• "Questo è il capitalismo".

    Richard David Wolff, professore emerito di economia, in un minuto vi spiega cosa significa che la Cina possiede 800 miliardi di debito Usa


    ——

    ENTRA IN L'AntiDiplomatico: 1° in Politica Internazionale T.ME/LANTIDIPLOMATICO
    "Questo è il capitalismo". Richard David Wolff, professore emerito di economia, in un minuto vi spiega cosa significa che la Cina possiede 800 miliardi di debito Usa —— 📰 ENTRA IN L'AntiDiplomatico: 1° in Politica Internazionale T.ME/LANTIDIPLOMATICO
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 215 Visualizações 5
  • TUTTI PREOCCUPATI PER I DAZI?? E' la UE che ha sempre messo lacci e lacciuoli alla nostra economia. Sin dai primi voti per permettere il massacro dell'agricoltura delle regioni del sud, come arance dal Marocco, olio dalla Tunisia, limoni dalla Turchia. Paesi extra UE dove non ci sono le norme di sicurezza imposte in UE. E la centralizzazione di decisioni economiche che non possono essere paritarie tra Svezia e Sicilia. Il greendeal fallito, i fantomatici cappotti alle case che nel sud europa non servono. E il Nutriscore che protegge i prodotti francesi a discapito dei prodotti sani dei territori. Le proteste degli agricoltori in tutta europa lo dimostrano. I dazi veri li ha messi la UE al made in Italy.

    EVERYONE WORRIED ABOUT DUTIES?? It is the EU that has always put ties and snares on our economy. From the first votes to allow the massacre of agriculture in the southern regions, such as oranges from Morocco, oil from Tunisia, lemons from Turkey. Non-EU countries where there are no safety standards imposed in the EU. And the centralization of economic decisions that cannot be equal between Sweden and Sicily. The failed greendeal, the phantom coats on houses that are not needed in southern Europe. And the Nutriscore that protects French products to the detriment of healthy products from the territories. The protests of farmers throughout Europe demonstrate this. The real duties were put by the EU on Made in Italy
    TUTTI PREOCCUPATI PER I DAZI?? E' la UE che ha sempre messo lacci e lacciuoli alla nostra economia. Sin dai primi voti per permettere il massacro dell'agricoltura delle regioni del sud, come arance dal Marocco, olio dalla Tunisia, limoni dalla Turchia. Paesi extra UE dove non ci sono le norme di sicurezza imposte in UE. E la centralizzazione di decisioni economiche che non possono essere paritarie tra Svezia e Sicilia. Il greendeal fallito, i fantomatici cappotti alle case che nel sud europa non servono. E il Nutriscore che protegge i prodotti francesi a discapito dei prodotti sani dei territori. Le proteste degli agricoltori in tutta europa lo dimostrano. I dazi veri li ha messi la UE al made in Italy. EVERYONE WORRIED ABOUT DUTIES?? It is the EU that has always put ties and snares on our economy. From the first votes to allow the massacre of agriculture in the southern regions, such as oranges from Morocco, oil from Tunisia, lemons from Turkey. Non-EU countries where there are no safety standards imposed in the EU. And the centralization of economic decisions that cannot be equal between Sweden and Sicily. The failed greendeal, the phantom coats on houses that are not needed in southern Europe. And the Nutriscore that protects French products to the detriment of healthy products from the territories. The protests of farmers throughout Europe demonstrate this. The real duties were put by the EU on Made in Italy
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1K Visualizações
  • "Era il 2 maggio 2014, quando militanti di estrema destra e neonazisti ucraini, filo-europeisti, a Odessa, in Ucraina, aggredirono e massacrarono manifestanti comunisti e di sinistra, favorevoli all’indipendenza della regione del Donbass e contro l’entrata dell’Ucraina nell’UE."

    Così narrano il massacro di Odessa i meno infami, ma anche in questa narrazione c'è il falso e la superficialità.

    Intanto va detto che da quel massacro iniziò la guerra civile in Ucraina tra forze naziste sostenute dagli Stati occidentali e le popolazioni del Donbass, le quali dopo quella strage di Odessa hanno deciso collettivamente di difendersi armi in pugno. Ma cosa sono socialmente queste popolazioni del Donbass? Nella narrazione semplificata e subdola le si descrivono come popolazioni russofone, filo putiniane, anti-ue, qual'è invece la verità sociologica e di classe più profonda ?

    Nel Donbass vi è da sempre una forte concentrazione di classe operaia (operai, impiegati, minatori...) sindacalizzata e coesa. Dico "sindacalizzata" per definire una classe operaia non rivoluzionaria ed allo stesso tempo però assolutamente ostile al capitalismo liberista fatto di privatizzazioni, chiusure di aziende, speculazioni e di sopraffazione. Insomma una classe di "diritti e doveri" che non mette in discussione la gerarchia del lavoro e il profitto, ma pretende però che parte di quel profitto venga reinvestito e redistribuito in salario diretto e indiretto (stato sociale) senza tante discussioni. Sono stati proprio quegli operai lì ad imbracciare le armi.

    Le popolazioni del Donbass si sono formate culturalmente e politicamente nella grande industria dell'estrazione e della trasformazione delle materie prime, e sanno di essere fulcro della società, gente che se ne sbatte di massimizzare i profitti, che guarda con avversione l'aumento della produttività e la robotizzazione che toglie loro lavoro, che impone ritmi... Insomma quella gente è e resta, secondo i canoni liberisti da "capitale umano" una obsolescenza, un esubero da eliminare, è sostanzialmente l'operaio massa in versione Russa.

    Quell'operaio che in tutto l'occidente fu sconfitto ed eliminato negli anni 70/80, sostituito dall'operaio precario, flessibile, terziarizzato, disperso in mille mansioni e luoghi, disoccupato e marginale, schiacciato dalla finanziarizzazione dell'economia che ha ridotto la forza lavoro a orpello quasi inutile, senza diritti, da comprare al prezzo più basso possibile, usare e gettare.

    Ecco, quella classe operaia del Donbass rimane invece "conservatrice" si oppone a questo modello sociale e ai nazisti che cercavano di imporlo con l'occidente, il quale comunque valutava secondario questo obiettivo di eliminazione ma vedeva in quella popolazione un perfetto mezzo per provocare la Fed Russa, da qui la narrazione condivisa un po' da tutti di chiamare quella gente "russa o russofona" ma sono classe sociale !

    Ad Odessa i nazisti non hanno massacrato esseri umani in una discoteca ma dentro la casa dei sindacati dove i manifestanti anti-golpisti si erano rifugiati dopo essere stati bersagli di violenze da parte di nazifascisti e polizia (vi ricorda niente compagni ?) durante il corteo.

    Oh si, gente ribelle, determinata, rozza e molto diversa da noi, perché tradizionalista, religiosa, poco propensa ad assimilare culture LGBT e poco avvezza alle fantasy della woke culture, oltre che radicalmente antinazista... Stiamo parlando pur sempre di classe in sé letteralmente.

    Che l'indipendentismo e l'annessionismo non siano esattamente istanze rivoluzionarie non ci piove, che quelle popolazioni non lo siano di fatto come soggetti politici altrettanto vero, loro hanno scelto su basi tattiche e strategiche quello che come classe in questo momento gli garantiva vita e un futuro accettabile, cioè la Russia del democristiano Putin.
    Non hanno creduto alle favole sull'eldorado hollywoodiano occidentale che hanno trasformato l'altra parte del popolo ucraino in carne da macello e prostitute, loro sono stati le vittime sacrificali di una provocazione e lo hanno pagato col sangue.

    A Vadim Papura e tutti i martiri del massacro di Odessa.
    "Era il 2 maggio 2014, quando militanti di estrema destra e neonazisti ucraini, filo-europeisti, a Odessa, in Ucraina, aggredirono e massacrarono manifestanti comunisti e di sinistra, favorevoli all’indipendenza della regione del Donbass e contro l’entrata dell’Ucraina nell’UE." Così narrano il massacro di Odessa i meno infami, ma anche in questa narrazione c'è il falso e la superficialità. Intanto va detto che da quel massacro iniziò la guerra civile in Ucraina tra forze naziste sostenute dagli Stati occidentali e le popolazioni del Donbass, le quali dopo quella strage di Odessa hanno deciso collettivamente di difendersi armi in pugno. Ma cosa sono socialmente queste popolazioni del Donbass? Nella narrazione semplificata e subdola le si descrivono come popolazioni russofone, filo putiniane, anti-ue, qual'è invece la verità sociologica e di classe più profonda ? Nel Donbass vi è da sempre una forte concentrazione di classe operaia (operai, impiegati, minatori...) sindacalizzata e coesa. Dico "sindacalizzata" per definire una classe operaia non rivoluzionaria ed allo stesso tempo però assolutamente ostile al capitalismo liberista fatto di privatizzazioni, chiusure di aziende, speculazioni e di sopraffazione. Insomma una classe di "diritti e doveri" che non mette in discussione la gerarchia del lavoro e il profitto, ma pretende però che parte di quel profitto venga reinvestito e redistribuito in salario diretto e indiretto (stato sociale) senza tante discussioni. Sono stati proprio quegli operai lì ad imbracciare le armi. Le popolazioni del Donbass si sono formate culturalmente e politicamente nella grande industria dell'estrazione e della trasformazione delle materie prime, e sanno di essere fulcro della società, gente che se ne sbatte di massimizzare i profitti, che guarda con avversione l'aumento della produttività e la robotizzazione che toglie loro lavoro, che impone ritmi... Insomma quella gente è e resta, secondo i canoni liberisti da "capitale umano" una obsolescenza, un esubero da eliminare, è sostanzialmente l'operaio massa in versione Russa. Quell'operaio che in tutto l'occidente fu sconfitto ed eliminato negli anni 70/80, sostituito dall'operaio precario, flessibile, terziarizzato, disperso in mille mansioni e luoghi, disoccupato e marginale, schiacciato dalla finanziarizzazione dell'economia che ha ridotto la forza lavoro a orpello quasi inutile, senza diritti, da comprare al prezzo più basso possibile, usare e gettare. Ecco, quella classe operaia del Donbass rimane invece "conservatrice" si oppone a questo modello sociale e ai nazisti che cercavano di imporlo con l'occidente, il quale comunque valutava secondario questo obiettivo di eliminazione ma vedeva in quella popolazione un perfetto mezzo per provocare la Fed Russa, da qui la narrazione condivisa un po' da tutti di chiamare quella gente "russa o russofona" ma sono classe sociale ! Ad Odessa i nazisti non hanno massacrato esseri umani in una discoteca ma dentro la casa dei sindacati dove i manifestanti anti-golpisti si erano rifugiati dopo essere stati bersagli di violenze da parte di nazifascisti e polizia (vi ricorda niente compagni ?) durante il corteo. Oh si, gente ribelle, determinata, rozza e molto diversa da noi, perché tradizionalista, religiosa, poco propensa ad assimilare culture LGBT e poco avvezza alle fantasy della woke culture, oltre che radicalmente antinazista... Stiamo parlando pur sempre di classe in sé letteralmente. Che l'indipendentismo e l'annessionismo non siano esattamente istanze rivoluzionarie non ci piove, che quelle popolazioni non lo siano di fatto come soggetti politici altrettanto vero, loro hanno scelto su basi tattiche e strategiche quello che come classe in questo momento gli garantiva vita e un futuro accettabile, cioè la Russia del democristiano Putin. Non hanno creduto alle favole sull'eldorado hollywoodiano occidentale che hanno trasformato l'altra parte del popolo ucraino in carne da macello e prostitute, loro sono stati le vittime sacrificali di una provocazione e lo hanno pagato col sangue. A Vadim Papura e tutti i martiri del massacro di Odessa.
    Like
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 3K Visualizações
  • Oggi al Parlamento Europeo si sono tenuti due voti cruciali.

    Il primo riguarda il budget per il 2026, che continua a seguire ciecamente l’agenda del Green Deal, nonostante i devastanti effetti dell’ideologia verde sull’industria e sull’economia europea.

    Il secondo è sulla modifica dei documenti d’identità e dei permessi di soggiorno nell’UE. Con il voto favorevole anche del PPE, è passata la proposta che sostituisce la dicitura “sesso” con “genere”, permettendo a chiunque di dichiarare liberamente la propria identità in base alla propria percezione.

    Questo varrà anche per i permessi di soggiorno degli immigrati, aumentando il rischio per la sicurezza del continente: chiunque potrà identificarsi come uomo, donna o come altro altro con una semplice "X", rendendo ancora più difficile l’individuazione di minacce e terroristi.

    L’Europa di oggi è ostaggio di ideologie pericolose, dal fanatismo green al dogma woke. Serve un cambiamento radicale per garantire ai nostri figli un futuro prospero e sicuro.

    Source: https://x.com/isatovaglieri/status/1907410069781680181?t=1p8gUohcDb0iWA8HWDvM8w&s=19
    Oggi al Parlamento Europeo si sono tenuti due voti cruciali. Il primo riguarda il budget per il 2026, che continua a seguire ciecamente l’agenda del Green Deal, nonostante i devastanti effetti dell’ideologia verde sull’industria e sull’economia europea. Il secondo è sulla modifica dei documenti d’identità e dei permessi di soggiorno nell’UE. Con il voto favorevole anche del PPE, è passata la proposta che sostituisce la dicitura “sesso” con “genere”, permettendo a chiunque di dichiarare liberamente la propria identità in base alla propria percezione. Questo varrà anche per i permessi di soggiorno degli immigrati, aumentando il rischio per la sicurezza del continente: chiunque potrà identificarsi come uomo, donna o come altro altro con una semplice "X", rendendo ancora più difficile l’individuazione di minacce e terroristi. L’Europa di oggi è ostaggio di ideologie pericolose, dal fanatismo green al dogma woke. Serve un cambiamento radicale per garantire ai nostri figli un futuro prospero e sicuro. Source: https://x.com/isatovaglieri/status/1907410069781680181?t=1p8gUohcDb0iWA8HWDvM8w&s=19
    Angry
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 1K Visualizações
  • L'euro fu scelto per far perdere competitività all'italia.
    L'euro servì a salvare, soprattutto, la Germania perché l'italia stava "disturbando" la loro economia.

    Al coglione in foto dovrebbe essere tolta la cittadinanza italiana.

    Source: https://x.com/___Anna22/status/1906806073941438705?t=Peoooj_7VvluB9MN2Zc6gA&s=19
    L'euro fu scelto per far perdere competitività all'italia. L'euro servì a salvare, soprattutto, la Germania perché l'italia stava "disturbando" la loro economia. Al coglione in foto dovrebbe essere tolta la cittadinanza italiana. Source: https://x.com/___Anna22/status/1906806073941438705?t=Peoooj_7VvluB9MN2Zc6gA&s=19
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 306 Visualizações
  • Zuckerberg non salda il conto di 877 milioni con il fisco italiano, il nodo della gestione dei dati personali
    Gli inquirenti ritengono che ci sia stata e ci sia tuttora una «permuta tra beni differenti», che deve essere soggetta all'Iva e che quindi va tassata...

    https://www.corriere.it/economia/aziende/25_aprile_02/zuckerberg-non-salda-il-conto-di-877-milioni-con-il-fisco-italiano-il-nodo-della-gestione-dei-dati-personali-0588227f-d786-4bd8-be2a-1b5a275dbxlk_amp.shtml
    Zuckerberg non salda il conto di 877 milioni con il fisco italiano, il nodo della gestione dei dati personali Gli inquirenti ritengono che ci sia stata e ci sia tuttora una «permuta tra beni differenti», che deve essere soggetta all'Iva e che quindi va tassata... https://www.corriere.it/economia/aziende/25_aprile_02/zuckerberg-non-salda-il-conto-di-877-milioni-con-il-fisco-italiano-il-nodo-della-gestione-dei-dati-personali-0588227f-d786-4bd8-be2a-1b5a275dbxlk_amp.shtml
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 430 Visualizações
  • L'euro fu scelto per far perdere competitività all'italia.
    L'euro servì a salvare, soprattutto, la Germania perché l'italia stava "disturbando" la loro economia.

    The euro was chosen to make Italy lose competitiveness.
    The euro served to save, above all, Germany because Italy was "disturbing" their economy.
    L'euro fu scelto per far perdere competitività all'italia. L'euro servì a salvare, soprattutto, la Germania perché l'italia stava "disturbando" la loro economia. The euro was chosen to make Italy lose competitiveness. The euro served to save, above all, Germany because Italy was "disturbing" their economy.
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 415 Visualizações
  • cryptovalute, banche centrali, il grande gioco dell'economia tra Usa, Ue e Italia che anche stavolta dice la sua, tether. .https://storiasegreta.com/2025/03/28/finalmente-trump-e-allattacco/
    cryptovalute, banche centrali, il grande gioco dell'economia tra Usa, Ue e Italia che anche stavolta dice la sua, tether. .https://storiasegreta.com/2025/03/28/finalmente-trump-e-allattacco/
    STORIASEGRETA.COM
    Finalmente Trump è all'attacco - StoriaSegreta
    Nel nostro ultimo articolo (Che fine farà Trump?) , criticavamo il comportamento dell’amministrazione Trump per la sua perdita di tempo in faccende inessenziali come la guerra in Ucraina, invece di dedicarsi con urgenza alla vera posta in gioco, cioè alla guerra finanziaria tra i vecchi banchieri che dominano l’occidente e la nuova finanza nata con… Continua a leggere →
    Like
    1
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 852 Visualizações
  • -PER URSULA IL RIARMO FARÀ BENE AGLI OSPEDALI. L'HA DETTO DAVVERO!-
    di Giuseppe Salamone
    "Non ci volevo credere quando ho letto quello che è riuscita a dire Ursula bomber Leyen al Corriere della Sera. Si riferiva al piano di riarmo da 800 miliardi:
    “L’Italia ne trarrà un grande beneficio. È un programma di investimenti che aumenterà la prosperità. E questo va a vantaggio dell’economia e della società italiane, ma anche delle infrastrutture al servizio delle persone, come gli ospedali”.
    Ora ci dovrebbe spiegare bene in che modo gli ospedali ne beneficeranno. Questa parla di armi e tira in ballo benefici per gli ospedali. Una cosa talmente surreale che sembra scritta da Orwell. Per le infrastrutture c’era invece bisogno di un riarmo per metterle a posto? Quindi se non si fosse presa questa deriva guerrafondaia potevano pure aspettare? Ovviamente non è assolutamente vero nemmeno quest’ultima cosa. E sapere perché? Perché per far viaggiare più velocemente le armi stanno già usando i soldi del PNRR. Sì, è vero! E di benefici per i cittadini non se ne vedono visto che oggi viaggiare o essere pendolari in Italia è una via crucis.
    Tornando a noi, l’anno scorso, esattamente il 14 aprile 2024, Ferrovie dello Stato e Leonardo hanno firmato un accordo che dice testualmente: “Un’iniziativa Ue finalizzata ad aumentare le capacità infrastrutturali e digitali esistenti, per assicurare la movimentazione di risorse militari, all’interno e all’esterno dell’Europa, anche con breve preavviso e su larga scala, garantendo capacità di trasporto sicure, sostenibili e resilienti.”
    Questi ci prendono per il culo spudoratamente. Sono arrivati a dire che riarmarsi farà bene agli ospedali. Ci rendiamo conto vero? Ora spesso mi dite che bisogna fare qualcosa. Con Associazione Schierarsi stiamo portando avanti una campagna di sensibilizzazione e di coinvolgimento dell’opinione pubblica. Perché è necessario far aprire gli occhi a quante più persone possibili. Andremo in tutte le piazze d’Italia a oltranza. Più siamo e meglio è. Venite con noi!"

    Source:
    https://x.com/GiorgiaSalvagn1/status/1906272995363967369?t=RBtLIPFVrY4sqngoYMImNg&s=19
    -PER URSULA IL RIARMO FARÀ BENE AGLI OSPEDALI. L'HA DETTO DAVVERO!- di Giuseppe Salamone "Non ci volevo credere quando ho letto quello che è riuscita a dire Ursula bomber Leyen al Corriere della Sera. Si riferiva al piano di riarmo da 800 miliardi: “L’Italia ne trarrà un grande beneficio. È un programma di investimenti che aumenterà la prosperità. E questo va a vantaggio dell’economia e della società italiane, ma anche delle infrastrutture al servizio delle persone, come gli ospedali”. Ora ci dovrebbe spiegare bene in che modo gli ospedali ne beneficeranno. Questa parla di armi e tira in ballo benefici per gli ospedali. Una cosa talmente surreale che sembra scritta da Orwell. Per le infrastrutture c’era invece bisogno di un riarmo per metterle a posto? Quindi se non si fosse presa questa deriva guerrafondaia potevano pure aspettare? Ovviamente non è assolutamente vero nemmeno quest’ultima cosa. E sapere perché? Perché per far viaggiare più velocemente le armi stanno già usando i soldi del PNRR. Sì, è vero! E di benefici per i cittadini non se ne vedono visto che oggi viaggiare o essere pendolari in Italia è una via crucis. Tornando a noi, l’anno scorso, esattamente il 14 aprile 2024, Ferrovie dello Stato e Leonardo hanno firmato un accordo che dice testualmente: “Un’iniziativa Ue finalizzata ad aumentare le capacità infrastrutturali e digitali esistenti, per assicurare la movimentazione di risorse militari, all’interno e all’esterno dell’Europa, anche con breve preavviso e su larga scala, garantendo capacità di trasporto sicure, sostenibili e resilienti.” Questi ci prendono per il culo spudoratamente. Sono arrivati a dire che riarmarsi farà bene agli ospedali. Ci rendiamo conto vero? Ora spesso mi dite che bisogna fare qualcosa. Con Associazione Schierarsi stiamo portando avanti una campagna di sensibilizzazione e di coinvolgimento dell’opinione pubblica. Perché è necessario far aprire gli occhi a quante più persone possibili. Andremo in tutte le piazze d’Italia a oltranza. Più siamo e meglio è. Venite con noi!" Source: https://x.com/GiorgiaSalvagn1/status/1906272995363967369?t=RBtLIPFVrY4sqngoYMImNg&s=19
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 2K Visualizações
  • FELTRI a proposito di ROMANO PRODI
    "l’uomo che ha rovinato l’Italia, ipervalutando l’euro e svalutando la lira,distruggendo la nostra economia, L' uomo che molti di noi vorrebbero prendere a calci nel culo da tanto tempo,ma viviamo in un Paese civile, quindi ci limitiamo a
    FELTRI a proposito di ROMANO PRODI "l’uomo che ha rovinato l’Italia, ipervalutando l’euro e svalutando la lira,distruggendo la nostra economia, L' uomo che molti di noi vorrebbero prendere a calci nel culo da tanto tempo,ma viviamo in un Paese civile, quindi ci limitiamo a ⬇️
    Angry
    2
    0 Comentários 0 Compartilhamentos 365 Visualizações
Páginas Impulsionadas