• Intelligenza artificiale, ora Musk sfida Altman: offerta da 97,4 miliardi per prendersi OpenAI. Lui: “Se vuoi compro io Twitter per 9,74”

    Un consorzio di investitori guidato da Elon Musk ha offerto 97,4 miliardi di dollari per acquistare OpenAI, la società che ha sviluppato il software ChatGpt. Lo scrive il Wall Street Journal citando l’avvocato di Musk, Mark Toberoff, che ha annunciato di aver presentato lunedì l’offerta al consiglio d’amministrazione. Si tratta di un salto di livello nella battaglia legale del magnate sudafricano contro Sam Altman, l’imprenditore con cui fondò OpenAI nel 2015 come ente di beneficenza, per poi uscirne nel per contrasti sulla gestione dell’azienda. L’anno scorso Musk aveva già fatto causa ad Altman per aver violato il contratto di fondazione della start-up, dando vita a una sussidiaria a scopo di lucro che è servita come mezzo per raccogliere denaro da Microsoft e altri investitori.


    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/10/intelligenza-artificiale-musk-altman-openai-offerta/7872377/
    Intelligenza artificiale, ora Musk sfida Altman: offerta da 97,4 miliardi per prendersi OpenAI. Lui: “Se vuoi compro io Twitter per 9,74” Un consorzio di investitori guidato da Elon Musk ha offerto 97,4 miliardi di dollari per acquistare OpenAI, la società che ha sviluppato il software ChatGpt. Lo scrive il Wall Street Journal citando l’avvocato di Musk, Mark Toberoff, che ha annunciato di aver presentato lunedì l’offerta al consiglio d’amministrazione. Si tratta di un salto di livello nella battaglia legale del magnate sudafricano contro Sam Altman, l’imprenditore con cui fondò OpenAI nel 2015 come ente di beneficenza, per poi uscirne nel per contrasti sulla gestione dell’azienda. L’anno scorso Musk aveva già fatto causa ad Altman per aver violato il contratto di fondazione della start-up, dando vita a una sussidiaria a scopo di lucro che è servita come mezzo per raccogliere denaro da Microsoft e altri investitori. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/10/intelligenza-artificiale-musk-altman-openai-offerta/7872377/
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 274 Visualizzazioni
  • Dal 20 al 24 gennaio 2025 si è tenuto a Davos l’annuale riunione del World Economic Forum dal titolo: “Collaborazione per l’era intelligente”, con chiaro riferimento all’intelligenza artificiale.
    Ogni anno che passa, il Wef rappresenta sempre più lo spirito guida della politica e dell’economia mondiali. Mentre Klaus Schwab e il suo vice Yuval Noah Harari hanno acquisito l’aura dei grandi saggi, di coloro che plasmano con i loro libri e i loro discorsi il pensiero filosofico sul futuro.
    Che cos’è esattamente il Wef? È una organizzazione indipendente oppure è legata a qualche gruppo di potere? Se sì, quale? Quali legami ci sono tra il World Economic Forum e il nazismo? E qual è la storia di Schwab e di Harari? Qual è il mondo verso il quale ci stanno portando?
    “Le mani sul mondo” è un libro inchiesta che cerca di dare risposta a queste domande. Realizzato da Franco Fracassi e da Carmen Tortora, ci fa immergere nel mondo dell’élite internazionale e ci spiega quali sono le origini di tutto ciò.
    Dal 20 al 24 gennaio 2025 si è tenuto a Davos l’annuale riunione del World Economic Forum dal titolo: “Collaborazione per l’era intelligente”, con chiaro riferimento all’intelligenza artificiale. Ogni anno che passa, il Wef rappresenta sempre più lo spirito guida della politica e dell’economia mondiali. Mentre Klaus Schwab e il suo vice Yuval Noah Harari hanno acquisito l’aura dei grandi saggi, di coloro che plasmano con i loro libri e i loro discorsi il pensiero filosofico sul futuro. Che cos’è esattamente il Wef? È una organizzazione indipendente oppure è legata a qualche gruppo di potere? Se sì, quale? Quali legami ci sono tra il World Economic Forum e il nazismo? E qual è la storia di Schwab e di Harari? Qual è il mondo verso il quale ci stanno portando? “Le mani sul mondo” è un libro inchiesta che cerca di dare risposta a queste domande. Realizzato da Franco Fracassi e da Carmen Tortora, ci fa immergere nel mondo dell’élite internazionale e ci spiega quali sono le origini di tutto ciò.
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 710 Visualizzazioni
  • UE approva la sorveglianza di massa con l’Intelligenza Artificiale/ Il testo fortemente voluto dalla Francia
    Su spinta della Francia, l'UE ha aperto all'uso dei sistemi di sorveglianza di massa con Intelligenza Artificiale: cosa dice l'AI Act a breve in vigore
    https://www.ilsussidiario.net/news/ue-approva-la-sorveglianza-di-massa-con-lintelligenza-artificiale-il-testo-fortemente-voluto-dalla-francia/2793526/
    UE approva la sorveglianza di massa con l’Intelligenza Artificiale/ Il testo fortemente voluto dalla Francia Su spinta della Francia, l'UE ha aperto all'uso dei sistemi di sorveglianza di massa con Intelligenza Artificiale: cosa dice l'AI Act a breve in vigore https://www.ilsussidiario.net/news/ue-approva-la-sorveglianza-di-massa-con-lintelligenza-artificiale-il-testo-fortemente-voluto-dalla-francia/2793526/
    WWW.ILSUSSIDIARIO.NET
    UE approva la sorveglianza di massa con l’Intelligenza Artificiale/ Il testo fortemente voluto dalla Francia
    Sorveglianza di massa con l'Intelligenza Artificiale: approvate dall'UE importanti deroghe all'AI Act volte dalla Francia. Cosa cambia
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 405 Visualizzazioni
  • LA.QUINTA E ULTIMA PARTE DEL MIO LAVORO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE:

    THE FIFTH AND LAST PART OF MY WORK ABOUT ARTIFICIAL INTELLIGENCE:

    La quinta e ultima parte del mio lavoro sull'intelligenza artificiale.
    In questa parte, probabilmente la più "visionaria", cercheremo di prospettare la possibilità, o la necessità, di nuovi Modelli Sociali. Resi verosimilmente necessari dai cambiamenti che queste Tecnologie ci porteranno ad operare.
    Poi, verrà trattato il tema dei detrattori di queste Tecnologie, e i loro potenziali pericoli.
    Infine, ci "proietteremo" verso il Futuro, considerando possibili scenari, oscuri o luminosi.
    Questo lavoro è stato realizzato per il giornale Gli Scomunicati , diretto da Emilia Urso Anfuso .

    The fifth and last part of my work about Artificial Intelligence.
    In this part, probably the most "Visionary" one, we'll try to perspect new Social l Models, these new Technologies will force us to build up.
    After, we'll deal with the topic of the Detractors of these Technologies, and their potential dangers.
    Finally, we'll "project" into the Future, consider new possible Scenarios, obscure or shining.
    This work was performed for the newspaper Gli Scomunicati , directed by Emilia Urso Anfuso.

    By Sergio Ragaini

    Il “Miracolo” dell'Intelligenza Artificiale - Parte Quinta: Gli “Scenari” dell'Intelligenza Artificiale - Gli Scomunicati
    https://www.gliscomunicati.it/2024/11/30/il-miracolo-dellintelligenza-artificiale-parte-quinta-gli-scenari-dellintelligenza-artificiale/
    LA.QUINTA E ULTIMA PARTE DEL MIO LAVORO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: THE FIFTH AND LAST PART OF MY WORK ABOUT ARTIFICIAL INTELLIGENCE: La quinta e ultima parte del mio lavoro sull'intelligenza artificiale. In questa parte, probabilmente la più "visionaria", cercheremo di prospettare la possibilità, o la necessità, di nuovi Modelli Sociali. Resi verosimilmente necessari dai cambiamenti che queste Tecnologie ci porteranno ad operare. Poi, verrà trattato il tema dei detrattori di queste Tecnologie, e i loro potenziali pericoli. Infine, ci "proietteremo" verso il Futuro, considerando possibili scenari, oscuri o luminosi. Questo lavoro è stato realizzato per il giornale Gli Scomunicati , diretto da Emilia Urso Anfuso . The fifth and last part of my work about Artificial Intelligence. In this part, probably the most "Visionary" one, we'll try to perspect new Social l Models, these new Technologies will force us to build up. After, we'll deal with the topic of the Detractors of these Technologies, and their potential dangers. Finally, we'll "project" into the Future, consider new possible Scenarios, obscure or shining. This work was performed for the newspaper Gli Scomunicati , directed by Emilia Urso Anfuso. By Sergio Ragaini Il “Miracolo” dell'Intelligenza Artificiale - Parte Quinta: Gli “Scenari” dell'Intelligenza Artificiale - Gli Scomunicati https://www.gliscomunicati.it/2024/11/30/il-miracolo-dellintelligenza-artificiale-parte-quinta-gli-scenari-dellintelligenza-artificiale/
    WWW.GLISCOMUNICATI.IT
    Il “Miracolo” dell'Intelligenza Artificiale - Parte Quinta: Gli “Scenari” dell'Intelligenza Artificiale - Gli Scomunicati
    Di Sergio Ragaini In questa quinta e ultima parte di questo lavoro sull'Intelligenza Artificiale ci occuperemo di alcuni problemi piuttosto importanti,
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 1K Visualizzazioni
  • LA QUARTA PARTE DEL MIO LAVORO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE:

    THE FOURTH PART OF MY WORK ABOUT ARTIFICIAL INTELLIGENCE:.

    La quarta parte del mio lavoro in cinque parti sull'intelligenza Artificiale.
    In queste ultime due parti si cercherà di esplorare i possibili scenari che l'intelligenza artificiale potrebbe prospettare davanti a noi nel divenire.
    In questa parte ci occuperemo di due argomenti sicuramente molto importanti.
    Il primo è se è possibile paragonare l'intelligenza artificiale con quella umana.
    Il secondo è quello, piuttosto dibattuto, dei possibili rischi o problemi che potrebbero derivare dall'intelligenza artificiale.
    Questo lavoro è stato realizzato per il giornale Gli Scomunicati , diretto da Emilia Urso Anfuso .

    The Fourth Part of my Five-Part Work about Artificial Intelligence.
    In these last two parts we'll try to explore the scenarios Artificial Intelligence could prospect before us in the becoming.
    Inside this part we'll deal with two, doubtlessly crucial, topics.
    The first one is the question of comparing Artificial and Human Intelligence.
    The second one is the crucial topic of the risks and problems Artificial Intelligence could carry about.
    This work was performed for the newspaper Gli Scomunicati , directed by Emilia Urso Anfuso.

    https://www.gliscomunicati.it/2024/11/22/il-miracolo-dellintelligenza-artificiale-parte-quarta-gli-scenari-dellintelligenza-artificiale/

    By Sergio Ragaini
    LA QUARTA PARTE DEL MIO LAVORO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: THE FOURTH PART OF MY WORK ABOUT ARTIFICIAL INTELLIGENCE:. La quarta parte del mio lavoro in cinque parti sull'intelligenza Artificiale. In queste ultime due parti si cercherà di esplorare i possibili scenari che l'intelligenza artificiale potrebbe prospettare davanti a noi nel divenire. In questa parte ci occuperemo di due argomenti sicuramente molto importanti. Il primo è se è possibile paragonare l'intelligenza artificiale con quella umana. Il secondo è quello, piuttosto dibattuto, dei possibili rischi o problemi che potrebbero derivare dall'intelligenza artificiale. Questo lavoro è stato realizzato per il giornale Gli Scomunicati , diretto da Emilia Urso Anfuso . The Fourth Part of my Five-Part Work about Artificial Intelligence. In these last two parts we'll try to explore the scenarios Artificial Intelligence could prospect before us in the becoming. Inside this part we'll deal with two, doubtlessly crucial, topics. The first one is the question of comparing Artificial and Human Intelligence. The second one is the crucial topic of the risks and problems Artificial Intelligence could carry about. This work was performed for the newspaper Gli Scomunicati , directed by Emilia Urso Anfuso. https://www.gliscomunicati.it/2024/11/22/il-miracolo-dellintelligenza-artificiale-parte-quarta-gli-scenari-dellintelligenza-artificiale/ By Sergio Ragaini
    WWW.GLISCOMUNICATI.IT
    Il “Miracolo” dell'Intelligenza Artificiale - Parte Quarta: gli “Scenari” dell'Intelligenza Artificiale - Gli Scomunicati
    Di Sergio Ragaini È possibile “comparare” l'Intelligenza Artificiale a quella Umana? L'Intelligenza Artificiale ha dei problemi, o dei rischi? E, se sì,
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 901 Visualizzazioni
  • ELON MUSK: " SIAMO STATI A POCHI MILLIMETRI DAL CONTROLLO TOTALE DEL GOVERNO SUI CITTADINI, PER SEMPRE"
    L'uomo più ricco del mondo e artefice della vittoria di Trump spiega che le élite dietro il partito DEM e la filosofia WOKE avevano già pronto un piano per rendere la democrazia una vuota forma, i partiti due marionette e instaurare il controllo sui cittadini con tecnologie controllate da AI. Solo due o tre colossi di internet avrebbero avuto le chiavi d'accesso alla tecnologia, con la benedizione del governo e dei servizi, che avrebbero nascosto le conoscenze d'informatica necessarie per accedere al "Sistema". Chi si fosse rifiutato sarebbe stato emarginato, duramente punito o semplicemente fatto sparire.
    Questi concetti Musk li ha ripetuti molte volte, ma ovviamente nessun Media "certificatore di verità" (come dice Mattarella) in Italia e in Europa li ha mai riferiti. Per lui avevano già pronta la condanna da parte di giudici faziosi, la galera e soprattutto l'esproprio di X-Twitter. "È stato un miracolo avere evitato la dittatura perpetua", concorda Musk. L'acquisto di X-Twitter, la libertà di parola e lo sviluppo di un'intelligenza artificiale indipendente (Grok) hanno reso possibile il brusco cambio di direzione all'ultimo istante. E probabilmente anche la pandemia creata in laboratorio, il green pass e gli obblighi vaccinali rientravano nel progetto, come fasi preliminari.
    Un giorno sapremo esattamente cosa ha fatto Musk per evitare che l'umanità cadesse in preda ai satanisti. Di certo già ora sappiamo che a pochi giorni dal voto decisivo del 5 novembre era arrivato, in pratica, a "comprare" voti negli Stati in bilico a 47 $ l'uno (addirittura 100 € in Pennsylvania). E molte altre cose probabilmente non le può ancora svelare.
    Sarà un "pazzo" sognatore, ma per fortuna c'è, ama la gente e la libertà, è potentissimo e nessuno può comprarlo. Perché se pensate che a eleggere i governi siano davvero soltanto gli elettori in democratiche elezioni, potete credere anche a Babbo Natale e la sua slitta ...

    Source: https://x.com/M25016096/status/1868672997961130235?t=Jxz6k72swb8DJSHXCmqiEg&s=19
    🌎 ELON MUSK: " SIAMO STATI A POCHI MILLIMETRI DAL CONTROLLO TOTALE DEL GOVERNO SUI CITTADINI, PER SEMPRE" 👀 L'uomo più ricco del mondo e artefice della vittoria di Trump spiega che le élite dietro il partito DEM e la filosofia WOKE avevano già pronto un piano per rendere la democrazia una vuota forma, i partiti due marionette e instaurare il controllo sui cittadini con tecnologie controllate da AI. Solo due o tre colossi di internet avrebbero avuto le chiavi d'accesso alla tecnologia, con la benedizione del governo e dei servizi, che avrebbero nascosto le conoscenze d'informatica necessarie per accedere al "Sistema". Chi si fosse rifiutato sarebbe stato emarginato, duramente punito o semplicemente fatto sparire. Questi concetti Musk li ha ripetuti molte volte, ma ovviamente nessun Media "certificatore di verità" (come dice Mattarella) in Italia e in Europa li ha mai riferiti. Per lui avevano già pronta la condanna da parte di giudici faziosi, la galera e soprattutto l'esproprio di X-Twitter. "È stato un miracolo avere evitato la dittatura perpetua", concorda Musk. L'acquisto di X-Twitter, la libertà di parola e lo sviluppo di un'intelligenza artificiale indipendente (Grok) hanno reso possibile il brusco cambio di direzione all'ultimo istante. E probabilmente anche la pandemia creata in laboratorio, il green pass e gli obblighi vaccinali rientravano nel progetto, come fasi preliminari. Un giorno sapremo esattamente cosa ha fatto Musk per evitare che l'umanità cadesse in preda ai satanisti. Di certo già ora sappiamo che a pochi giorni dal voto decisivo del 5 novembre era arrivato, in pratica, a "comprare" voti negli Stati in bilico a 47 $ l'uno (addirittura 100 € in Pennsylvania). E molte altre cose probabilmente non le può ancora svelare. Sarà un "pazzo" sognatore, ma per fortuna c'è, ama la gente e la libertà, è potentissimo e nessuno può comprarlo. Perché se pensate che a eleggere i governi siano davvero soltanto gli elettori in democratiche elezioni, potete credere anche a Babbo Natale e la sua slitta ...🧑‍🎄 Source: https://x.com/M25016096/status/1868672997961130235?t=Jxz6k72swb8DJSHXCmqiEg&s=19
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 5K Visualizzazioni
  • LA TERZA PARTE DEL MIO LAVORO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE:

    THE THIRD PART OF MY WORK ABOUT ARTIFICIAL INTELLIGENCE::

    La terza parte del mio lavoro in cinque parti sull'intelligenza artificiale.
    In questa parte si "sperimenta" L'Intelligenza artificiale, e la si vede all'opera.
    Nell'articolo indico alcuni prodotti di Intelligenza artificiale, secondo me tra i migliori, invitando a provarli. Poi parlo della mia esperienza con l'intelligenza artificiale e dei suoi utilizzi, gettando anche uno sguardo al futuro, quello più vicino e quello più distante.
    Iniziando così a prospettare quello che potrebbe attenderci grazie a questo strumento tecnologico.
    Questo lavori è stato realizzato per il giornale Gli Scomunicati , diretto da Emilia Urso Anfuso .

    The third part of my Five-Part Work about Artificial Intelligence.
    In this part we'll "experience" Artificial Intelligence, and see how it works.
    Inside this article, I indicate some AI Products, for me among the best, by inviting to try them.
    After, I talk about my experience with AI, and about their uses, also giving a peak into the close and farther future.
    So, we'll start to plot out what could await us thanks to this Technological Tool.
    This work was performed for the newspaper Gli Scomunicati , directed by Emilia Urso Anfuso.

    Il “Miracolo” dell'Intelligenza Artificiale - Parte Terza - L'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale: gli sviluppi del Presente e le “aspettative” per il Futuro - Gli Scomunicati
    https://www.gliscomunicati.it/2024/11/19/il-miracolo-dellintelligenza-artificiale-parte-terza-lutilizzo-dellintelligenza-artificiale-gli-sviluppi-del-presente-e-le-aspettative-per-il-futuro/

    by Sergio Ragaini
    LA TERZA PARTE DEL MIO LAVORO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: THE THIRD PART OF MY WORK ABOUT ARTIFICIAL INTELLIGENCE:: La terza parte del mio lavoro in cinque parti sull'intelligenza artificiale. In questa parte si "sperimenta" L'Intelligenza artificiale, e la si vede all'opera. Nell'articolo indico alcuni prodotti di Intelligenza artificiale, secondo me tra i migliori, invitando a provarli. Poi parlo della mia esperienza con l'intelligenza artificiale e dei suoi utilizzi, gettando anche uno sguardo al futuro, quello più vicino e quello più distante. Iniziando così a prospettare quello che potrebbe attenderci grazie a questo strumento tecnologico. Questo lavori è stato realizzato per il giornale Gli Scomunicati , diretto da Emilia Urso Anfuso . The third part of my Five-Part Work about Artificial Intelligence. In this part we'll "experience" Artificial Intelligence, and see how it works. Inside this article, I indicate some AI Products, for me among the best, by inviting to try them. After, I talk about my experience with AI, and about their uses, also giving a peak into the close and farther future. So, we'll start to plot out what could await us thanks to this Technological Tool. This work was performed for the newspaper Gli Scomunicati , directed by Emilia Urso Anfuso. Il “Miracolo” dell'Intelligenza Artificiale - Parte Terza - L'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale: gli sviluppi del Presente e le “aspettative” per il Futuro - Gli Scomunicati https://www.gliscomunicati.it/2024/11/19/il-miracolo-dellintelligenza-artificiale-parte-terza-lutilizzo-dellintelligenza-artificiale-gli-sviluppi-del-presente-e-le-aspettative-per-il-futuro/ by Sergio Ragaini
    WWW.GLISCOMUNICATI.IT
    Il “Miracolo” dell'Intelligenza Artificiale - Parte Terza - L'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale: gli sviluppi del Presente e le “aspettative” per il Futuro - Gli Scomunicati
    Dii Sergio Ragaini In questa Terza Parte del lavoro sull'Intelligenza Artificiale ci si preoccuperà più direttamente del suo utilizzo. Questo vuol dire
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni
  • LA SECONDA PARTE DEL MIO LAVORO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE:

    THE SECOND PART OF MY WORK ON ARTIFICIAL INTELLIGENCE:

    La seconda parte del mio lavoro in cinque parti sul tema dell'intelligenza artificiale.
    In questa Seconda Parte ci si occuperà di "come funziona" l'intelligenza artificiale, e di come non solo questa possa elaborare risposte e reperire informazioni, ma di come sia in grado di generare elementi che prima non c'erano (Intelligenza Artificiale Generativa).
    Il lavoro è stato realizzato per il giornale Gli Scomunicati , diretto da Emilia Urso Anfuso .

    The Second Part of my Five-Part Work about Artificial Intelligence.
    In this Second Part we'll be involved into how Artificial intelligence works, and how it's not only able to elaborate answers and retrieve information, but also to generate something not existing before (Generativa Arrificial Intelligence).
    This work was performed for the newspaper Gli Scomunicati , directed by Emilia Urso Anfuso.

    https://www.gliscomunicati.it/2024/11/16/il-miracolo-dellintelligenza-artificiale-parte-seconda-come-funziona-lintelligenza-artificiale/

    by Sergio Ragaini
    LA SECONDA PARTE DEL MIO LAVORO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: THE SECOND PART OF MY WORK ON ARTIFICIAL INTELLIGENCE: La seconda parte del mio lavoro in cinque parti sul tema dell'intelligenza artificiale. In questa Seconda Parte ci si occuperà di "come funziona" l'intelligenza artificiale, e di come non solo questa possa elaborare risposte e reperire informazioni, ma di come sia in grado di generare elementi che prima non c'erano (Intelligenza Artificiale Generativa). Il lavoro è stato realizzato per il giornale Gli Scomunicati , diretto da Emilia Urso Anfuso . The Second Part of my Five-Part Work about Artificial Intelligence. In this Second Part we'll be involved into how Artificial intelligence works, and how it's not only able to elaborate answers and retrieve information, but also to generate something not existing before (Generativa Arrificial Intelligence). This work was performed for the newspaper Gli Scomunicati , directed by Emilia Urso Anfuso. https://www.gliscomunicati.it/2024/11/16/il-miracolo-dellintelligenza-artificiale-parte-seconda-come-funziona-lintelligenza-artificiale/ by Sergio Ragaini
    WWW.GLISCOMUNICATI.IT
    Il “Miracolo” dell'Intelligenza Artificiale - Parte Seconda: come funziona l'Intelligenza Artificiale - Gli Scomunicati
    Di Sergio Ragaini Dopo avere, nella prima parte, descritto i “Componenti” dell'Intelligenza Artificiale, quelli che ne permettono il “miracolo”, e, per
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni
  • LA PRIMA PARTE DEL MIO LAVORO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE:

    THE FIRST PART OF MY WORK ABOUT ARTIFICIAL INTELLIGENCE:

    La prima di un lavoro in cinque parti sull'intelligenza artificiale.
    In questa prima parte ci occuperemo dei "componenti" dell' intelligenza artificiale, e di cosa ne rende possibile il funzionamento.
    All'inizio, una sorta di "prospetto" delle varie parti di questo lavoro.
    Auspico che questo sarà un modo per conoscere questo strumento: che, sicuramente, segnerà sempre più una "rivoluzione" nel nostro approccio a molte cose.
    Il lavoro è stato realizzato per il giornale Gli Scomunicati , diretto da Emilia Urso Anfuso .

    The First Part of a Five-Part Work about Artificial Intelligence.
    In this First Part we'll deal with the components of Artificial Intelligence, and with what makes its job possible.
    At the beginning, a sort of "plot" of the sections of this Work.
    This will be, doubtlessly, a way to know and get in touch with a tool which is bound to mark a true "revolution" to our approach towards many things.
    This work was performed for the newspaper Gli Scomunicati , directed by Emilia Urso Anfuso.

    Il “Miracolo” dell'Intelligenza Artificiale - Parte Prima: i “componenti” dell'Intelligenza Artificiale - Gli Scomunicati
    https://www.gliscomunicati.it/2024/11/09/il-miracolo-dellintelligenza-artificiale-parte-prima-i-componenti-dellintelligenza-artificiale/

    by Sergio Ragaini
    LA PRIMA PARTE DEL MIO LAVORO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: THE FIRST PART OF MY WORK ABOUT ARTIFICIAL INTELLIGENCE: La prima di un lavoro in cinque parti sull'intelligenza artificiale. In questa prima parte ci occuperemo dei "componenti" dell' intelligenza artificiale, e di cosa ne rende possibile il funzionamento. All'inizio, una sorta di "prospetto" delle varie parti di questo lavoro. Auspico che questo sarà un modo per conoscere questo strumento: che, sicuramente, segnerà sempre più una "rivoluzione" nel nostro approccio a molte cose. Il lavoro è stato realizzato per il giornale Gli Scomunicati , diretto da Emilia Urso Anfuso . The First Part of a Five-Part Work about Artificial Intelligence. In this First Part we'll deal with the components of Artificial Intelligence, and with what makes its job possible. At the beginning, a sort of "plot" of the sections of this Work. This will be, doubtlessly, a way to know and get in touch with a tool which is bound to mark a true "revolution" to our approach towards many things. This work was performed for the newspaper Gli Scomunicati , directed by Emilia Urso Anfuso. Il “Miracolo” dell'Intelligenza Artificiale - Parte Prima: i “componenti” dell'Intelligenza Artificiale - Gli Scomunicati https://www.gliscomunicati.it/2024/11/09/il-miracolo-dellintelligenza-artificiale-parte-prima-i-componenti-dellintelligenza-artificiale/ by Sergio Ragaini
    WWW.GLISCOMUNICATI.IT
    Il “Miracolo” dell'Intelligenza Artificiale - Parte Prima: i “componenti” dell'Intelligenza Artificiale - Gli Scomunicati
    Di Sergio Ragaini Introduzione al lavoro sull'Intelligenza Artificiale: le sue sezioni: Nella forma attuale è ancora giovane. Ma già promette un futuro
    Like
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 1K Visualizzazioni
  • Intelligenza artificiale, le aziende investono troppo e i danni si vedono. L'esempio di Facebook e Microsoft dovrebbe aprire gli occhi...
    https://www.affaritaliani.it/economia/intelligenza-artificiale-troppi-investimenti-facebook-microsoft-942723.html?refresh_ce
    Intelligenza artificiale, le aziende investono troppo e i danni si vedono. L'esempio di Facebook e Microsoft dovrebbe aprire gli occhi... https://www.affaritaliani.it/economia/intelligenza-artificiale-troppi-investimenti-facebook-microsoft-942723.html?refresh_ce
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 2K Visualizzazioni
Altri risultati