorni di processo ha passato ore a rispondere alle domande sulle sue parole all’epoca delle acquisizioni. E sulle motivazioni che stavano dietro. Che si possono riassumere con una frase detta ieri dal ceo: «Costruire nuove app è difficile». Ha ammesso che ha voluto Instagram perché, in fondo, era migliore di Facebook: «L’app per la fotocamera funzionava meglio quindi ho pensato di comprarla. Quando abbiamo provato a costruirne una, non ha avuto successo». Ancora su Instagram è stata presentata una mail del 2018 dove Zuckerberg, preoccupato per il successo dell’app e degli effetti su Facebook, avrebbe ipotizzato di separare le due divisioni «e forse Whatsapp nei prossimi 5-10 anni». Si è poi parlato di Snapchat e dell'offerta fatta al fondatore (6 miliardi) per comprarla. Offerta rifiutata. Ma, assicura Zuckerberg, «se l'avessi comprata, probabilmente ne avrei accelerato la crescita».

    In totale la deposizione del ceo di Meta è durata circa sei ore. Dopo di lui, toccherà alla sua ex Chief Operating Officer Sheryl Sandberg, e poi ai fondatori di Instagram (Kevin Systrom e Mike Krieger) e WhatsApp (Jan Koum e Brian Acton), Sono mesi che Zuckerberg prova a evitare il processo con un accordo. Ma a nulla sembrano essere serviti gli sforzi per guadagnare il favore di Trump. C'è da precisare che era stato proprio durante l'amministrazione Trump (la prima) che le indagini erano iniziate, nel 2020. Durante i quattro anni di Biden alla Casa Bianca la battaglia della Federal Trade Commission contro le Big Tech non ha fatto che rafforzarsi. Ora, con il nuovo inquilino e un nuovo capo dell'agenzia - il repubblicano Andrew Ferguson - la speranza era quella di poter risolvere la causa senza passare dal tribunale. Secondo le indiscrezioni del Wall Street Journal, Zuckerberg a fine marzo avrebbe offerto 450 milioni di dollari per accordarsi, cifra poi alzata fino a un miliardo. La richiesta di Ferguson e della Ftc sarebbe stata molto più elevata: 30 miliardi. Il WsJournal aggiunge anche che Trump «in vari momenti è apparso aperto» a trovare una via di negoziazione e avrebbe chiesto come potrebbe funzionare. Il processo, in ogni caso, è iniziato e, se le accuse fossero confermate, potrebbe portare al primo smembramento di una società dopo 40 anni. L’ultima è stata At&t: era il 1982.
    IL FURBETTO. SPERIAMO PAGHI! https://www.corriere.it/tecnologia/25_aprile_16/zuckerberg-a-processo-l-acquisto-di-instagram-e-dura-fare-nuove-app-per-chiudere-la-causa-ha-offerto-fino-a-un-miliardo-di-dollari-6814aefb-27ef-40f9-beb9-937e86570xlk_amp.shtml Secondo le indiscrezioni del Wall Street Journal, prima dell'inizio del processo Zuckerberg avrebbe provato a trovare un accordo con la Federal Trade Commission. La difesa in aula In una mail, nel 2012, Mark Zuckerberg discuteva con l’allora direttore finanziario di Facebook l’acquisizione di Instagram. Una mossa definita utile per «neutralizzare un potenziale concorrente». Un anno dopo ragionava con un altro dirigente sulla crescita di WhatsApp. Si parla di «notti insonni» per capire come migliorare la propria messaggistica. «Ora o mai più». Due startup, due idee poco più che embrionali che potevano rappresentare una minaccia per gli affari della società che oggi chiamiamo Meta. E che proprio da Meta hanno finito per essere comprate. Sono alcune delle prove raccolte in anni di indagini dalla Federal Trade Commission, l’agenzia che controlla il commercio negli Usa, per dimostrare come il colosso dei social media abbia usato pratiche anticoncorrenziali per costruire un monopolio illegale. Un processo, quello iniziato lunedì in un tribunale di Washington, che potrebbe incrinare il business della società. Anzi, potrebbe distruggerlo: se il giudice James Boasberg confermerà le accuse potrebbe anche chiedere a Meta di rinunciare alle sue colonne portanti: Instagram e Whatsapp. Due acquisizioni — nel 2012 e nel 2014 — che secondo la Ftc sono state concluse mettendo sul piatto cifre maggiorate (un miliardo e 19 miliardi di dollari) per soffocare potenziali concorrenti. Seguendo la strategia «buy or bury», compra o sotterra. La difesa di Meta ha ricordato come le acquisizioni sono state ai tempi approvate dalla stessa Ftc e hanno portato le piattaforme a fiorire e diventare realtà molto diverse da quelle originarie. E che, oggi, si muovono in un panorama dove la competizione non manca: è soprattutto la presenza (e concorrenza) di TikTok a dimostrare la salute del mercato. Ci sarà tempo di ascoltare tutti i protagonisti. Ma il primo chiamato a testimoniare è Zuckerberg. Nei primi due giorni di processo ha passato ore a rispondere alle domande sulle sue parole all’epoca delle acquisizioni. E sulle motivazioni che stavano dietro. Che si possono riassumere con una frase detta ieri dal ceo: «Costruire nuove app è difficile». Ha ammesso che ha voluto Instagram perché, in fondo, era migliore di Facebook: «L’app per la fotocamera funzionava meglio quindi ho pensato di comprarla. Quando abbiamo provato a costruirne una, non ha avuto successo». Ancora su Instagram è stata presentata una mail del 2018 dove Zuckerberg, preoccupato per il successo dell’app e degli effetti su Facebook, avrebbe ipotizzato di separare le due divisioni «e forse Whatsapp nei prossimi 5-10 anni». Si è poi parlato di Snapchat e dell'offerta fatta al fondatore (6 miliardi) per comprarla. Offerta rifiutata. Ma, assicura Zuckerberg, «se l'avessi comprata, probabilmente ne avrei accelerato la crescita». In totale la deposizione del ceo di Meta è durata circa sei ore. Dopo di lui, toccherà alla sua ex Chief Operating Officer Sheryl Sandberg, e poi ai fondatori di Instagram (Kevin Systrom e Mike Krieger) e WhatsApp (Jan Koum e Brian Acton), Sono mesi che Zuckerberg prova a evitare il processo con un accordo. Ma a nulla sembrano essere serviti gli sforzi per guadagnare il favore di Trump. C'è da precisare che era stato proprio durante l'amministrazione Trump (la prima) che le indagini erano iniziate, nel 2020. Durante i quattro anni di Biden alla Casa Bianca la battaglia della Federal Trade Commission contro le Big Tech non ha fatto che rafforzarsi. Ora, con il nuovo inquilino e un nuovo capo dell'agenzia - il repubblicano Andrew Ferguson - la speranza era quella di poter risolvere la causa senza passare dal tribunale. Secondo le indiscrezioni del Wall Street Journal, Zuckerberg a fine marzo avrebbe offerto 450 milioni di dollari per accordarsi, cifra poi alzata fino a un miliardo. La richiesta di Ferguson e della Ftc sarebbe stata molto più elevata: 30 miliardi. Il WsJournal aggiunge anche che Trump «in vari momenti è apparso aperto» a trovare una via di negoziazione e avrebbe chiesto come potrebbe funzionare. Il processo, in ogni caso, è iniziato e, se le accuse fossero confermate, potrebbe portare al primo smembramento di una società dopo 40 anni. L’ultima è stata At&t: era il 1982.
    Angry
    1
    0 Commentarios 0 Compartido 434 Vistas
  • What you do is to will walk you through the various methods available for contacting Cashapp customer service (1-866-675-9092). And ensure that you receive the assistance you need in a timely manner.

    #cashappphonenumber
    #cashappcustomerservicephonenumber
    #cashappphonenumbercustomerservice
    #phonenumberforcashapp
    #cashappcontactphonenumber

    https://www.thetradeinfo.com/how-to-contact-cashapp-customer-service/
    What you do is to will walk you through the various methods available for contacting Cashapp customer service (1-866-675-9092). And ensure that you receive the assistance you need in a timely manner. #cashappphonenumber #cashappcustomerservicephonenumber #cashappphonenumbercustomerservice #phonenumberforcashapp #cashappcontactphonenumber https://www.thetradeinfo.com/how-to-contact-cashapp-customer-service/
    WWW.THETRADEINFO.COM
    How to Contact Cashapp Customer Service: The Quick Assistance!
    Need help with Cash App? Find out how to contact Cashapp Customer Service via phone, app, and social media. Get quick solutions for issues
    0 Commentarios 0 Compartido 594 Vistas
  • In this blog, we will talk about how to contact Uniswap customer service phone Number, what kind of support is available, and how to stay safe from scams.

    #UniswapCustomerPhoneNumber
    #UniswapCustomerServicePhoneNumber
    #UniswapCustomerServiceNumber
    #UniswapSupportPhoneNumber
    #UniswapPhoneNumberCustomerService

    https://www.thetradeinfo.com/how-to-contact-uniswap-customer-service/
    In this blog, we will talk about how to contact Uniswap customer service phone Number, what kind of support is available, and how to stay safe from scams. #UniswapCustomerPhoneNumber #UniswapCustomerServicePhoneNumber #UniswapCustomerServiceNumber #UniswapSupportPhoneNumber #UniswapPhoneNumberCustomerService https://www.thetradeinfo.com/how-to-contact-uniswap-customer-service/
    WWW.THETRADEINFO.COM
    Uniswap Customer Service Experts Tips and Support
    Need help with Uniswap? Contact Uniswap customer service phone number and explore official support options. Learn how to fix common issues
    0 Commentarios 0 Compartido 580 Vistas
  • Java Rain Resorts Chikmagalur : Location, Prices & Honest Review

    Learn to create stunning rain effects in Java with our step-by-step tutorial, 'Java Rain Resorts.' Master the art of dynamic animations and enhance your game or app with realistic rain simulations.

    Visit Our website:- https://www.tumblr.com/tpointtechadu/781154085924716544/java-rain-resorts-chikmagalur-location-prices?source=share

    #java #JavaProgramming #JavaDeveloper #LearnJava
    Java Rain Resorts Chikmagalur : Location, Prices & Honest Review Learn to create stunning rain effects in Java with our step-by-step tutorial, 'Java Rain Resorts.' Master the art of dynamic animations and enhance your game or app with realistic rain simulations. Visit Our website:- https://www.tumblr.com/tpointtechadu/781154085924716544/java-rain-resorts-chikmagalur-location-prices?source=share #java #JavaProgramming #JavaDeveloper #LearnJava
    WWW.TUMBLR.COM
    Post by @tpointtechadu · 1 image
    💬 0 🔁 0 ❤️ 0 · Java Rain Resorts Chikmagalur : Location, Prices & Honest Review · Tucked away in the misty hills of Chikmagalur, Java Rain Resorts is more than just a luxury getaway — it’s an exp…
    0 Commentarios 0 Compartido 534 Vistas
  • 25 APRILE: TEMPO DI LIBERAZIONE! No al Riarmo, No alla Guerra, No al Genocidio
    Il 25 Aprile serve a ricordarci che la libertà va difesa ogni giorno. E oggi, più che mai, sentiamo il bisogno di liberarci da minacce nuove e antiche: quelle della guerra, del riarmo, dell’odio che divide.

    Scendo in piazza anche quest’anno con il Coordinamento per la Pace - Milano , per dire un NO chiaro e deciso al riarmo, alla guerra, al genocidio.
    È il momento di unirci, ancora una volta, per difendere la pace e la dignità di tutti i popoli.

    VENERDÌ 25 APRILE 2025 – ORE 12.30
    CORSO VENEZIA 51/53 (MM1 PALESTRO) – MILANO

    Ripudiamo la guerra come strumento di offesa e rifiutiamo la folle corsa al riarmo. Diciamo basta ai bombardamenti su Gaza, agli attacchi in Cisgiordania, e all’espulsione dei palestinesi dalla loro terra.
    Rifiutiamo la strategia di guerra perpetua promossa da UE e NATO, che soffoca il dialogo, svuota i bilanci pubblici e minaccia la pace globale.
    Denunciamo il silenzio della politica europea sul genocidio in Palestina e sull’uso della guerra come strumento di profitto.

    Scendiamo in piazza insieme, con uno spezzone unitario e lo striscione:

    “FERMIAMO IL RIARMO, LA GUERRA E IL GENOCIDIO”

    Perché la Resistenza di ieri ci parla ancora oggi: uniti per un mondo libero, solidale, senza guerra.
    Partecipa. Condividi. Unisciti a noi.

    Seguici e aderisci all’appello qui:
    https://linktr.ee/coordinamentopacemilano

    Evento Facebook:
    https://www.facebook.com/events/969626215380712/

    #25Aprile #StopRiarmo #NoAllaGuerra #Liberazione #PacePerTutti #PalestinaLibera #CoordinamentoPaceMilano #MilanoPerLaPace #FermiamoIlGenocidio #ResistenzaOggi
    ✊ 25 APRILE: TEMPO DI LIBERAZIONE! No al Riarmo, No alla Guerra, No al Genocidio ✊ Il 25 Aprile serve a ricordarci che la libertà va difesa ogni giorno. E oggi, più che mai, sentiamo il bisogno di liberarci da minacce nuove e antiche: quelle della guerra, del riarmo, dell’odio che divide. Scendo in piazza anche quest’anno con il Coordinamento per la Pace - Milano , per dire un NO chiaro e deciso al riarmo, alla guerra, al genocidio. È il momento di unirci, ancora una volta, per difendere la pace e la dignità di tutti i popoli. 👉 VENERDÌ 25 APRILE 2025 – ORE 12.30 CORSO VENEZIA 51/53 (MM1 PALESTRO) – MILANO Ripudiamo la guerra come strumento di offesa e rifiutiamo la folle corsa al riarmo. Diciamo basta ai bombardamenti su Gaza, agli attacchi in Cisgiordania, e all’espulsione dei palestinesi dalla loro terra. Rifiutiamo la strategia di guerra perpetua promossa da UE e NATO, che soffoca il dialogo, svuota i bilanci pubblici e minaccia la pace globale. Denunciamo il silenzio della politica europea sul genocidio in Palestina e sull’uso della guerra come strumento di profitto. Scendiamo in piazza insieme, con uno spezzone unitario e lo striscione: “FERMIAMO IL RIARMO, LA GUERRA E IL GENOCIDIO” Perché la Resistenza di ieri ci parla ancora oggi: uniti per un mondo libero, solidale, senza guerra. Partecipa. Condividi. Unisciti a noi. Seguici e aderisci all’appello qui: https://linktr.ee/coordinamentopacemilano Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/969626215380712/ #25Aprile #StopRiarmo #NoAllaGuerra #Liberazione #PacePerTutti #PalestinaLibera #CoordinamentoPaceMilano #MilanoPerLaPace #FermiamoIlGenocidio #ResistenzaOggi
    0 Commentarios 0 Compartido 669 Vistas
  • What Is Java Programming Language? Complete Guide for Beginners

    Learn the basics of Java in this beginner-friendly tutorial. Understand what Java is, how it works, and why it’s one of the most popular programming languages used for building web, mobile, and desktop applications.

    Visit Our website:- https://dev.to/tpointtechadu/what-is-java-programming-language-complete-guide-for-beginners-14ff

    #java #JavaProgramming #JavaDeveloper #LearnJava
    What Is Java Programming Language? Complete Guide for Beginners Learn the basics of Java in this beginner-friendly tutorial. Understand what Java is, how it works, and why it’s one of the most popular programming languages used for building web, mobile, and desktop applications. Visit Our website:- https://dev.to/tpointtechadu/what-is-java-programming-language-complete-guide-for-beginners-14ff #java #JavaProgramming #JavaDeveloper #LearnJava
    DEV.TO
    What Is Java Programming Language? Complete Guide for Beginners
    In the world of technology and software development, Java stands tall as one of the most powerful and...
    0 Commentarios 0 Compartido 556 Vistas
Más resultados