• I GRAVI danni da elettrosmog e antenne 5G. Presidio ieri a Milano in Piazza XXV Aprile del Gruppo Milano per sensibilizzare i cittadini sui gravi danni alla salute.
    Grazie per la vostra partecipazione!
    I GRAVI danni da elettrosmog e antenne 5G. Presidio ieri a Milano in Piazza XXV Aprile del Gruppo Milano per sensibilizzare i cittadini sui gravi danni alla salute. Grazie per la vostra partecipazione!
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 155 Vue
  • Gianmarco Landi: "Trump ha dato un colpo al primo cerchio della finanza globalista"...
    https://youtu.be/2KOlEs5JzQk?si=ZvDMf9Pg_cHBMXXq
    Gianmarco Landi: "Trump ha dato un colpo al primo cerchio della finanza globalista"... https://youtu.be/2KOlEs5JzQk?si=ZvDMf9Pg_cHBMXXq
    Like
    1
    0 Commentaires 0 Parts 166 Vue
  • Per anni ci hanno bombardato a reti unificate perchè volevano imporci una società senza danaro contante, tutta orientata ai pagamenti cashless e digital. Ora, Norvegia e Svezia, con il più alto tasso di pagamenti cashless. Ora scoprono che i pagamenti cashless sono (1-cont)

    Source:
    https://x.com/07Emmedi/status/1902464881078534304?t=cbDXXBi4LeF4z_76C8yZVw&s=19
    Per anni ci hanno bombardato a reti unificate perchè volevano imporci una società senza danaro contante, tutta orientata ai pagamenti cashless e digital. Ora, Norvegia e Svezia, con il più alto tasso di pagamenti cashless. Ora scoprono che i pagamenti cashless sono (1-cont) Source: https://x.com/07Emmedi/status/1902464881078534304?t=cbDXXBi4LeF4z_76C8yZVw&s=19
    Haha
    1
    0 Commentaires 0 Parts 469 Vue
  • Siete dei Maledetti
    Punto !!!

    Source:
    https://x.com/Echecaxx/status/1902423316553437413?t=V3HccjogL7huOI9YzzCUaA&s=19
    Siete dei Maledetti Punto !!! Source: https://x.com/Echecaxx/status/1902423316553437413?t=V3HccjogL7huOI9YzzCUaA&s=19
    Angry
    1
    0 Commentaires 0 Parts 148 Vue 6
  • https://matthewsliquor.com.au/index.php/xxxx-gold-lager-cn6pk
    https://matthewsliquor.com.au/index.php/xxxx-gold-lager-cn6pk
    XXXX Gold Lager Can 375Ml | Matthew's Liquor
    Buy XXXX Gold Lager Can 375Ml online from Matthew's Liquor. We provide 1-hour delivery at the best price. Order now to have yourself the best Midstrength in Australia.
    0 Commentaires 0 Parts 232 Vue
  • Qua in Thailandia ci sono (e mi dicono) molti più russi che mai: chi in vacanza, chi per fare affari. Non tutto è perfetto ma le sanzioni “contro” la Russia del “governo” #Draghi #Meloni hanno avuto l’effetto di

    1) Limitare accesso ai turisti russi jn Italia (meno Pil per l’Italia)
    2) Aumentare flussi turisti russi in Thailandia (più pil per la Thailandia)
    3) Minor costi per i turisti russi (più Pil per la Russia)

    I responsabili? Tutti i partiti oggi presenti in Parlamento, chi era con Draghi e chi è con Meloni: tutti a fare a gare a chi più danneggia l’Italia, nessuno escluso

    #Russia #Trump #Ucraina #Sanzioni #Putin #Zelensky

    Fonte:
    https://x.com/michele_geraci/status/1896471822474137993?t=pidXXfwAK4NfjosqbX5oxQ&s=19
    Qua in Thailandia ci sono (e mi dicono) molti più russi che mai: chi in vacanza, chi per fare affari. Non tutto è perfetto ma le sanzioni “contro” la Russia del “governo” #Draghi #Meloni hanno avuto l’effetto di 1) Limitare accesso ai turisti russi jn Italia (meno Pil per l’Italia) 2) Aumentare flussi turisti russi in Thailandia (più pil per la Thailandia) 3) Minor costi per i turisti russi (più Pil per la Russia) I responsabili? Tutti i partiti oggi presenti in Parlamento, chi era con Draghi e chi è con Meloni: tutti a fare a gare a chi più danneggia l’Italia, nessuno escluso #Russia #Trump #Ucraina #Sanzioni #Putin #Zelensky Fonte: https://x.com/michele_geraci/status/1896471822474137993?t=pidXXfwAK4NfjosqbX5oxQ&s=19
    Angry
    1
    0 Commentaires 0 Parts 3KB Vue
  • https://www.youtube.com/watch?v=OyEXxnJ9Ed4
    https://www.youtube.com/watch?v=OyEXxnJ9Ed4
    0 Commentaires 0 Parts 321 Vue
  • https://www.youtube.com/watch?v=OyEXxnJ9Ed4
    https://www.youtube.com/watch?v=OyEXxnJ9Ed4
    0 Commentaires 0 Parts 339 Vue
  • Tempi medi di attesa per visite ed esami specialistici nel settore pubblico (2024-2025)

    I dati sono espressi in giorni e riflettono stime medie per visite specialistiche (es. cardiologia, oculistica, ortopedia) ed esami diagnostici (es. ecografie, TAC, risonanze magnetiche) nel periodo 2024-inizio 2025. Le fonti principali includono il XXII Rapporto Cittadinanzattiva (2023), il monitoraggio del Ministero della Salute e i siti regionali, con aggiustamenti per le misure recenti (es. Decreto Liste d’Attesa 2024).

    Considerazioni generali
    Media nazionale:
    Visite specialistiche: 50-70 giorni
    Esami diagnostici: 80-110 giorni

    Questi valori superano spesso i tempi massimi stabiliti dal Piano Nazionale Liste d’Attesa (30 giorni per visite, 60 giorni per esami con priorità D), indicando una crisi diffusa.

    Fattori influenti:
    Carenza di medici e personale (es. 15.000 specialisti in meno rispetto al fabbisogno, dati Gimbe 2023).

    Post-pandemia: backlog di prestazioni arretrate ancora non smaltito.

    Disparità Nord-Sud: regioni settentrionali generalmente più efficienti, meridionali penalizzate da sottofinanziamento e cattiva gestione.

    Misure recenti: Il Decreto Liste d’Attesa (luglio 2024) prevede più straordinari per il personale pubblico e coinvolgimento del privato accreditato, ma i risultati al 1° marzo 2025 sono ancora incerti. Regioni come Emilia-Romagna e Lombardia mostrano primi segnali positivi, mentre al Sud i tempi restano critici.

    Source: https://www.scenario.press/dati_sanitari.html
    Tempi medi di attesa per visite ed esami specialistici nel settore pubblico (2024-2025) I dati sono espressi in giorni e riflettono stime medie per visite specialistiche (es. cardiologia, oculistica, ortopedia) ed esami diagnostici (es. ecografie, TAC, risonanze magnetiche) nel periodo 2024-inizio 2025. Le fonti principali includono il XXII Rapporto Cittadinanzattiva (2023), il monitoraggio del Ministero della Salute e i siti regionali, con aggiustamenti per le misure recenti (es. Decreto Liste d’Attesa 2024). Considerazioni generali Media nazionale: Visite specialistiche: 50-70 giorni Esami diagnostici: 80-110 giorni Questi valori superano spesso i tempi massimi stabiliti dal Piano Nazionale Liste d’Attesa (30 giorni per visite, 60 giorni per esami con priorità D), indicando una crisi diffusa. Fattori influenti: Carenza di medici e personale (es. 15.000 specialisti in meno rispetto al fabbisogno, dati Gimbe 2023). Post-pandemia: backlog di prestazioni arretrate ancora non smaltito. Disparità Nord-Sud: regioni settentrionali generalmente più efficienti, meridionali penalizzate da sottofinanziamento e cattiva gestione. Misure recenti: Il Decreto Liste d’Attesa (luglio 2024) prevede più straordinari per il personale pubblico e coinvolgimento del privato accreditato, ma i risultati al 1° marzo 2025 sono ancora incerti. Regioni come Emilia-Romagna e Lombardia mostrano primi segnali positivi, mentre al Sud i tempi restano critici. Source: https://www.scenario.press/dati_sanitari.html
    Angry
    2
    0 Commentaires 0 Parts 4KB Vue
  • CONFISCA DEI TERRENI AGRICOLI

    Un monito per i coltivatori diretti italiani! Quanto sta accadendo in Gran Bretagna probabilmente si riverserà anche in Italia.(qui)

    Le confische della proprietà privata, un fenomeno radicato nella storia, sembrano aver preso nuove forme nel XXI secolo, specialmente in Occidente, dove l’esproprio non avviene più con il sequestro diretto, ma tramite politiche che rendono insostenibile la vita alle piccole e medie imprese e ai piccoli risparmiatori. Il governo del Regno Unito sembra intraprendere una strada simile, minacciando il futuro delle aziende agricole familiari.

    Le recenti politiche del governo britannico, e in particolare l’eliminazione dell’eccezione sull’imposta sulle successioni agricole, rischiano di segnare la fine di un’era agricola secolare. Le tradizionali aziende agricole a conduzione familiare, pilastri delle comunità rurali, saranno costrette a cedere il passo, e la proprietà terriera finirà in mano a grandi aziende, oligarchi come B. Gates. Un processo che non solo indebolirà il tessuto sociale delle campagne, ma accelererà la dissoluzione di tradizioni agricole che hanno resistito nei secoli.

    Questa trasformazione, che apparirebbe come una mera ristrutturazione economica, comporta in realtà la perdita di competenze tramandate attraverso generazioni di agricoltori e il progressivo disfacimento della cultura rurale. Allo stesso tempo, la destinazione dei terreni agricoli a impianti di energia rinnovabile potrebbe minare la fertilità dei suoli, dando luogo a un doppio danno: uno ecologico, con la compromissione dell’ambiente, e uno economico, con il declino della produzione agricola tradizionale.

    L’introduzione di queste politiche segnerebbe l’inizio della fine per un tipo di agricoltura che, seppur segnato da sfide e difficoltà, è stato per secoli un fondamento dell’economia e della vita rurale. L’agricoltura britannica, così come la conosciamo, si avvia a una radicale trasformazione, sostituita da una realtà sempre più industrializzata e centralizzata, con effetti potenzialmente irreversibili per le comunità agricole e per l’intero sistema economico del paese. Le confische coatte non sono un fenomeno nuovo.

    PRECEDENTI STORICI

    1️⃣ La Rivoluzione Francese (1789-1799).

    2️⃣ La Rivoluzione Russa e il Comunismo (1917-1920).

    3️⃣ Il New Deal negli Stati Uniti (1933-1939).

    4️⃣ La Confisca dei Terreni in Spagna durante la Guerra Civile (1936-1939).

    5️⃣ La Confisca delle Proprietà durante il Fascismo in Italia (1922-1943).

    6️⃣ La Confisca delle Proprietà sotto il Regime di Pinochet in Cile (1973-1990).

    ATTENZIONE COLTIVATORI DIRETTI ITALIANI

    Le terre ci danno da mangiare. Dio ci ha dato i terreni, la natura, il creato.

    POPOLAZIONE UNIAMOCI E SOSTENIAMO SEMPRE I NOSTRI AGRICOLTORI... iniziamo con andare a fare la spesa da loro piuttosto che nella grande distribuzione controllata dalle massonerie.

    https://www.express.co.uk/news/politics/2015293/rachel-reeves-farmers-quitting-budget-inheritance

    #nofarmersnofood
    #iostocongliagricoltori
    CONFISCA DEI TERRENI AGRICOLI❓ Un monito per i coltivatori diretti italiani! Quanto sta accadendo in Gran Bretagna probabilmente si riverserà anche in Italia.(qui) Le confische della proprietà privata, un fenomeno radicato nella storia, sembrano aver preso nuove forme nel XXI secolo, specialmente in Occidente, dove l’esproprio non avviene più con il sequestro diretto, ma tramite politiche che rendono insostenibile la vita alle piccole e medie imprese e ai piccoli risparmiatori. Il governo del Regno Unito sembra intraprendere una strada simile, minacciando il futuro delle aziende agricole familiari. Le recenti politiche del governo britannico, e in particolare l’eliminazione dell’eccezione sull’imposta sulle successioni agricole, rischiano di segnare la fine di un’era agricola secolare. Le tradizionali aziende agricole a conduzione familiare, pilastri delle comunità rurali, saranno costrette a cedere il passo, e la proprietà terriera finirà in mano a grandi aziende, oligarchi come B. Gates. Un processo che non solo indebolirà il tessuto sociale delle campagne, ma accelererà la dissoluzione di tradizioni agricole che hanno resistito nei secoli. Questa trasformazione, che apparirebbe come una mera ristrutturazione economica, comporta in realtà la perdita di competenze tramandate attraverso generazioni di agricoltori e il progressivo disfacimento della cultura rurale. Allo stesso tempo, la destinazione dei terreni agricoli a impianti di energia rinnovabile potrebbe minare la fertilità dei suoli, dando luogo a un doppio danno: uno ecologico, con la compromissione dell’ambiente, e uno economico, con il declino della produzione agricola tradizionale. L’introduzione di queste politiche segnerebbe l’inizio della fine per un tipo di agricoltura che, seppur segnato da sfide e difficoltà, è stato per secoli un fondamento dell’economia e della vita rurale. L’agricoltura britannica, così come la conosciamo, si avvia a una radicale trasformazione, sostituita da una realtà sempre più industrializzata e centralizzata, con effetti potenzialmente irreversibili per le comunità agricole e per l’intero sistema economico del paese. Le confische coatte non sono un fenomeno nuovo. PRECEDENTI STORICI 1️⃣ La Rivoluzione Francese (1789-1799). 2️⃣ La Rivoluzione Russa e il Comunismo (1917-1920). 3️⃣ Il New Deal negli Stati Uniti (1933-1939). 4️⃣ La Confisca dei Terreni in Spagna durante la Guerra Civile (1936-1939). 5️⃣ La Confisca delle Proprietà durante il Fascismo in Italia (1922-1943). 6️⃣ La Confisca delle Proprietà sotto il Regime di Pinochet in Cile (1973-1990). ⚠️ ATTENZIONE COLTIVATORI DIRETTI ITALIANI Le terre ci danno da mangiare. Dio ci ha dato i terreni, la natura, il creato. POPOLAZIONE UNIAMOCI E SOSTENIAMO SEMPRE I NOSTRI AGRICOLTORI... iniziamo con andare a fare la spesa da loro piuttosto che nella grande distribuzione controllata dalle massonerie. https://www.express.co.uk/news/politics/2015293/rachel-reeves-farmers-quitting-budget-inheritance #nofarmersnofood #iostocongliagricoltori
    WWW.EXPRESS.CO.UK
    Half of farmers consider quitting industry after Rachel Reeves' inheritance raid
    The Chancellor is levying farmers further as they already grapple with inflation
    Angry
    2
    0 Commentaires 0 Parts 7KB Vue
Plus de résultats