L’intelligenza artificiale che telefona come noi: il caso di Google Duplex

0
10KB

𝐒𝐂𝐎𝐏𝐑𝐈 𝐈𝐋 𝐌𝐈𝐎 𝐒𝐈𝐓𝐎: 𝐔𝐌𝐀N𝐄𝐒𝐈𝐌𝐎𝐃𝐈𝐆𝐈𝐓𝐀𝐋𝐄:𝐈N𝐅𝐎

Umanesimo Digitale

L’umanesimo digitale è una corrente di pensiero che sostiene che la tecnologia debba essere al servizio dell’uomo, e non il contrario. Si tratta di una visione che mette al centro i valori e la dignità dell’essere umano, e che cerca di armonizzare lo sviluppo scientifico e tecnologico con le esigenze etiche e sociali della società.

Il progetto Duplex

Un esempio di questa visione è il progetto Duplex di Google, una tecnologia che permette di effettuare telefonate usando una voce sintetica, ma molto realistica, che imita quella di un essere umano. Questa tecnologia è stata presentata nel 2018, durante la conferenza Google I/O, con un video che mostrava come Duplex fosse in grado di prenotare una visita dal parrucchiere e un ristorante, senza che gli interlocutori si accorgessero di parlare con una macchina.

Il video ha suscitato stupore, ma anche preoccupazione, tra il pubblico e gli esperti. Da un lato, infatti, Duplex dimostra le potenzialità dell’intelligenza artificiale, che può semplificare e automatizzare alcune attività quotidiane, come la prenotazione di un servizio. Dall’altro lato, però, Duplex solleva anche dei dubbi etici, come la questione della trasparenza e della privacy. Infatti, Duplex non avvisa gli interlocutori che si tratta di una voce artificiale, e registra le conversazioni per migliorare il suo apprendimento. Inoltre, Duplex è limitato a contesti specifici, e non è in grado di gestire una conversazione aperta e imprevedibile.

Necessità di riflettere

Questi aspetti fanno riflettere sul rapporto tra l’uomo e la macchina, e sulle sfide che l’intelligenza artificiale pone alla società. Come possiamo garantire che la tecnologia sia usata in modo responsabile e rispettoso? Come possiamo preservare la nostra identità e la nostra umanità di fronte a macchine sempre più sofisticate e simili a noi? Come possiamo educare le nuove generazioni a convivere con l’intelligenza artificiale, senza perdere di vista i valori umanistici?

Queste sono alcune delle domande che l’umanesimo digitale si propone di affrontare, cercando di promuovere una cultura che integri la scienza, la tecnologia e l’etica, e che valorizzi le potenzialità dell’intelligenza artificiale, senza dimenticare le esigenze e le aspirazioni dell’essere umano. L’umanesimo digitale è quindi una sfida, ma anche una opportunità, per costruire un futuro in cui l’uomo e la macchina possano collaborare e arricchirsi a vicenda.

Rechercher
Catégories
Lire la suite
Jeux
**Prezzi Giocatori FC 25: Scopri le Valutazioni e Le Offerte del Mercato**
Prezzi Giocatori FC 25: Scopri le Valutazioni e Le Offerte del Mercato Nel mondo del calcio,...
Par Casey 2025-02-24 09:30:55 0 661
Autre
Electronic Control Management Market Size, Growth Global Report, 2032
Electronic Control Management Market Analysis 2024-2032 The Global Electronic Control Management...
Par robinyoung 2024-04-09 10:00:10 0 5KB
Networking
Global Internet of Things Enabled Industrial Wearables Market Size, Share, Industry Analysis, Growth, Trends Development And Forecast to 2032
The global Internet of Things Enabled Industrial Wearables Market is expected to reach USD...
Par kazuko6004 2024-12-19 07:46:37 0 2KB
Jeux
Ultimate Guide to Buy FC 25 Players: Discover EA FC Player Prices and Top Recommendations!
Ultimate Guide to Buy FC 25 Players: Discover EA FC Player Prices and Top Recommendations! In...
Par Casey 2025-02-16 02:58:57 0 691
Jeux
Top 10 Tips to Buy FC25 Players and Enhance Your EA FC Experience
Top 10 Tips to Buy FC25 Players and Enhance Your EA FC Experience When you dive into the vibrant...
Par Casey 2025-01-15 21:50:28 0 936