• Missili Taurus a Kiev, Mosca: "Ogni attacco sarebbe considerato partecipazione della Germania alle ostilità" - Il Fatto Quotidiano
    L'avvertimento della Russia alla Germania

    Proseguono le polemiche sulla possibile consegna dei missili Taurus all’Ucraina da parte della Germania. Ogni attacco contro la Russia che dovesse essere effettuato utilizzando missili Taurus forniti da Berlino sarebbe considerato da Mosca come “una partecipazione della Germania alle ostilità, con tutte le conseguenze per la Germania” ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, dopo che nei giorni scorsi il futuro cancelliere Friedrich Merz ha aperto alla possibilità di fornire tali armamenti a Kiev. “È impossibile lanciare questi missili da crociera senza l’assistenza diretta dei militari delle forze armate tedesche”, ha aggiunto Zakharova, citata dalla Tass.

    Non ci sono solo le dichiarazioni della Zakharova. “Apparentemente il vertice della cricca fascista dell’Ucraina è arrivato a Parigi per colloqui con Regno Unito, Germania e Francia su quante bare saranno pronti ad accettare dopo lo schieramento di truppe della ‘coalizione dei volenterosi'” scrive su X Dmitry Medvedev, ex presidente russo e attuale numero due del Consiglio di Sicurezza nazionale, commentando le consultazioni in programma a Parigi, con la partecipazione anche degli Usa.

    Nei giorni scorsi l’ambasciatore ucraino in Germania, Oleksij Makejew, aveva dichiarato a Welt Tv di sperare che sotto il nuovo governo guidato da nuovo cancelliere Friedrich Merz, venga assunto rapidamente l’impegno per la consegna. “Il Taurus è un sistema fantastico, di gran lunga superiore ai sistemi russi. E i nostri militari troveranno sicuramente una buona applicazione per questo”.
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/17/missili-taurus-mosca-ogni-attacco-contro-la-russia-sarebbe-considerato-partecipazione-della-germania-alle-ostilita/7956916/
    Missili Taurus a Kiev, Mosca: "Ogni attacco sarebbe considerato partecipazione della Germania alle ostilità" - Il Fatto Quotidiano L'avvertimento della Russia alla Germania Proseguono le polemiche sulla possibile consegna dei missili Taurus all’Ucraina da parte della Germania. Ogni attacco contro la Russia che dovesse essere effettuato utilizzando missili Taurus forniti da Berlino sarebbe considerato da Mosca come “una partecipazione della Germania alle ostilità, con tutte le conseguenze per la Germania” ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, dopo che nei giorni scorsi il futuro cancelliere Friedrich Merz ha aperto alla possibilità di fornire tali armamenti a Kiev. “È impossibile lanciare questi missili da crociera senza l’assistenza diretta dei militari delle forze armate tedesche”, ha aggiunto Zakharova, citata dalla Tass. Non ci sono solo le dichiarazioni della Zakharova. “Apparentemente il vertice della cricca fascista dell’Ucraina è arrivato a Parigi per colloqui con Regno Unito, Germania e Francia su quante bare saranno pronti ad accettare dopo lo schieramento di truppe della ‘coalizione dei volenterosi'” scrive su X Dmitry Medvedev, ex presidente russo e attuale numero due del Consiglio di Sicurezza nazionale, commentando le consultazioni in programma a Parigi, con la partecipazione anche degli Usa. Nei giorni scorsi l’ambasciatore ucraino in Germania, Oleksij Makejew, aveva dichiarato a Welt Tv di sperare che sotto il nuovo governo guidato da nuovo cancelliere Friedrich Merz, venga assunto rapidamente l’impegno per la consegna. “Il Taurus è un sistema fantastico, di gran lunga superiore ai sistemi russi. E i nostri militari troveranno sicuramente una buona applicazione per questo”. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/17/missili-taurus-mosca-ogni-attacco-contro-la-russia-sarebbe-considerato-partecipazione-della-germania-alle-ostilita/7956916/
    Angry
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 16 Views
  • Alluvione nel Biellese, crolla un ponte per le forti piogge: il viadotto spezzato visto dal drone - Il Fatto Quotidiano
    Per fortuna nessuna auto stava transitando al momento del crollo: le immagini dal drone, col fiume in piena, sono impressionanti [Video

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/17/alluvione-biellese-crolla-ponte-spezzato-drone-video/7956702/
    Alluvione nel Biellese, crolla un ponte per le forti piogge: il viadotto spezzato visto dal drone - Il Fatto Quotidiano Per fortuna nessuna auto stava transitando al momento del crollo: le immagini dal drone, col fiume in piena, sono impressionanti [Video https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/17/alluvione-biellese-crolla-ponte-spezzato-drone-video/7956702/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Alluvione nel Biellese, crolla un ponte per le forti piogge: il viadotto spezzato visto dal drone - Il Fatto Quotidiano
    Per fortuna nessuna auto stava transitando al momento del crollo: le immagini dal drone, col fiume in piena, sono impressionanti [Video]
    Angry
    3
    0 Commentarii 0 Distribuiri 32 Views
  • Meta addestra l'AI in Europa coi dati degli utenti: ecco chi riguarda e come evitarlo - Il Fatto Quotidiano
    Le informazioni usate saranno quelle relative alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp...
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/14/meta-intelligenza-artificiale-europa-dati-utenti-ecco-chi-cosa-riguarda/7952802/

    Userà i dati degli utenti per implementare la sua intelligenza artificiale, ma solo di quelli maggiorenni nell’Unione europea, senza includere i messaggi privati scambiati con amici e familiari. E chi non vuole può opporsi compilando un modulo. La comunicazione arriva da Meta, che inizierà la sperimentazione questa settimana. La novità riguarda gli over 18 anni e i contenuti, post e interazioni pubbliche, anche di Meta AI lanciata a marzo. “Questo addestramento – afferma – consentirà di supportare meglio milioni di persone e aziende nell’Ue insegnando all’IA di Meta – il chatbot lanciato di recente in Ue e reso disponibile attraverso le proprie app di messaggistica – a comprendere e riflettere più accuratamente le culture. Stiamo seguendo l’esempio di altre aziende come Google e OpenAI“. Dunque, a partire da questa settimana, spiega l’azienda di Mark Zuckerberg, “le persone che si trovano nell’Unione Europea e utilizzano le piattaforme di Meta inizieranno a ricevere notifiche in app e via email che spiegano la tipologia di dati che la società comincerà a utilizzare”. Le notifiche, specifica, “includeranno anche un link ad un modulo attraverso il quale sarà possibile opporsi in qualsiasi momento all’utilizzo dei propri dati in questo modo. Abbiamo reso questo modulo facile da trovare, leggere e compilare, e rispetteremo tutte le richieste già ricevute di non utilizzare i dati, così come quelle che verranno inviate in futuro”. Il modulo di opposizione, fa sapere l’azienda, sarà facilmente accessibile e ogni richiesta già presentata sarà rispettata.

    Riguardo Meta AI lanciato lo scorso mese sui suoi prodotti, i dati usati per l’addestramento saranno quelli relativi alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp.
    La società ricorda che lo scorso anno ha posticipato l’addestramento dei modelli linguistici di grandi dimensioni utilizzando contenuti pubblici, “in attesa che i regolatori chiarissero i requisiti legali”. “Accogliamo con favore il parere fornito dal Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb) a dicembre – osserva – che ha confermato come il nostro approccio iniziale fosse conforme ai nostri obblighi legali. Da allora, abbiamo collaborato in modo costruttivo con la Commissione irlandese per la protezione dei dati (Idpc) e non vediamo l’ora di continuare a portare tutti i benefici dell’IA generativa alle persone in Europa“. “È fondamentale che i nostri modelli di IA generativa vengano addestrati su una varietà di dati che permettano di comprendere le incredibili e variegate sfumature e complessità che caratterizzano le comunità europee – conclude Meta – Si tratta di un aspetto particolarmente importante in un momento in cui i modelli di intelligenza artificiale stanno diventando sempre più avanzati, con funzionalità multimodali che comprendono testo, voce, video e immagini”.

    Meta sottolinea il proprio dispiacere per il fatto che ci sia voluto quasi un anno per poter avviare il processo, sentimento già condiviso al momento del lancio di Meta AI (avvenuto in forte ritardo rispetto ad altri mercati come gli Usa) e dovuto, secondo all’azienda, a un contesto regolatorio complesso e nebuloso. “Accogliamo con favore la chiarezza fornita sia dalla Irish Data Protection Commission che dallo European Data Protection Board“, gli organi a difesa della privacy che hanno giurisdizione sulle attività europee del colosso statunitense, “che ci ha permesso di compiere questo passo successivo”, si legge nel comunicato.
    Meta addestra l'AI in Europa coi dati degli utenti: ecco chi riguarda e come evitarlo - Il Fatto Quotidiano Le informazioni usate saranno quelle relative alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/14/meta-intelligenza-artificiale-europa-dati-utenti-ecco-chi-cosa-riguarda/7952802/ Userà i dati degli utenti per implementare la sua intelligenza artificiale, ma solo di quelli maggiorenni nell’Unione europea, senza includere i messaggi privati scambiati con amici e familiari. E chi non vuole può opporsi compilando un modulo. La comunicazione arriva da Meta, che inizierà la sperimentazione questa settimana. La novità riguarda gli over 18 anni e i contenuti, post e interazioni pubbliche, anche di Meta AI lanciata a marzo. “Questo addestramento – afferma – consentirà di supportare meglio milioni di persone e aziende nell’Ue insegnando all’IA di Meta – il chatbot lanciato di recente in Ue e reso disponibile attraverso le proprie app di messaggistica – a comprendere e riflettere più accuratamente le culture. Stiamo seguendo l’esempio di altre aziende come Google e OpenAI“. Dunque, a partire da questa settimana, spiega l’azienda di Mark Zuckerberg, “le persone che si trovano nell’Unione Europea e utilizzano le piattaforme di Meta inizieranno a ricevere notifiche in app e via email che spiegano la tipologia di dati che la società comincerà a utilizzare”. Le notifiche, specifica, “includeranno anche un link ad un modulo attraverso il quale sarà possibile opporsi in qualsiasi momento all’utilizzo dei propri dati in questo modo. Abbiamo reso questo modulo facile da trovare, leggere e compilare, e rispetteremo tutte le richieste già ricevute di non utilizzare i dati, così come quelle che verranno inviate in futuro”. Il modulo di opposizione, fa sapere l’azienda, sarà facilmente accessibile e ogni richiesta già presentata sarà rispettata. Riguardo Meta AI lanciato lo scorso mese sui suoi prodotti, i dati usati per l’addestramento saranno quelli relativi alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp. La società ricorda che lo scorso anno ha posticipato l’addestramento dei modelli linguistici di grandi dimensioni utilizzando contenuti pubblici, “in attesa che i regolatori chiarissero i requisiti legali”. “Accogliamo con favore il parere fornito dal Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb) a dicembre – osserva – che ha confermato come il nostro approccio iniziale fosse conforme ai nostri obblighi legali. Da allora, abbiamo collaborato in modo costruttivo con la Commissione irlandese per la protezione dei dati (Idpc) e non vediamo l’ora di continuare a portare tutti i benefici dell’IA generativa alle persone in Europa“. “È fondamentale che i nostri modelli di IA generativa vengano addestrati su una varietà di dati che permettano di comprendere le incredibili e variegate sfumature e complessità che caratterizzano le comunità europee – conclude Meta – Si tratta di un aspetto particolarmente importante in un momento in cui i modelli di intelligenza artificiale stanno diventando sempre più avanzati, con funzionalità multimodali che comprendono testo, voce, video e immagini”. Meta sottolinea il proprio dispiacere per il fatto che ci sia voluto quasi un anno per poter avviare il processo, sentimento già condiviso al momento del lancio di Meta AI (avvenuto in forte ritardo rispetto ad altri mercati come gli Usa) e dovuto, secondo all’azienda, a un contesto regolatorio complesso e nebuloso. “Accogliamo con favore la chiarezza fornita sia dalla Irish Data Protection Commission che dallo European Data Protection Board“, gli organi a difesa della privacy che hanno giurisdizione sulle attività europee del colosso statunitense, “che ci ha permesso di compiere questo passo successivo”, si legge nel comunicato.
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Meta addestra l'AI in Europa coi dati degli utenti: ecco chi riguarda e come evitarlo - Il Fatto Quotidiano
    Le informazioni usate saranno quelle relative alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp
    Angry
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 760 Views
  • Migliaia di persone sono scese in strada a Milano per manifestare a sostegno della Palestina. Il corteo è partito dalla Stazione Centrale e ha marciato lungo via Galvani, piazzale Lagosta e via Farini. All’altezza di piazzale Baiamonti, in direzione Arco della Pace, gli schieramenti della polizia hanno formato un cordone su entrambi i lati della strada e hanno stretto il passaggio del corteo a più riprese. Alcuni manifestanti hanno tentato di creare un contro-cordone di fronte alle forze dell’ordine per evitare gli scontri. Secondo le prime ricostruzioni, l’obiettivo delle forze dell’ordine sarebbe stato identificare un gruppo di manifestanti che nel percorso avrebbe vandalizzato alcune vetrine. La polizia avrebbe reagito caricando di fronte al rifiuto dei manifestanti individuati di farsi identificare. Dopo gli scontri, durati qualche minuto, il corteo si è diviso e in parte fermato in piazzale Baiamonti.
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/12/scontri-corteo-palestina-video-carica-polizia-manifestanti/7951082/
    Migliaia di persone sono scese in strada a Milano per manifestare a sostegno della Palestina. Il corteo è partito dalla Stazione Centrale e ha marciato lungo via Galvani, piazzale Lagosta e via Farini. All’altezza di piazzale Baiamonti, in direzione Arco della Pace, gli schieramenti della polizia hanno formato un cordone su entrambi i lati della strada e hanno stretto il passaggio del corteo a più riprese. Alcuni manifestanti hanno tentato di creare un contro-cordone di fronte alle forze dell’ordine per evitare gli scontri. Secondo le prime ricostruzioni, l’obiettivo delle forze dell’ordine sarebbe stato identificare un gruppo di manifestanti che nel percorso avrebbe vandalizzato alcune vetrine. La polizia avrebbe reagito caricando di fronte al rifiuto dei manifestanti individuati di farsi identificare. Dopo gli scontri, durati qualche minuto, il corteo si è diviso e in parte fermato in piazzale Baiamonti. https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/12/scontri-corteo-palestina-video-carica-polizia-manifestanti/7951082/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Scontri al corteo per la Palestina: il video della carica della polizia sui manifestanti - Il Fatto Quotidiano
    Migliaia di persone sono scese in strada a Milano per manifestare a sostegno della Palestina. Il corteo è partito dalla Stazione Centrale e ha marciato lungo via Galvani, piazzale Lagosta e via Farini. All’altezza di piazzale Baiamonti, in direzione Arco della Pace, gli schieramenti della polizia hanno formato un cordone su entrambi i lati della …
    Like
    Love
    2
    0 Commentarii 0 Distribuiri 367 Views
  • Ecco il nuovo provvedimento che limiterà ulteriormente la libertà dei cittadini è servito su un piatto d'argento...

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/11/mattarella-firma-il-decreto-sicurezza-il-provvedimento-bandiera-del-governo-va-alle-camere-per-la-conversione-in-legge/7949434/
    Ecco il nuovo provvedimento che limiterà ulteriormente la libertà dei cittadini è servito su un piatto d'argento... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/11/mattarella-firma-il-decreto-sicurezza-il-provvedimento-bandiera-del-governo-va-alle-camere-per-la-conversione-in-legge/7949434/
    Angry
    2
    0 Commentarii 0 Distribuiri 262 Views
  • Strage di Ustica, L'Espresso: "L'aereo fu centrato da un caccia Usa che inseguiva un Mig libico" - Il Fatto Quotidiano
    Secondo il settimanale la morte degli 81 passeggeri del volo IH870 dell'Itavia il 27 giugno 1980 non fu causata da un attentato, né da un missile
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/10/strage-ustica-espresso-aereo-centrato-caccia-usa-mig-libico/7948035/amp/
    Strage di Ustica, L'Espresso: "L'aereo fu centrato da un caccia Usa che inseguiva un Mig libico" - Il Fatto Quotidiano Secondo il settimanale la morte degli 81 passeggeri del volo IH870 dell'Itavia il 27 giugno 1980 non fu causata da un attentato, né da un missile https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/10/strage-ustica-espresso-aereo-centrato-caccia-usa-mig-libico/7948035/amp/
    Strage di Ustica, L'Espresso: "L'aereo fu centrato da un caccia Usa che inseguiva un Mig libico" - Il Fatto Quotidiano
    Secondo il settimanale la morte degli 81 passeggeri del volo IH870 dell'Itavia il 27 giugno 1980 non fu causata da un attentato, né da un missile
    Angry
    1
    0 Commentarii 0 Distribuiri 168 Views
  • Well done Mr. Trump.
    Dazi, Trump: "Ora tutti mi chiamano per baciarmi il c**o. Muoiono dalla voglia di fare un accordo" - video - Il Fatto Quotidiano
    Il video del presidente Usa alla cena del National Republican Congressional Committee a Washington...

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/09/dazi-trump-baciarmi-accordo-video/7946208/
    Well done Mr. Trump. Dazi, Trump: "Ora tutti mi chiamano per baciarmi il c**o. Muoiono dalla voglia di fare un accordo" - video - Il Fatto Quotidiano Il video del presidente Usa alla cena del National Republican Congressional Committee a Washington... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/09/dazi-trump-baciarmi-accordo-video/7946208/
    0 Commentarii 0 Distribuiri 261 Views
  • Zelensky denuncia la presenza di cinesi con le truppe russe. Kiev convoca l’incaricato d’affari di Pechino
    di F. Q.
    L'annuncio del presidente mentre nel Kursk continua la riconquista russa. Zaluzhny: "In una base tedesca abbiamo pianificato gli attacchi contro i russi".

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/08/zelensky-militari-ucraini-belgorod-10mila-soldati-usa-lasciano-europa/7944682/
    Zelensky denuncia la presenza di cinesi con le truppe russe. Kiev convoca l’incaricato d’affari di Pechino di F. Q. L'annuncio del presidente mentre nel Kursk continua la riconquista russa. Zaluzhny: "In una base tedesca abbiamo pianificato gli attacchi contro i russi". https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/08/zelensky-militari-ucraini-belgorod-10mila-soldati-usa-lasciano-europa/7944682/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Zelensky denuncia la presenza di cinesi con le truppe russe. Kiev convoca l'incaricato d'affari di Pechino - Il Fatto Quotidiano
    L'annuncio del presidente mentre nel Kursk continua la riconquista russa. Zaluzhny: "In una base tedesca abbiamo pianificato gli attacchi contro i russi"
    Angry
    2
    0 Commentarii 0 Distribuiri 405 Views
  • Deepseek, quali sono le novità dell'intelligenza artificiale cinese? Ed è tutto "pubblico"? Risponde l'esperto - Il Fatto Quotidiano
    Pesi di calcolo e catene di pensiero, modello open-source e costi di addestramento: cosa è cambiato davvero? Parola a Federico Bianchi, senior ML Scientist di TogetherAI
    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/06/deepseek-novita-intelligenza-artificiale-cinese-risponde-esperto/7935894/amp/
    Deepseek, quali sono le novità dell'intelligenza artificiale cinese? Ed è tutto "pubblico"? Risponde l'esperto - Il Fatto Quotidiano Pesi di calcolo e catene di pensiero, modello open-source e costi di addestramento: cosa è cambiato davvero? Parola a Federico Bianchi, senior ML Scientist di TogetherAI https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/06/deepseek-novita-intelligenza-artificiale-cinese-risponde-esperto/7935894/amp/
    Deepseek, quali sono le novità dell'intelligenza artificiale cinese? Ed è tutto "pubblico"? Risponde l'esperto - Il Fatto Quotidiano
    Pesi di calcolo e catene di pensiero, modello open-source e costi di addestramento: cosa è cambiato davvero? Parola a Federico Bianchi, senior ML Scientist di TogetherAI
    0 Commentarii 0 Distribuiri 277 Views
  • GRANDE CACCIARI!
    Cacciari: "Riarmo europeo? Soldi buttati per favorire la Germania, è una follia". Botta e risposta con Gruber - Il Fatto Quotidiano
    "Prima di prendere la Ferrari, imparo a guidare. Non compro armi senza avere una difesa comune". Cacciari contro il riarmo Ue - [Video]

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/03/cacciari-riarmo-europa-gruber/7938641/
    GRANDE CACCIARI! Cacciari: "Riarmo europeo? Soldi buttati per favorire la Germania, è una follia". Botta e risposta con Gruber - Il Fatto Quotidiano "Prima di prendere la Ferrari, imparo a guidare. Non compro armi senza avere una difesa comune". Cacciari contro il riarmo Ue - [Video] https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/03/cacciari-riarmo-europa-gruber/7938641/
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Cacciari: "Riarmo europeo? Soldi buttati per favorire la Germania, è una follia". Botta e risposta con Gruber - Il Fatto Quotidiano
    "Prima di prendere la Ferrari, imparo a guidare. Non compro armi senza avere una difesa comune". Cacciari contro il riarmo Ue - [Video]
    Like
    2
    0 Commentarii 0 Distribuiri 689 Views
Sponsorizeaza Paginile