• BEN Oltre i Confini

    Se la musica sa ancora colpire, allora sì, una speranza per la rivoluzione culturale esiste ancora.

    L’ho già detto — e non me ne pento: ci sono artisti capaci di essere più incisivi di mille editoriali. Cantautori e musicisti che non seguono la corrente, la generano. Che non inseguono classifiche né algoritmi, e che dell’autotune se ne fregano.
    Se non siamo noi a cercare la musica, allora sarà lei a trovare noi.

    E questa volta lo fa con forza, nella nuova avventura discografica di un veterano che ha ancora tanto da dire: Eugenio "Ben" Bennato.
    "Musica del Mondo", il nuovo LP fresco di stampa in questo avvio di 2025, è una dichiarazione di intenti. Una mappa sonora che parte da Napoli — autentica terra di mezzo, crocevia sonoro — per attraversare il Mediterraneo e oltre.
    Che Napoli fosse laboratorio permanente di fusioni culturali lo sapevamo già, ma oggi è ancora più vitale ricordarlo.
    In un presente che ha bisogno urgente di reazioni di orgoglio, di consapevolezza e di riscatto.
    Non con la solita retorica polarizzante, non con le solite "parti in causa" che si spartiscono l’opinione pubblica, ma con un album che invita all’unione attraverso la differenza.
    Che canta l’umanità come un'unica orchestra di stili e identità, senza censura né confini.
    Una musica che non predica, ma unisce.
    Che racconta senza retorica.
    Che propone invece di opporsi.
    E allora, cosa c'è di più politico di un disco che mette insieme la taranta, le scale indiane e la dolce malinconia del canto rai?

    "Musica del Mondo" è un viaggio che parte da New Delhi, fa tappa a Beirut, attraversa la Calabria e torna sempre a Napoli.
    Non per chiudere il cerchio, ma per aprirlo di nuovo.
    È un disco da ascoltare a volume alto, soprattutto se si ha la sensazione che il mondo stia affondando.
    Perché, a volte, la risposta non è nella nostalgia di un tempo in cui eravamo "grandi", ma nella capacità di accettare la decadenza con dignità, trasformandola in energia creativa.

    Non c'è bisogno di avere canali televisivi a disposizione, giornali o momenti dedicati di tortura tirata all'eccesso, normalmente chiamata "comizio politico".
    Il grande Ben lancia una lezione di quella che dovrebbe essere la vera politica, che va a braccetto con la Cultura attraverso la forma d'arte che per eccellenza fa parlare i #territori: la musica popolare.
    E laddove la politica ha disunito, la musica popolare come la cultura potranno ancora salvarci. Basta avere la forza e la pazienza di applicarsi.
    Scetateve guagliù!

    #BenOltreiConfini #EugenioBennato #MusicadelMondo #NapoliChiama #TarantaGlobale #MusicaRibelle #PoliticaCulturale #CulturaAttiva #MusicaPopolare #MediterraneoVivo #SudCreativo #EthnoSound #SuoniSenzaConfini #CantareèResistere #worldmusicrevolution
    BEN Oltre i Confini 🌍🎶✊ Se la musica sa ancora colpire, allora sì, una speranza per la rivoluzione culturale esiste ancora. L’ho già detto — e non me ne pento: ci sono artisti capaci di essere più incisivi di mille editoriali. Cantautori e musicisti che non seguono la corrente, la generano. Che non inseguono classifiche né algoritmi, e che dell’autotune se ne fregano. Se non siamo noi a cercare la musica, allora sarà lei a trovare noi. E questa volta lo fa con forza, nella nuova avventura discografica di un veterano che ha ancora tanto da dire: Eugenio "Ben" Bennato. "Musica del Mondo", il nuovo LP fresco di stampa in questo avvio di 2025, è una dichiarazione di intenti. Una mappa sonora che parte da Napoli — autentica terra di mezzo, crocevia sonoro — per attraversare il Mediterraneo e oltre. 🌊🎧 Che Napoli fosse laboratorio permanente di fusioni culturali lo sapevamo già, ma oggi è ancora più vitale ricordarlo. In un presente che ha bisogno urgente di reazioni di orgoglio, di consapevolezza e di riscatto. Non con la solita retorica polarizzante, non con le solite "parti in causa" che si spartiscono l’opinione pubblica, ma con un album che invita all’unione attraverso la differenza. Che canta l’umanità come un'unica orchestra di stili e identità, senza censura né confini. 🎵 Una musica che non predica, ma unisce. Che racconta senza retorica. Che propone invece di opporsi. E allora, cosa c'è di più politico di un disco che mette insieme la taranta, le scale indiane e la dolce malinconia del canto rai? "Musica del Mondo" è un viaggio che parte da New Delhi, fa tappa a Beirut, attraversa la Calabria e torna sempre a Napoli. Non per chiudere il cerchio, ma per aprirlo di nuovo. 🌐 È un disco da ascoltare a volume alto, soprattutto se si ha la sensazione che il mondo stia affondando. Perché, a volte, la risposta non è nella nostalgia di un tempo in cui eravamo "grandi", ma nella capacità di accettare la decadenza con dignità, trasformandola in energia creativa. Non c'è bisogno di avere canali televisivi a disposizione, giornali o momenti dedicati di tortura tirata all'eccesso, normalmente chiamata "comizio politico". Il grande Ben lancia una lezione di quella che dovrebbe essere la vera politica, che va a braccetto con la Cultura attraverso la forma d'arte che per eccellenza fa parlare i #territori: la musica popolare. E laddove la politica ha disunito, la musica popolare come la cultura potranno ancora salvarci. Basta avere la forza e la pazienza di applicarsi. Scetateve guagliù! #BenOltreiConfini #EugenioBennato #MusicadelMondo #NapoliChiama #TarantaGlobale #MusicaRibelle #PoliticaCulturale #CulturaAttiva #MusicaPopolare #MediterraneoVivo #SudCreativo #EthnoSound #SuoniSenzaConfini #CantareèResistere #worldmusicrevolution
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 2K Views
  • FUORI DAL CORO
    IL SERVIZIO SHOCK DI MARIO GIORDANO MANDATO IN ONDA E SUBITO CENSURATO

    ECCO PERCHÉ COSÌ TANTI MORTI IN OSPEDALE

    Servizio di Angela Camuso

    SEQUESTRATI, INTUBATI E UCCISI
    🚩 FUORI DAL CORO IL SERVIZIO SHOCK DI MARIO GIORDANO MANDATO IN ONDA E SUBITO CENSURATO 🔴 ECCO PERCHÉ COSÌ TANTI MORTI IN OSPEDALE Servizio di Angela Camuso 💀SEQUESTRATI, INTUBATI E UCCISI
    Angry
    2
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 647 Views 13
  • La deputata @serracchiani Debora Serracchiani (PD) chiede al governo di censurare la proiezione di un documentario in una sala privata e di vietare la raccolta firme contro le dichiarazioni di Mattarella, ritenendole false.

    https://www.petizioni.com/il_popolo_italiano_prende_le_distanze_dalle_parole_del_presidente_mattarella

    Vorrei ricordare alla deputata che la petizione è assolutamente legittima. Se avessi voluto organizzare qualcosa di farlocco, avrei messo in piedi le primarie del PD.

    Non contenta, Serracchiani attacca me e @AndreaLucidi, accusandoci di essere giornalisti di International Reporters, che secondo lei sarebbe un "organo del Cremlino".

    Un premio da 27.000 euro vinto da International Reporters in un concorso per startup viene spacciato per un "finanziamento russo". Facciamo due conti:

    27.000 euro in un anno equivalgono a 2.250 euro al mese
    Divisi tra 10 giornalisti, fanno 225 euro a testa
    L’equivalente di una cena del PD a spese dei contribuenti italiani.
     
    Trieste 20 Marzo 2025 
    “La presidente del Consiglio e il ministro dell’Interno applichino ai video prodotti da ‘Russia Today’ le sanzioni europee cui l’emittente è sottoposta in tutta l’Unione Europea, con il divieto assoluto di trasmissione dei suoi programmi in qualunque forma e contesto. La misura si applichi all’evento in programma a Udine e ad altre simili manifestazioni che si dovessero organizzare in futuro anche in altre località d’Italia”. Lo chiede la deputata Debora Serracchiani, che ha depositato un’interrogazione al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulla proiezione, prevista per domenica 23 marzo in un hotel di Udine, di due filmati prodotti dall’emittente “Russia Today”, dal titolo “I bambini del Donbass” e “Maidan. La strada verso la guerra”, promossa da Insieme Liberi, Liberi Elettori-Io amo Udine e altri soggetti. “Il video sul sequestro dei bambini del Donbass è un caso di disinformatija in pieno stile putiniano”, afferma la deputata precisando che “per quell’episodio la Corte penale internazionale ha emesso un mandato di cattura nei confronti dello stesso Vladimir Putin. Giustamente le associazioni ucraine sono scandalizzate”. Serracchiani richiama la “recente campagna di attacchi contro il Presidente della Repubblica e le aggressioni informatiche contro infrastrutture critiche”, segnala la “raccolta di firme, rivelatasi piena di nomi palesemente falsi, consegnate nelle mani di Maria Zakharova, direttore del dipartimento informazione e stampa del Ministero degli esteri della Russia, promossa anche a Udine” e denuncia che “verrà a far propaganda chi lavora per il sito russo ‘International Reporters’, allineato alla propaganda russa e associato a un finanziamento, diretto o indiretto, da parte delle autorità russe”. La deputata nel suo atto ispettivo richiama il Regolamento del Consiglio europeo in merito alle “Misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina” che vietano a Russia Today e altri operatori di trasmettere o veicolare contenuti “finché la Federazione russa e i suoi organi di informazione non cesseranno di condurre azioni di disinformazione e manipolazione delle informazioni nei confronti dell’Ue e dei suoi Stati membri”.
    La deputata @serracchiani Debora Serracchiani (PD) chiede al governo di censurare la proiezione di un documentario in una sala privata e di vietare la raccolta firme contro le dichiarazioni di Mattarella, ritenendole false. https://www.petizioni.com/il_popolo_italiano_prende_le_distanze_dalle_parole_del_presidente_mattarella Vorrei ricordare alla deputata che la petizione è assolutamente legittima. Se avessi voluto organizzare qualcosa di farlocco, avrei messo in piedi le primarie del PD. Non contenta, Serracchiani attacca me e @AndreaLucidi, accusandoci di essere giornalisti di International Reporters, che secondo lei sarebbe un "organo del Cremlino". Un premio da 27.000 euro vinto da International Reporters in un concorso per startup viene spacciato per un "finanziamento russo". Facciamo due conti: 27.000 euro in un anno equivalgono a 2.250 euro al mese Divisi tra 10 giornalisti, fanno 225 euro a testa L’equivalente di una cena del PD a spese dei contribuenti italiani.   Trieste 20 Marzo 2025  “La presidente del Consiglio e il ministro dell’Interno applichino ai video prodotti da ‘Russia Today’ le sanzioni europee cui l’emittente è sottoposta in tutta l’Unione Europea, con il divieto assoluto di trasmissione dei suoi programmi in qualunque forma e contesto. La misura si applichi all’evento in programma a Udine e ad altre simili manifestazioni che si dovessero organizzare in futuro anche in altre località d’Italia”. Lo chiede la deputata Debora Serracchiani, che ha depositato un’interrogazione al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulla proiezione, prevista per domenica 23 marzo in un hotel di Udine, di due filmati prodotti dall’emittente “Russia Today”, dal titolo “I bambini del Donbass” e “Maidan. La strada verso la guerra”, promossa da Insieme Liberi, Liberi Elettori-Io amo Udine e altri soggetti. “Il video sul sequestro dei bambini del Donbass è un caso di disinformatija in pieno stile putiniano”, afferma la deputata precisando che “per quell’episodio la Corte penale internazionale ha emesso un mandato di cattura nei confronti dello stesso Vladimir Putin. Giustamente le associazioni ucraine sono scandalizzate”. Serracchiani richiama la “recente campagna di attacchi contro il Presidente della Repubblica e le aggressioni informatiche contro infrastrutture critiche”, segnala la “raccolta di firme, rivelatasi piena di nomi palesemente falsi, consegnate nelle mani di Maria Zakharova, direttore del dipartimento informazione e stampa del Ministero degli esteri della Russia, promossa anche a Udine” e denuncia che “verrà a far propaganda chi lavora per il sito russo ‘International Reporters’, allineato alla propaganda russa e associato a un finanziamento, diretto o indiretto, da parte delle autorità russe”. La deputata nel suo atto ispettivo richiama il Regolamento del Consiglio europeo in merito alle “Misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina” che vietano a Russia Today e altri operatori di trasmettere o veicolare contenuti “finché la Federazione russa e i suoi organi di informazione non cesseranno di condurre azioni di disinformazione e manipolazione delle informazioni nei confronti dell’Ue e dei suoi Stati membri”.
    Angry
    2
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 2K Views
  • A Tirana la destra in piazza contro la chiusura di TikTok, già nel mirino per le presidenziali in Romania - Il Fatto Quotidiano
    Il centrodestra ritiene la chiusura della piattaforma - arrivata dopo l’aumento di episodi di violenza giovanile legati all’uso dei social - una censura a poche settimane dalle elezioni legislative...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/16/elezioni-albania-chiusura-di-tiktok/7916202/
    A Tirana la destra in piazza contro la chiusura di TikTok, già nel mirino per le presidenziali in Romania - Il Fatto Quotidiano Il centrodestra ritiene la chiusura della piattaforma - arrivata dopo l’aumento di episodi di violenza giovanile legati all’uso dei social - una censura a poche settimane dalle elezioni legislative... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/03/16/elezioni-albania-chiusura-di-tiktok/7916202/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    A Tirana la destra in piazza contro la chiusura di TikTok, già nel mirino per le presidenziali in Romania - Il Fatto Quotidiano
    Il centrodestra ritiene la chiusura della piattaforma - arrivata dopo l’aumento di episodi di violenza giovanile legati all’uso dei social - una censura a poche settimane dalle elezioni legislative
    Like
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 448 Views
  • Ringrazio RTDoc per questo bellissimo video e per il loro post sul canale ufficiale. Grazie!
    E grazie a tutti coloro che sostengono il mio lavoro

    "In patria, le autorità considerano l'italiano Vincenzo Lorusso un traditore, un propagandista del Cremlino, ma lui mostra solo la verità sul Donbass.

    I suoi social network sono bloccati. Riceve minacce.

    Il giornalista continua a organizzare proiezioni di film del festival RT.Doc: Il tempo dei nostri eroi in Italia. Le autorità locali e gli attivisti ucraini hanno ripetutamente cercato di interrompere queste proiezioni "Ma più tentano di censurare, più la gente vuole conoscere la verità", afferma Vincenzo.

    Fonte RT.doc

    https://x.com/DonbassItalia/status/1900470781898899804?t=E5FsSdGOXO9-WnvY9p3W2A&s=19
    Ringrazio RTDoc per questo bellissimo video e per il loro post sul canale ufficiale. Grazie! E grazie a tutti coloro che sostengono il mio lavoro ❤️ "In patria, le autorità considerano l'italiano Vincenzo Lorusso un traditore, un propagandista del Cremlino, ma lui mostra solo la verità sul Donbass. I suoi social network sono bloccati. Riceve minacce. Il giornalista continua a organizzare proiezioni di film del festival RT.Doc: Il tempo dei nostri eroi in Italia. Le autorità locali e gli attivisti ucraini hanno ripetutamente cercato di interrompere queste proiezioni "Ma più tentano di censurare, più la gente vuole conoscere la verità", afferma Vincenzo. Fonte RT.doc https://x.com/DonbassItalia/status/1900470781898899804?t=E5FsSdGOXO9-WnvY9p3W2A&s=19
    Like
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 1K Views
  • Per la serie le dirette di Scenario.press intervistiamo questa sera Venerdì 14 Marzo 2025 il regista Paolo Cassina già autore e regista dei due docufilm "Invisibili" e il più recente "Non è andato tutto bene". Ci presenterà l'anteprima del nuovo film "Il grande risveglio" a cui sta lavorando insieme alla giornalista Tizian Alterio, già co-pratogonista di "Non è andato tutto bene".

    https://rumble.com/v6qmtqy-per-la-serie-le-dirette-di-scenario.press-intervistiamo-il-regista-paolo-ca.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce

    Abbiamo pubblicato con grande piacere su Scenario.press - libera espressione a questo indirizzo: https://www.scenario.press/posts/78953 - il trailer del nuovo film dell'amico Paolo Cassina "Il grande risveglio" - docufilm che sta realizzando con la collaborazione della giornalista Tiziana Alterio che già abbiamo visto in "Non è andato tutto bene".

    Nella diretta di oggi Venerdì 14 Marzo 2025 parleremo con Paolo anche di quest'ultima fatica. Buona visione.

    Sostieni con una donazione la realizzazione del film vai su www.ilgranderisveglio.it

    Per firmare la nostra petizione per chiedere di mettere in stato d'accusa l'ex Ministro Roberto Speranza e l'ex Direttore Generale dell'IAFA Nicola Magrini potete andare su questo link:
    https://scenario.press/petition

    Grazie a tutti!

    Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura dei grossi gruppi americani e contro il silenzio dei mass-media europei. Non c'è democrazia senza libertà di informazione.

    Pubblichiamo con grande piacere qui su Scenario.press - libera espressione - il trailer del nuovo film dell'amico Paolo Cassina "Il grande risveglio" - docufilm che sta realizzando con la collaborazione della giornalista Tiziana Alterio che già abbiamo visto in "Non è andato tutto bene".

    Per visualizzare il Trailer del nuovo film e per fare la tua donazione vai su questo post:
    https://www.scenario.press/posts/78953

    Per la serie le dirette di Scenario.press intervistiamo questa sera Venerdì 14 Marzo 2025 il regista Paolo Cassina già autore e regista dei due docufilm "Invisibili" e il più recente "Non è andato tutto bene". Ci presenterà l'anteprima del nuovo film "Il grande risveglio" a cui sta lavorando insieme alla giornalista Tizian Alterio, già co-pratogonista di "Non è andato tutto bene". https://rumble.com/v6qmtqy-per-la-serie-le-dirette-di-scenario.press-intervistiamo-il-regista-paolo-ca.html?mref=2wyiuy&mc=6s5ce Abbiamo pubblicato con grande piacere su Scenario.press - libera espressione a questo indirizzo: https://www.scenario.press/posts/78953 - il trailer del nuovo film dell'amico Paolo Cassina "Il grande risveglio" - docufilm che sta realizzando con la collaborazione della giornalista Tiziana Alterio che già abbiamo visto in "Non è andato tutto bene". Nella diretta di oggi Venerdì 14 Marzo 2025 parleremo con Paolo anche di quest'ultima fatica. Buona visione. Sostieni con una donazione la realizzazione del film vai su www.ilgranderisveglio.it Per firmare la nostra petizione per chiedere di mettere in stato d'accusa l'ex Ministro Roberto Speranza e l'ex Direttore Generale dell'IAFA Nicola Magrini potete andare su questo link: https://scenario.press/petition Grazie a tutti! Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura dei grossi gruppi americani e contro il silenzio dei mass-media europei. Non c'è democrazia senza libertà di informazione. Pubblichiamo con grande piacere qui su Scenario.press - libera espressione - il trailer del nuovo film dell'amico Paolo Cassina "Il grande risveglio" - docufilm che sta realizzando con la collaborazione della giornalista Tiziana Alterio che già abbiamo visto in "Non è andato tutto bene". Per visualizzare il Trailer del nuovo film e per fare la tua donazione vai su questo post: https://www.scenario.press/posts/78953
    Like
    3
    1 Yorumlar 0 hisse senetleri 2K Views
  • Non possiamo voltarci dall’altra parte, quando un Deputato romeno fa un appello straziante ai cittadini europei:
    “Please help Romania”.
    Conosco bene e stimo Simion. Ha accolto l’International Covid Summit, al Parlamento di Bucharest. Nessuna censura, massima disponibilità.

    Dobbiamo tutti capire, che oggi è in corso un Colpo di Stato UE, alla Democrazia in Romania, che impedisce elezioni democratiche, perché non vuole che chi comanda sia contro il riarmo e per la Pace.

    Domani potrebbe succedere in Italia, in Francia o in Germania.
    Sosteniamo la Libertà e la Democrazia!

    We cannot look the other way, when a Romanian MP makes a heartbreaking appeal to European citizens:
    “Please help Romania”.
    I know and respect Simion well. He welcomed the International Covid Summit, at the Parliament in Bucharest. No censorship, maximum availability.

    We must all understand, that today there is an EU Coup d’état, against Democracy in Romania, which prevents democratic elections, because it does not want those in charge to be against rearmament and for Peace.

    Tomorrow it could happen in Italy, France or Germany.
    Let’s support Freedom and Democracy!

    Source:
    https://x.com/AStramezzi/status/1899402994417909832?t=tYH2_f4sN5TGVXFQO47zKw&s=19
    Non possiamo voltarci dall’altra parte, quando un Deputato romeno fa un appello straziante ai cittadini europei: “Please help Romania”. Conosco bene e stimo Simion. Ha accolto l’International Covid Summit, al Parlamento di Bucharest. Nessuna censura, massima disponibilità. Dobbiamo tutti capire, che oggi è in corso un Colpo di Stato UE, alla Democrazia in Romania, che impedisce elezioni democratiche, perché non vuole che chi comanda sia contro il riarmo e per la Pace. Domani potrebbe succedere in Italia, in Francia o in Germania. Sosteniamo la Libertà e la Democrazia! We cannot look the other way, when a Romanian MP makes a heartbreaking appeal to European citizens: “Please help Romania”. I know and respect Simion well. He welcomed the International Covid Summit, at the Parliament in Bucharest. No censorship, maximum availability. We must all understand, that today there is an EU Coup d’état, against Democracy in Romania, which prevents democratic elections, because it does not want those in charge to be against rearmament and for Peace. Tomorrow it could happen in Italy, France or Germany. Let’s support Freedom and Democracy! Source: https://x.com/AStramezzi/status/1899402994417909832?t=tYH2_f4sN5TGVXFQO47zKw&s=19
    Like
    1
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 2K Views 11
  • La guerra la Russia l'ha già vinta da tempo. Il problema è che tutte le testate occidentali non lo dicevano!

    Offensiva russa nel Kursk, ipotesi ritiro di Kiev: "Evitare accerchiamento". Salvini: "Piano Ue? Perplesso, no debito per le armi" - Il Fatto Quotidiano
    A rischio 10.000 soldati dopo lo stop Usa all'intelligence

    https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/03/08/ucraina-ritiro-kursk-guerra-russia-ultime-news-oggi/7905456/

    Firma e condividi la petzione! Grazie!

    https://www.scenario.press/posts/75864

    Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura dei grossi gruppi americani e contro il silenzio dei mass-media europei. Non c'è democrazia senza libertà di informazione.
    La guerra la Russia l'ha già vinta da tempo. Il problema è che tutte le testate occidentali non lo dicevano! Offensiva russa nel Kursk, ipotesi ritiro di Kiev: "Evitare accerchiamento". Salvini: "Piano Ue? Perplesso, no debito per le armi" - Il Fatto Quotidiano A rischio 10.000 soldati dopo lo stop Usa all'intelligence https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/03/08/ucraina-ritiro-kursk-guerra-russia-ultime-news-oggi/7905456/ Firma e condividi la petzione! Grazie! https://www.scenario.press/posts/75864 Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura dei grossi gruppi americani e contro il silenzio dei mass-media europei. Non c'è democrazia senza libertà di informazione.
    Like
    3
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 2K Views
  • Petizione Internazionale: "Per la Pace in Europa: No ai 800 Miliardi di Armamenti di Von der Leyen"

    Noi, cittadini europei, esprimiamo la nostra ferma opposizione alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, che il 4 marzo 2025 ha proposto un piano da 800 miliardi di euro per il riarmo dell’Europa, chiamato “ReArm Europe”.

    Questo annuncio è arrivato poche ore dopo che il Presidente USA Donald Trump ha sospeso gli aiuti militari all’Ucraina, intensificando le tensioni transatlantiche. Dopo tre anni di guerra tra Russia e Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022, il conflitto ha causato una tragedia immensa: secondo l’ONU, al febbraio 2025, oltre 10.500 civili sono morti, mentre stime ucraine riportano più di 100.000 militari caduti e la Russia ammette oltre 50.000 perdite, con numeri reali probabilmente più alti. La guerra ha distrutto città come Mariupol e Bakhmut, lasciando milioni di sfollati.

    La maggioranza dei cittadini europei, come rilevato da sondaggi Eurobarometro del 2024, desidera la pace: il 68% si oppone a ulteriori escalation militari e sostiene negoziati. Invece di investire in armi, come i 150 miliardi di euro in prestiti per droni e missili annunciati da Von der Leyen, chiediamo che l’Europa punti su diplomazia e ricostruzione.

    Firma e condividi la petzione! Grazie!

    https://www.firmiamo.it/IT/firma-la-petizione/petizione-internazionale-per-la-pace-in-europa-no-ai800-miliardi-di-armamenti-di-von-der-leyen-60700

    Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura dei grossi gruppi americani e contro il silenzio dei mass-media europei. Non c'è democrazia senza libertà di informazione.
    Petizione Internazionale: "Per la Pace in Europa: No ai 800 Miliardi di Armamenti di Von der Leyen" Noi, cittadini europei, esprimiamo la nostra ferma opposizione alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, che il 4 marzo 2025 ha proposto un piano da 800 miliardi di euro per il riarmo dell’Europa, chiamato “ReArm Europe”. Questo annuncio è arrivato poche ore dopo che il Presidente USA Donald Trump ha sospeso gli aiuti militari all’Ucraina, intensificando le tensioni transatlantiche. Dopo tre anni di guerra tra Russia e Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022, il conflitto ha causato una tragedia immensa: secondo l’ONU, al febbraio 2025, oltre 10.500 civili sono morti, mentre stime ucraine riportano più di 100.000 militari caduti e la Russia ammette oltre 50.000 perdite, con numeri reali probabilmente più alti. La guerra ha distrutto città come Mariupol e Bakhmut, lasciando milioni di sfollati. La maggioranza dei cittadini europei, come rilevato da sondaggi Eurobarometro del 2024, desidera la pace: il 68% si oppone a ulteriori escalation militari e sostiene negoziati. Invece di investire in armi, come i 150 miliardi di euro in prestiti per droni e missili annunciati da Von der Leyen, chiediamo che l’Europa punti su diplomazia e ricostruzione. Firma e condividi la petzione! Grazie! https://www.firmiamo.it/IT/firma-la-petizione/petizione-internazionale-per-la-pace-in-europa-no-ai800-miliardi-di-armamenti-di-von-der-leyen-60700 Se non l'hai già fatto iscriviti a www.scenario.press - libera espressione - il Social contro la censura dei grossi gruppi americani e contro il silenzio dei mass-media europei. Non c'è democrazia senza libertà di informazione.
    Like
    3
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 4K Views
  • IL CASO DI ENRICO GIANINI: UNA PERSECUZIONE “PSICO-GIUDIZIARIA”?

    Enrico Gianini, ex operatore aeroportuale di Malpensa noto per la sua attività di divulgazione sul tema della geoingegneria, è stato recluso in un ex ospedale psichiatrico giudiziario, una struttura detentiva a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, ribattezzata con l’acronimo REMS: residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza.
    Chi è Enrico Gianini

    Classe 1968, Enrico Gianini ha lavorato fino al 2018 all’aeroporto di Malpensa, occupandosi del carico-scarico degli aerei e di altre mansioni a cui è addetto il personale di terra. Negli ultimi anni della sua attività ha raccolto e divulgato informazioni su un tema controverso e censurato: la geoingegneria, un ambito che riguarda la ricerca e l’applicazione di tecniche di manipolazione climatica e metereologica. Ne ha parlato in varie occasioni anche su Byoblu.
    Le analisi sul carburante e l’esposto in Procura

    Tra gli episodi più significativi del suo percorso di attivista, ricordiamo le analisi chimiche che ha commissionato a un laboratorio francese sui campioni di liquido che lui stesso ha prelevato dai tubi di scarico degli aerei. Analisi che avrebbero rilevato la presenza di metalli pesanti nei carburanti. Sostanze che, ha spiegato, “non servono ai reattori per il volo”. Tra queste ci sarebbero bario, sodio, cromo, piombo e perfino tracce di uranio.

    I risultati di queste indagini scientifiche erano stati da lui depositati in Procura a Busto Arsizio attraverso un esposto, che è stato notificato a tutte le Procure d’Italia, ma la magistratura non ha mai svolto indagini per accertare quello che Gianini aveva denunciato. ...

    Fonte: https://www.byoblu.com/2025/03/04/il-caso-di-enrico-gianini-una-persecuzione-psico-giudiziaria/

    #enricogiannini
    #sciechimiche
    IL CASO DI ENRICO GIANINI: UNA PERSECUZIONE “PSICO-GIUDIZIARIA”? Enrico Gianini, ex operatore aeroportuale di Malpensa noto per la sua attività di divulgazione sul tema della geoingegneria, è stato recluso in un ex ospedale psichiatrico giudiziario, una struttura detentiva a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, ribattezzata con l’acronimo REMS: residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza. Chi è Enrico Gianini Classe 1968, Enrico Gianini ha lavorato fino al 2018 all’aeroporto di Malpensa, occupandosi del carico-scarico degli aerei e di altre mansioni a cui è addetto il personale di terra. Negli ultimi anni della sua attività ha raccolto e divulgato informazioni su un tema controverso e censurato: la geoingegneria, un ambito che riguarda la ricerca e l’applicazione di tecniche di manipolazione climatica e metereologica. Ne ha parlato in varie occasioni anche su Byoblu. Le analisi sul carburante e l’esposto in Procura Tra gli episodi più significativi del suo percorso di attivista, ricordiamo le analisi chimiche che ha commissionato a un laboratorio francese sui campioni di liquido che lui stesso ha prelevato dai tubi di scarico degli aerei. Analisi che avrebbero rilevato la presenza di metalli pesanti nei carburanti. Sostanze che, ha spiegato, “non servono ai reattori per il volo”. Tra queste ci sarebbero bario, sodio, cromo, piombo e perfino tracce di uranio. I risultati di queste indagini scientifiche erano stati da lui depositati in Procura a Busto Arsizio attraverso un esposto, che è stato notificato a tutte le Procure d’Italia, ma la magistratura non ha mai svolto indagini per accertare quello che Gianini aveva denunciato. ... Fonte: https://www.byoblu.com/2025/03/04/il-caso-di-enrico-gianini-una-persecuzione-psico-giudiziaria/ #enricogiannini #sciechimiche
    Like
    Angry
    4
    0 Yorumlar 0 hisse senetleri 2K Views
Arama Sonuçları