• IL FURBETTO. SPERIAMO PAGHI!

    https://www.corriere.it/tecnologia/25_aprile_16/zuckerberg-a-processo-l-acquisto-di-instagram-e-dura-fare-nuove-app-per-chiudere-la-causa-ha-offerto-fino-a-un-miliardo-di-dollari-6814aefb-27ef-40f9-beb9-937e86570xlk_amp.shtml

    Secondo le indiscrezioni del Wall Street Journal, prima dell'inizio del processo Zuckerberg avrebbe provato a trovare un accordo con la Federal Trade Commission. La difesa in aula

    In una mail, nel 2012, Mark Zuckerberg discuteva con l’allora direttore finanziario di Facebook l’acquisizione di Instagram. Una mossa definita utile per «neutralizzare un potenziale concorrente». Un anno dopo ragionava con un altro dirigente sulla crescita di WhatsApp. Si parla di «notti insonni» per capire come migliorare la propria messaggistica. «Ora o mai più». Due startup, due idee poco più che embrionali che potevano rappresentare una minaccia per gli affari della società che oggi chiamiamo Meta. E che proprio da Meta hanno finito per essere comprate.

    Sono alcune delle prove raccolte in anni di indagini dalla Federal Trade Commission, l’agenzia che controlla il commercio negli Usa, per dimostrare come il colosso dei social media abbia usato pratiche anticoncorrenziali per costruire un monopolio illegale. Un processo, quello iniziato lunedì in un tribunale di Washington, che potrebbe incrinare il business della società. Anzi, potrebbe distruggerlo: se il giudice James Boasberg confermerà le accuse potrebbe anche chiedere a Meta di rinunciare alle sue colonne portanti: Instagram e Whatsapp.

    Due acquisizioni — nel 2012 e nel 2014 — che secondo la Ftc sono state concluse mettendo sul piatto cifre maggiorate (un miliardo e 19 miliardi di dollari) per soffocare potenziali concorrenti. Seguendo la strategia «buy or bury», compra o sotterra.

    La difesa di Meta ha ricordato come le acquisizioni sono state ai tempi approvate dalla stessa Ftc e hanno portato le piattaforme a fiorire e diventare realtà molto diverse da quelle originarie. E che, oggi, si muovono in un panorama dove la competizione non manca: è soprattutto la presenza (e concorrenza) di TikTok a dimostrare la salute del mercato.

    Ci sarà tempo di ascoltare tutti i protagonisti. Ma il primo chiamato a testimoniare è Zuckerberg. Nei primi due giorni di processo ha passato ore a rispondere alle domande sulle sue parole all’epoca delle acquisizioni. E sulle motivazioni che stavano dietro. Che si possono riassumere con una frase detta ieri dal ceo: «Costruire nuove app è difficile». Ha ammesso che ha voluto Instagram perché, in fondo, era migliore di Facebook: «L’app per la fotocamera funzionava meglio quindi ho pensato di comprarla. Quando abbiamo provato a costruirne una, non ha avuto successo». Ancora su Instagram è stata presentata una mail del 2018 dove Zuckerberg, preoccupato per il successo dell’app e degli effetti su Facebook, avrebbe ipotizzato di separare le due divisioni «e forse Whatsapp nei prossimi 5-10 anni». Si è poi parlato di Snapchat e dell'offerta fatta al fondatore (6 miliardi) per comprarla. Offerta rifiutata. Ma, assicura Zuckerberg, «se l'avessi comprata, probabilmente ne avrei accelerato la crescita».

    In totale la deposizione del ceo di Meta è durata circa sei ore. Dopo di lui, toccherà alla sua ex Chief Operating Officer Sheryl Sandberg, e poi ai fondatori di Instagram (Kevin Systrom e Mike Krieger) e WhatsApp (Jan Koum e Brian Acton), Sono mesi che Zuckerberg prova a evitare il processo con un accordo. Ma a nulla sembrano essere serviti gli sforzi per guadagnare il favore di Trump. C'è da precisare che era stato proprio durante l'amministrazione Trump (la prima) che le indagini erano iniziate, nel 2020. Durante i quattro anni di Biden alla Casa Bianca la battaglia della Federal Trade Commission contro le Big Tech non ha fatto che rafforzarsi. Ora, con il nuovo inquilino e un nuovo capo dell'agenzia - il repubblicano Andrew Ferguson - la speranza era quella di poter risolvere la causa senza passare dal tribunale. Secondo le indiscrezioni del Wall Street Journal, Zuckerberg a fine marzo avrebbe offerto 450 milioni di dollari per accordarsi, cifra poi alzata fino a un miliardo. La richiesta di Ferguson e della Ftc sarebbe stata molto più elevata: 30 miliardi. Il WsJournal aggiunge anche che Trump «in vari momenti è apparso aperto» a trovare una via di negoziazione e avrebbe chiesto come potrebbe funzionare. Il processo, in ogni caso, è iniziato e, se le accuse fossero confermate, potrebbe portare al primo smembramento di una società dopo 40 anni. L’ultima è stata At&t: era il 1982.
    IL FURBETTO. SPERIAMO PAGHI! https://www.corriere.it/tecnologia/25_aprile_16/zuckerberg-a-processo-l-acquisto-di-instagram-e-dura-fare-nuove-app-per-chiudere-la-causa-ha-offerto-fino-a-un-miliardo-di-dollari-6814aefb-27ef-40f9-beb9-937e86570xlk_amp.shtml Secondo le indiscrezioni del Wall Street Journal, prima dell'inizio del processo Zuckerberg avrebbe provato a trovare un accordo con la Federal Trade Commission. La difesa in aula In una mail, nel 2012, Mark Zuckerberg discuteva con l’allora direttore finanziario di Facebook l’acquisizione di Instagram. Una mossa definita utile per «neutralizzare un potenziale concorrente». Un anno dopo ragionava con un altro dirigente sulla crescita di WhatsApp. Si parla di «notti insonni» per capire come migliorare la propria messaggistica. «Ora o mai più». Due startup, due idee poco più che embrionali che potevano rappresentare una minaccia per gli affari della società che oggi chiamiamo Meta. E che proprio da Meta hanno finito per essere comprate. Sono alcune delle prove raccolte in anni di indagini dalla Federal Trade Commission, l’agenzia che controlla il commercio negli Usa, per dimostrare come il colosso dei social media abbia usato pratiche anticoncorrenziali per costruire un monopolio illegale. Un processo, quello iniziato lunedì in un tribunale di Washington, che potrebbe incrinare il business della società. Anzi, potrebbe distruggerlo: se il giudice James Boasberg confermerà le accuse potrebbe anche chiedere a Meta di rinunciare alle sue colonne portanti: Instagram e Whatsapp. Due acquisizioni — nel 2012 e nel 2014 — che secondo la Ftc sono state concluse mettendo sul piatto cifre maggiorate (un miliardo e 19 miliardi di dollari) per soffocare potenziali concorrenti. Seguendo la strategia «buy or bury», compra o sotterra. La difesa di Meta ha ricordato come le acquisizioni sono state ai tempi approvate dalla stessa Ftc e hanno portato le piattaforme a fiorire e diventare realtà molto diverse da quelle originarie. E che, oggi, si muovono in un panorama dove la competizione non manca: è soprattutto la presenza (e concorrenza) di TikTok a dimostrare la salute del mercato. Ci sarà tempo di ascoltare tutti i protagonisti. Ma il primo chiamato a testimoniare è Zuckerberg. Nei primi due giorni di processo ha passato ore a rispondere alle domande sulle sue parole all’epoca delle acquisizioni. E sulle motivazioni che stavano dietro. Che si possono riassumere con una frase detta ieri dal ceo: «Costruire nuove app è difficile». Ha ammesso che ha voluto Instagram perché, in fondo, era migliore di Facebook: «L’app per la fotocamera funzionava meglio quindi ho pensato di comprarla. Quando abbiamo provato a costruirne una, non ha avuto successo». Ancora su Instagram è stata presentata una mail del 2018 dove Zuckerberg, preoccupato per il successo dell’app e degli effetti su Facebook, avrebbe ipotizzato di separare le due divisioni «e forse Whatsapp nei prossimi 5-10 anni». Si è poi parlato di Snapchat e dell'offerta fatta al fondatore (6 miliardi) per comprarla. Offerta rifiutata. Ma, assicura Zuckerberg, «se l'avessi comprata, probabilmente ne avrei accelerato la crescita». In totale la deposizione del ceo di Meta è durata circa sei ore. Dopo di lui, toccherà alla sua ex Chief Operating Officer Sheryl Sandberg, e poi ai fondatori di Instagram (Kevin Systrom e Mike Krieger) e WhatsApp (Jan Koum e Brian Acton), Sono mesi che Zuckerberg prova a evitare il processo con un accordo. Ma a nulla sembrano essere serviti gli sforzi per guadagnare il favore di Trump. C'è da precisare che era stato proprio durante l'amministrazione Trump (la prima) che le indagini erano iniziate, nel 2020. Durante i quattro anni di Biden alla Casa Bianca la battaglia della Federal Trade Commission contro le Big Tech non ha fatto che rafforzarsi. Ora, con il nuovo inquilino e un nuovo capo dell'agenzia - il repubblicano Andrew Ferguson - la speranza era quella di poter risolvere la causa senza passare dal tribunale. Secondo le indiscrezioni del Wall Street Journal, Zuckerberg a fine marzo avrebbe offerto 450 milioni di dollari per accordarsi, cifra poi alzata fino a un miliardo. La richiesta di Ferguson e della Ftc sarebbe stata molto più elevata: 30 miliardi. Il WsJournal aggiunge anche che Trump «in vari momenti è apparso aperto» a trovare una via di negoziazione e avrebbe chiesto come potrebbe funzionare. Il processo, in ogni caso, è iniziato e, se le accuse fossero confermate, potrebbe portare al primo smembramento di una società dopo 40 anni. L’ultima è stata At&t: era il 1982.
    Angry
    1
    0 Kommentare 0 Geteilt 2K Ansichten
  • visit 4QT : https://www.4qt.com/mobile-applications.php

    Explore cutting-edge mobile app development services with 4QT, a leading mobile app development company in India. Whether you’re a startup or an enterprise, our expert team builds high-performance, custom mobile applications that meet your business goals. We specialize in real estate mobile app development and offer tailored solutions across Android and iOS platforms. With deep expertise in Noida, Mumbai, Bangalore, Delhi, and Hyderabad, 4QT delivers scalable and user-friendly apps that elevate customer experience. Visit 4QT now.
    visit 4QT : https://www.4qt.com/mobile-applications.php Explore cutting-edge mobile app development services with 4QT, a leading mobile app development company in India. Whether you’re a startup or an enterprise, our expert team builds high-performance, custom mobile applications that meet your business goals. We specialize in real estate mobile app development and offer tailored solutions across Android and iOS platforms. With deep expertise in Noida, Mumbai, Bangalore, Delhi, and Hyderabad, 4QT delivers scalable and user-friendly apps that elevate customer experience. Visit 4QT now.
    0 Kommentare 0 Geteilt 957 Ansichten
  • Altri effetti del Boom dell'AI.
    Licenziamenti in Google: centinaia di tagli nei team di Android, Chrome e Pixel. Spending review in vista anche per Microsoft - StartupItalia
    Secondo The Information Google sta licenziando centinaia di persone in vari team. Quanti sono i licenziamenti finora nelle Big Tech

    More effects of the AI ​​Boom.
    Layoffs at Google: hundreds of cuts in the Android, Chrome and Pixel teams. Spending review also in sight for Microsoft - StartupItalia
    According to The Information, Google is laying off hundreds of people in various teams. How many layoffs have there been so far in Big Tech

    https://startupitalia.eu/economy/lavoro/licenziamenti-in-google/
    Altri effetti del Boom dell'AI. Licenziamenti in Google: centinaia di tagli nei team di Android, Chrome e Pixel. Spending review in vista anche per Microsoft - StartupItalia Secondo The Information Google sta licenziando centinaia di persone in vari team. Quanti sono i licenziamenti finora nelle Big Tech More effects of the AI ​​Boom. Layoffs at Google: hundreds of cuts in the Android, Chrome and Pixel teams. Spending review also in sight for Microsoft - StartupItalia According to The Information, Google is laying off hundreds of people in various teams. How many layoffs have there been so far in Big Tech https://startupitalia.eu/economy/lavoro/licenziamenti-in-google/
    STARTUPITALIA.EU
    Licenziamenti in Google: centinaia di tagli nei team di Android, Chrome e Pixel. Spending review in vista anche per Microsoft - StartupItalia
    Secondo The Information Google sta licenziando centinaia di persone in vari team. Quanti sono i licenziamenti finora nelle Big Tech
    Angry
    1
    0 Kommentare 0 Geteilt 512 Ansichten

  • Best Flutter App Development Company In USA

    Are you looking for a Flutter app development company? You are on the right platform. Hornet Dynamics offers Flutter app development services and builds robust applications. Our services work to take your startup to great heights.

    More info: https://hornetdynamics.com/flutter-app-development-services

    #Flutterappdevelopmentcompany
    Best Flutter App Development Company In USA Are you looking for a Flutter app development company? You are on the right platform. Hornet Dynamics offers Flutter app development services and builds robust applications. Our services work to take your startup to great heights. More info: https://hornetdynamics.com/flutter-app-development-services #Flutterappdevelopmentcompany
    HORNETDYNAMICS.COM
    Expert Flutter App Development Company | Build Cross-Platform Apps with Us
    Looking for top-notch Flutter app development services? Hornet Dynamics specializes in creating high-performance, cross-platform apps using Flutter.
    0 Kommentare 0 Geteilt 1K Ansichten
  • La deputata @serracchiani Debora Serracchiani (PD) chiede al governo di censurare la proiezione di un documentario in una sala privata e di vietare la raccolta firme contro le dichiarazioni di Mattarella, ritenendole false.

    https://www.petizioni.com/il_popolo_italiano_prende_le_distanze_dalle_parole_del_presidente_mattarella

    Vorrei ricordare alla deputata che la petizione è assolutamente legittima. Se avessi voluto organizzare qualcosa di farlocco, avrei messo in piedi le primarie del PD.

    Non contenta, Serracchiani attacca me e @AndreaLucidi, accusandoci di essere giornalisti di International Reporters, che secondo lei sarebbe un "organo del Cremlino".

    Un premio da 27.000 euro vinto da International Reporters in un concorso per startup viene spacciato per un "finanziamento russo". Facciamo due conti:

    27.000 euro in un anno equivalgono a 2.250 euro al mese
    Divisi tra 10 giornalisti, fanno 225 euro a testa
    L’equivalente di una cena del PD a spese dei contribuenti italiani.
     
    Trieste 20 Marzo 2025 
    “La presidente del Consiglio e il ministro dell’Interno applichino ai video prodotti da ‘Russia Today’ le sanzioni europee cui l’emittente è sottoposta in tutta l’Unione Europea, con il divieto assoluto di trasmissione dei suoi programmi in qualunque forma e contesto. La misura si applichi all’evento in programma a Udine e ad altre simili manifestazioni che si dovessero organizzare in futuro anche in altre località d’Italia”. Lo chiede la deputata Debora Serracchiani, che ha depositato un’interrogazione al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulla proiezione, prevista per domenica 23 marzo in un hotel di Udine, di due filmati prodotti dall’emittente “Russia Today”, dal titolo “I bambini del Donbass” e “Maidan. La strada verso la guerra”, promossa da Insieme Liberi, Liberi Elettori-Io amo Udine e altri soggetti. “Il video sul sequestro dei bambini del Donbass è un caso di disinformatija in pieno stile putiniano”, afferma la deputata precisando che “per quell’episodio la Corte penale internazionale ha emesso un mandato di cattura nei confronti dello stesso Vladimir Putin. Giustamente le associazioni ucraine sono scandalizzate”. Serracchiani richiama la “recente campagna di attacchi contro il Presidente della Repubblica e le aggressioni informatiche contro infrastrutture critiche”, segnala la “raccolta di firme, rivelatasi piena di nomi palesemente falsi, consegnate nelle mani di Maria Zakharova, direttore del dipartimento informazione e stampa del Ministero degli esteri della Russia, promossa anche a Udine” e denuncia che “verrà a far propaganda chi lavora per il sito russo ‘International Reporters’, allineato alla propaganda russa e associato a un finanziamento, diretto o indiretto, da parte delle autorità russe”. La deputata nel suo atto ispettivo richiama il Regolamento del Consiglio europeo in merito alle “Misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina” che vietano a Russia Today e altri operatori di trasmettere o veicolare contenuti “finché la Federazione russa e i suoi organi di informazione non cesseranno di condurre azioni di disinformazione e manipolazione delle informazioni nei confronti dell’Ue e dei suoi Stati membri”.
    La deputata @serracchiani Debora Serracchiani (PD) chiede al governo di censurare la proiezione di un documentario in una sala privata e di vietare la raccolta firme contro le dichiarazioni di Mattarella, ritenendole false. https://www.petizioni.com/il_popolo_italiano_prende_le_distanze_dalle_parole_del_presidente_mattarella Vorrei ricordare alla deputata che la petizione è assolutamente legittima. Se avessi voluto organizzare qualcosa di farlocco, avrei messo in piedi le primarie del PD. Non contenta, Serracchiani attacca me e @AndreaLucidi, accusandoci di essere giornalisti di International Reporters, che secondo lei sarebbe un "organo del Cremlino". Un premio da 27.000 euro vinto da International Reporters in un concorso per startup viene spacciato per un "finanziamento russo". Facciamo due conti: 27.000 euro in un anno equivalgono a 2.250 euro al mese Divisi tra 10 giornalisti, fanno 225 euro a testa L’equivalente di una cena del PD a spese dei contribuenti italiani.   Trieste 20 Marzo 2025  “La presidente del Consiglio e il ministro dell’Interno applichino ai video prodotti da ‘Russia Today’ le sanzioni europee cui l’emittente è sottoposta in tutta l’Unione Europea, con il divieto assoluto di trasmissione dei suoi programmi in qualunque forma e contesto. La misura si applichi all’evento in programma a Udine e ad altre simili manifestazioni che si dovessero organizzare in futuro anche in altre località d’Italia”. Lo chiede la deputata Debora Serracchiani, che ha depositato un’interrogazione al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni sulla proiezione, prevista per domenica 23 marzo in un hotel di Udine, di due filmati prodotti dall’emittente “Russia Today”, dal titolo “I bambini del Donbass” e “Maidan. La strada verso la guerra”, promossa da Insieme Liberi, Liberi Elettori-Io amo Udine e altri soggetti. “Il video sul sequestro dei bambini del Donbass è un caso di disinformatija in pieno stile putiniano”, afferma la deputata precisando che “per quell’episodio la Corte penale internazionale ha emesso un mandato di cattura nei confronti dello stesso Vladimir Putin. Giustamente le associazioni ucraine sono scandalizzate”. Serracchiani richiama la “recente campagna di attacchi contro il Presidente della Repubblica e le aggressioni informatiche contro infrastrutture critiche”, segnala la “raccolta di firme, rivelatasi piena di nomi palesemente falsi, consegnate nelle mani di Maria Zakharova, direttore del dipartimento informazione e stampa del Ministero degli esteri della Russia, promossa anche a Udine” e denuncia che “verrà a far propaganda chi lavora per il sito russo ‘International Reporters’, allineato alla propaganda russa e associato a un finanziamento, diretto o indiretto, da parte delle autorità russe”. La deputata nel suo atto ispettivo richiama il Regolamento del Consiglio europeo in merito alle “Misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina” che vietano a Russia Today e altri operatori di trasmettere o veicolare contenuti “finché la Federazione russa e i suoi organi di informazione non cesseranno di condurre azioni di disinformazione e manipolazione delle informazioni nei confronti dell’Ue e dei suoi Stati membri”.
    Angry
    2
    0 Kommentare 0 Geteilt 6K Ansichten
  • Courier Delivery App Development Services

    In today’s fast-paced world, customers expect quick and reliable deliveries at their fingertips. A custom Courier Delivery App can help your business stay ahead of the competition by offering real-time tracking, seamless order management, secure payments, efficient route optimization, and instant notifications. Whether you're a startup or an established courier service, our team of experts can build a tailored solution that perfectly fits your business needs.

    More info: https://shorturl.at/uMBoe

    #CourierAppDevelopment #DeliveryApp #CustomSoftwareSolutions #AppDevelopmentExperts
    Courier Delivery App Development Services In today’s fast-paced world, customers expect quick and reliable deliveries at their fingertips. A custom Courier Delivery App can help your business stay ahead of the competition by offering real-time tracking, seamless order management, secure payments, efficient route optimization, and instant notifications. Whether you're a startup or an established courier service, our team of experts can build a tailored solution that perfectly fits your business needs. More info: https://shorturl.at/uMBoe #CourierAppDevelopment #DeliveryApp #CustomSoftwareSolutions #AppDevelopmentExperts
    Courier delivery app development company in Canada | Techugo
    Techugo, a leading Courier App Development Company in Canada, delivers custom, scalable solutions with advanced technologies to optimize logistics and enhance efficiency.
    0 Kommentare 0 Geteilt 3K Ansichten
  • Yoga App Development Company in Canada!

    Looking to create a powerful, user-friendly yoga app? Whether you’re a startup or an established brand, we’ve got you covered!
    Partner with Techugo! Transform your vision into a high-quality, engaging yoga app.

    More info: https://shorturl.at/uUaJe

    #YogaAppDevelopment #AppDevelopmentCanada #YogaApp #MobileAppDevelopment
    Yoga App Development Company in Canada! Looking to create a powerful, user-friendly yoga app? Whether you’re a startup or an established brand, we’ve got you covered! Partner with Techugo! Transform your vision into a high-quality, engaging yoga app. More info: https://shorturl.at/uUaJe #YogaAppDevelopment #AppDevelopmentCanada #YogaApp #MobileAppDevelopment
    Yoga app development company in Canada | Techugo
    Techugo, a yoga app development company in Canada, empowers wellness with tailored app solutions for a seamless yoga practice. Contact us now to elevate your business!
    0 Kommentare 0 Geteilt 4K Ansichten
  • News App Development Services

    In the fast-evolving digital landscape, having a feature-rich, real-time, and engaging news app is crucial for media houses, startups, and content platforms. As a top news app development company, we craft custom news apps that deliver breaking stories, live updates, and personalized content seamlessly.

    More info: https://www.techugo.ca/news-app-development

    #NewsAppDevelopment #CustomNewsApp #MobileAppDevelopment #TechSolutions
    News App Development Services In the fast-evolving digital landscape, having a feature-rich, real-time, and engaging news app is crucial for media houses, startups, and content platforms. As a top news app development company, we craft custom news apps that deliver breaking stories, live updates, and personalized content seamlessly. More info: https://www.techugo.ca/news-app-development #NewsAppDevelopment #CustomNewsApp #MobileAppDevelopment #TechSolutions
    News app development company in Canada - Techugo
    Build a cutting-edge news app with real-time updates, seamless navigation, and more. Join the expertise of a top news app development company in Canada for success.
    0 Kommentare 0 Geteilt 3K Ansichten
  • Elevate your food delivery business with our fully customizable and user-friendly app solution. Our Doordash clone app is your key to success in the on-demand food delivery market. Get started today and watch your business flourish!

    WhatsApp: +91 6379630152
    Mail: sales@trioangle.com
    https://www.trioangle.com/doordash-clone/

    #DoordashClone #FoodDeliveryApp #OnDemandDelivery #CloneAppSolution #DeliveryBusiness #AppDevelopment #FoodDeliveryStartup #OnDemandApp #MobileAppDevelopment #FoodAppClone
    Elevate your food delivery business with our fully customizable and user-friendly app solution. Our Doordash clone app is your key to success in the on-demand food delivery market. Get started today and watch your business flourish! WhatsApp: +91 6379630152 Mail: sales@trioangle.com https://www.trioangle.com/doordash-clone/ #DoordashClone #FoodDeliveryApp #OnDemandDelivery #CloneAppSolution #DeliveryBusiness #AppDevelopment #FoodDeliveryStartup #OnDemandApp #MobileAppDevelopment #FoodAppClone
    Like
    1
    0 Kommentare 0 Geteilt 5K Ansichten
  • WHMCS Global Services (WGS) is renowned for offering the best WHMCS themes. We provide a wide range of high-quality themes specifically designed for web hosting businesses. Whether you’re a startup or an established hosting company, WHMCS Global Services has the best WHMCS hosting themes to meet your needs.
    https://whmcsglobalservices.com/web-hosting-themes-templates/
    WHMCS Global Services (WGS) is renowned for offering the best WHMCS themes. We provide a wide range of high-quality themes specifically designed for web hosting businesses. Whether you’re a startup or an established hosting company, WHMCS Global Services has the best WHMCS hosting themes to meet your needs. https://whmcsglobalservices.com/web-hosting-themes-templates/
    WHMCSGLOBALSERVICES.COM
    Best WHMCS Web Hosting Themes & Templates
    Best WHMCS Web Hosting Themes and Templates of 2024: HostX Web Hosting Theme and Template, CloudX Web Hosting Theme and Template.
    0 Kommentare 0 Geteilt 1K Ansichten
Mehr Ergebnisse