• CARI AMICI,PER L'ITALIA NESSUNA NOVITA' SE NON IL VIAGGIO DELLA MELONA NEGLI USA ASPESE DELLO STATO ITALIANO , VIAGGIO PROGRAMMATO PER IL 17 APRILE. VIAGGIO INUTILE, PER DUE RAGIONI, DI CUI LA PRIMA, PER LA SOSPENSIONE DEI DAZI, DATA DA TRUMP PER 90 GIORNI E POI PERCHE' NON SONO AMMESSE TRATTATIVE SEPARATE CON I 27 STATI DELLA UNIONE EUROPEA !!!! PROVO UN TALE DISGUSTO NEL VEDERE QUELLA DONNETTA, CHE PREGO DIO DI FARMI VEDERE LA CADUTA DI QUESTO PESSIMO GOVERNO, SORRETTO E SOSTENUTO DA MARIO DRAGHI, IN OTTIMI RAPPORTI CON LA EX BORGATARA DELLA GARBATELLA ROMANA !!!!! UN ABBRACCIO A TUTTI E BUONA GIORNATA.
    CARI AMICI,PER L'ITALIA NESSUNA NOVITA' SE NON IL VIAGGIO DELLA MELONA NEGLI USA ASPESE DELLO STATO ITALIANO , VIAGGIO PROGRAMMATO PER IL 17 APRILE. VIAGGIO INUTILE, PER DUE RAGIONI, DI CUI LA PRIMA, PER LA SOSPENSIONE DEI DAZI, DATA DA TRUMP PER 90 GIORNI E POI PERCHE' NON SONO AMMESSE TRATTATIVE SEPARATE CON I 27 STATI DELLA UNIONE EUROPEA !!!! PROVO UN TALE DISGUSTO NEL VEDERE QUELLA DONNETTA, CHE PREGO DIO DI FARMI VEDERE LA CADUTA DI QUESTO PESSIMO GOVERNO, SORRETTO E SOSTENUTO DA MARIO DRAGHI, IN OTTIMI RAPPORTI CON LA EX BORGATARA DELLA GARBATELLA ROMANA !!!!! UN ABBRACCIO A TUTTI E BUONA GIORNATA.
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 99 Views
  • Διάβασε περισσότερα
    Meta addestra l'AI in Europa coi dati degli utenti: ecco chi riguarda e come evitarlo - Il Fatto Quotidiano Le informazioni usate saranno quelle relative alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp... https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/14/meta-intelligenza-artificiale-europa-dati-utenti-ecco-chi-cosa-riguarda/7952802/ Userà i dati degli utenti per implementare la sua intelligenza artificiale, ma solo di quelli maggiorenni nell’Unione europea, senza includere i messaggi privati scambiati con amici e familiari. E chi non vuole può opporsi compilando un modulo. La comunicazione arriva da Meta, che inizierà la sperimentazione questa settimana. La novità riguarda gli over 18 anni e i contenuti, post e interazioni pubbliche, anche di Meta AI lanciata a marzo. “Questo addestramento – afferma – consentirà di supportare meglio milioni di persone e aziende nell’Ue insegnando all’IA di Meta – il chatbot lanciato di recente in Ue e reso disponibile attraverso le proprie app di messaggistica – a comprendere e riflettere più accuratamente le culture. Stiamo seguendo l’esempio di altre aziende come Google e OpenAI“. Dunque, a partire da questa settimana, spiega l’azienda di Mark Zuckerberg, “le persone che si trovano nell’Unione Europea e utilizzano le piattaforme di Meta inizieranno a ricevere notifiche in app e via email che spiegano la tipologia di dati che la società comincerà a utilizzare”. Le notifiche, specifica, “includeranno anche un link ad un modulo attraverso il quale sarà possibile opporsi in qualsiasi momento all’utilizzo dei propri dati in questo modo. Abbiamo reso questo modulo facile da trovare, leggere e compilare, e rispetteremo tutte le richieste già ricevute di non utilizzare i dati, così come quelle che verranno inviate in futuro”. Il modulo di opposizione, fa sapere l’azienda, sarà facilmente accessibile e ogni richiesta già presentata sarà rispettata. Riguardo Meta AI lanciato lo scorso mese sui suoi prodotti, i dati usati per l’addestramento saranno quelli relativi alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp. La società ricorda che lo scorso anno ha posticipato l’addestramento dei modelli linguistici di grandi dimensioni utilizzando contenuti pubblici, “in attesa che i regolatori chiarissero i requisiti legali”. “Accogliamo con favore il parere fornito dal Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb) a dicembre – osserva – che ha confermato come il nostro approccio iniziale fosse conforme ai nostri obblighi legali. Da allora, abbiamo collaborato in modo costruttivo con la Commissione irlandese per la protezione dei dati (Idpc) e non vediamo l’ora di continuare a portare tutti i benefici dell’IA generativa alle persone in Europa“. “È fondamentale che i nostri modelli di IA generativa vengano addestrati su una varietà di dati che permettano di comprendere le incredibili e variegate sfumature e complessità che caratterizzano le comunità europee – conclude Meta – Si tratta di un aspetto particolarmente importante in un momento in cui i modelli di intelligenza artificiale stanno diventando sempre più avanzati, con funzionalità multimodali che comprendono testo, voce, video e immagini”. Meta sottolinea il proprio dispiacere per il fatto che ci sia voluto quasi un anno per poter avviare il processo, sentimento già condiviso al momento del lancio di Meta AI (avvenuto in forte ritardo rispetto ad altri mercati come gli Usa) e dovuto, secondo all’azienda, a un contesto regolatorio complesso e nebuloso. “Accogliamo con favore la chiarezza fornita sia dalla Irish Data Protection Commission che dallo European Data Protection Board“, gli organi a difesa della privacy che hanno giurisdizione sulle attività europee del colosso statunitense, “che ci ha permesso di compiere questo passo successivo”, si legge nel comunicato.
    WWW.ILFATTOQUOTIDIANO.IT
    Meta addestra l'AI in Europa coi dati degli utenti: ecco chi riguarda e come evitarlo - Il Fatto Quotidiano
    Le informazioni usate saranno quelle relative alle interazioni con l’intelligenza artificiale su Instagram e Messenger, non quelli su WhatsApp
    Angry
    1
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 343 Views
  • Διάβασε περισσότερα
    La destituzione del Gen. He Weidong, già vicepresidente della Commissione Militare Centrale cinese, insieme alla rimozione dei ministri della Difesa Li Shangfu e Wei Fenghe, segna una delle più incisive epurazioni interne all’apparato militare cinese. Lungi dal ridursi alla narrativa ufficiale della "lotta alla corruzione", questi eventi lasciano intravedere dinamiche più profonde. 1️⃣ UNA GUERRA SILENZIOSA ALL'INTERNO DELLO STATO? Xi Jinping sembrerebbe puntare non solo a colpire comportamenti corrotti, ma a smantellare reti di potere interne al Partito e all’apparato militare, non pienamente allineate alla sua visione. L’epurazione si configurerebbe così come una contro-rivoluzione silenziosa, volta a ricondurre sotto un controllo univoco le leve strategiche dello Stato. 2️⃣ DUALISMO TRA STANO SOVRANO E TECNOCRAZIA La Cina è stata a lungo considerata un laboratorio di governance tecnocratica, in cui la simbiosi tra apparati del Partito, big data, sistema di credito sociale e controllo digitale ha reso possibile una forma sofisticata di autoritarismo efficiente. Tuttavia, questa struttura è tutt'altro che monolitica. All'interno convivono almeno due tendenze: ▪️ Una corrente nazional-popolare, che Xi rappresenta, mirante all’autosufficienza strategica e alla rottura delle dipendenze globali; ▪️ Una corrente tecnocratica e mercatista, favorevole all’interconnessione con le élite internazionali. Le epurazioni potrebbero riflettere lo scontro tra questi due orientamenti, con Xi intenzionato a liquidare ogni ambiguità. 3️⃣ L'ESERCITO COME NODO STRATEGICO Il PLA, più che esercito nazionale, è braccio armato del Partito. Ma nel tempo, alcune sue componenti hanno acquisito margini di autonomia, legandosi a interessi industriali e talvolta a posizioni più moderate sul piano geopolitico. Le destituzioni indicano una ricentralizzazione verticale del comando, forse in preparazione a scenari di confronto aperto (Taiwan, Indo-Pacifico). 4️⃣ VERSO UN NUOVO BLOCCO GEPOLITICO? Va rilevato un progressivo allineamento tra potenze non occidentali – Cina, Russia, Iran, India – intorno a un modello alternativo al globalismo neoliberale, fondato su: ▪️ Stato-nazione forte; ▪️ Sovranità economica; ▪️ Rifiuto della supremazia finanziaria occidentale. La Cina di Xi si collocherebbe tra i motori di questa transizione sistemica. 5️⃣ SEGNI DI UNA NUOVA EPOCA? Al di là delle letture ufficiali, le epurazioni indicano una fase di riassetto globale, in cui ogni potenza tende a ricomporre le proprie strutture interne prima di affrontare le sfide esterne. Più che repressione, ciò che emerge è la ridefinizione dei centri di potere in vista di un mondo multipolare. Anche le figure autoritarie possono, paradossalmente, agire per preservare l’autonomia politica e culturale delle proprie nazioni. .https://www.firstpost.com/opinion/xis-sacking-of-chinese-generals-continues-is-the-pla-corrupt-or-is-he-insecure-13877670.html
    WWW.FIRSTPOST.COM
    Xi’s sacking of Chinese Generals continues: Is the PLA corrupt or is he insecure?
    If Xi Jinping cannot trust the Chinese military leadership or capability, he is less likely to risk combat operations against Taiwan or India. The importance of success in such conflicts is too high for the Chinese president’s own legitimacy
    Angry
    1
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 553 Views
  • Διάβασε περισσότερα
    CAMILLA, PROSCIOLTI GLI ASSASSINI I VERI RESPONSABILI SONO L'EX MINISTRO SPERANZA, MAGRINI, AIFA, EMA, DRAGHI, CONTE e TUTTI COLORO CHE GIÀ SAPEVANO DEGLI EFFETTI AVVERSI e DELLE MORTI IMPROVVISE! Non ci sarà nessun processo per la morte di Camilla Canepa, il primo volto portato in piazza nelle nelle manifestazioni di denuncia degli aventi avversi al vaccino covid. I cinque medici imputati per il decesso della ragazza, 15 giorni dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino Astrazeneca, sono stati prosciolti perché il “fatto non sussiste”. Dopo l’iniezione il 25 maggio 2021 (al tempo consigliato solo agli over 60) somministrato durante un open day - quelli promossi per i giovani con salamelle e gadgets vari - era stata colpita da una trombosi dovuta a un livello di piastrine basse scatenata dal vaccino. Durante l’udienza il legale della famiglia ha dichiarato che i medici “dovrebbero andare a processo perché a quella data c’erano conoscenze scientifiche tali da imporre un percorso diagnostico e terapeutico diverso da quello seguito”.
    Angry
    1
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 370 Views
  • Power cables are an integral component of any modern electric as well as electronic system. Industrial machinery and home appliances, as well as data centres, use power cables to deliver efficient as well as uninterrupted electricity.

    Read More: https://znergycable.weebly.com/home/unraveling-the-mysteries-of-power-cables-everything-you-need-to-know
    Power cables are an integral component of any modern electric as well as electronic system. Industrial machinery and home appliances, as well as data centres, use power cables to deliver efficient as well as uninterrupted electricity. Read More: https://znergycable.weebly.com/home/unraveling-the-mysteries-of-power-cables-everything-you-need-to-know
    ZNERGYCABLE.WEEBLY.COM
    Unraveling the Mysteries of Power Cables: Everything You Need to Know
    ???Power cables are an integral component of any modern electric as well as electronic system. Industrial machinery and home appliances, as well as data centres, use power cables to deliver efficient...
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 155 Views
  • Διάβασε περισσότερα
    DATI ALLA MANO LA VERA FOLLIA E' IL #Greendeal che pesa per 1285 miliardi pari all'8% PIl contro lo 0,5% più o meno. Inutile stracciarsi le vesti e urlare a controffensive deleterie. Annullate le follie green che penalizzano nazioni e cittadini. Sarebbe interessante sapere invece quanto business giri attorno al #green e alle #ONG che se ne occupano. #Tabarelli spiega molto bene. DATA IN HAND THE REAL MADNESS IS THE #Greendeal which weighs for 1285 billion equal to 8% GDP against 0.5% more or less. It is useless to tear one's clothes and shout about deleterious counteroffensives. Cancel the green follies that penalize nations and citizens. It would be interesting to know instead how much business revolves around the #green and the #NGOs that deal with it. #Tabarelli explains very well
    Angry
    1
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 356 Views
  • Διάβασε περισσότερα
    Verso la fine dell’OMS? La crisi finanziaria della sanità globale prelude a un Nuovo Ordine Multipolare Mentre le élite occidentali si ostinano a dipingere l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un pilastro irrinunciabile della governance sanitaria globale, segnali sempre più evidenti rivelano che il colosso ginevrino è in realtà sull’orlo di un tracollo finanziario. I numeri, trapelati da una presentazione riservata agli Stati membri, parlano chiaro: il bilancio per il biennio 2026–2027 crolla a poco più di 2,4 miliardi di dollari — una diminuzione catastrofica rispetto ai 4 miliardi degli anni precedenti. Il deficit stimato? Oltre 1,8 miliardi di dollari: quasi il 43% del budget previsto è semplicemente inesistente. Eppure, solo pochi giorni fa, i vertici dell’organizzazione minimizzavano la situazione. Ora, il velo dell’omertà si solleva e lascia intravedere una verità scomoda: l’OMS è al collasso, e il mondo multipolare lo sa bene. Secondo quanto riportato dalla piattaforma Devex, anche i cosiddetti "finanziamenti garantiti" — su cui si fonda la sopravvivenza dell’ente — sono tutt'altro che certi. Essi dipendono da un auspicato aumento delle quote associative, che dovrà però superare l’esame della 78ª Assemblea Mondiale della Sanità prevista a maggio. Un esame tutt’altro che scontato, vista la crescente sfiducia globale e la profonda spaccatura tra i blocchi geopolitici emergenti. Un funzionario dell’OMS, protetto dall’anonimato, ha dichiarato in maniera sibillina: Sommare tutto e dire che abbiamo così tanto, beh, non è così. Parole che suonano come un’ammissione implicita di un inganno strutturale. Per anni, l’OMS ha operato come braccio operativo delle grandi lobby farmaceutiche e dei potentati occidentali, imponendo linee guida e restrizioni con il pretesto dell’emergenza sanitaria. Ma ora che il mondo sta mutando rapidamente e che il potere si sta ridistribuendo su nuovi assi — Russia, Cina, BRICS, Sud Globale — l’organizzazione appare sempre più isolata, svuotata di fondi e di legittimità. C'è chi inizia a leggere questi eventi come segnali dell’imminente ristrutturazione (o dissoluzione) dell’OMS all'interno della transizione verso un Nuovo Ordine Mondiale multipolare, dove la centralizzazione della sanità non sarà più in mano a un’unica entità controllata dall’Occidente, ma affidata a nuovi consorzi regionali o a forme inedite di governance globalista-asiatica. La narrazione ufficiale vacilla, i numeri non tornano, e nel silenzio dei media mainstream si profila un possibile scenario: il tramonto dell’OMS potrebbe non essere un fallimento accidentale, ma un passo calcolato verso la sostituzione di un sistema ormai obsoleto. Qualcuno, nei piani alti, potrebbe aver già deciso di abbandonare l’infrastruttura attuale per far posto a una nuova architettura sanitaria globale, plasmata secondo le logiche di un mondo post-americano. Il mondo osserva. E chi sa leggere tra le righe, sa che la crisi dell’OMS è solo l’inizio. Chi segue il canale dall'inizio : si tratta solo di conferme alle congetture fatte già diversi anni fa. (qui) https://uncutnews.ch/die-who-ist-in-viel-schlechterer-finanzieller-verfassung-als-sie-noch-vor-wenigen-tagen-zugab/
    UNCUTNEWS.CH
    Die WHO ist in viel schlechterer finanzieller Verfassung, als sie noch vor wenigen Tagen zugab
    Die Weltgesundheitsorganisation (WHO) steht offenbar in deutlich schlechterer finanzieller Verfassung als bislang öffentlich eingeräumt. Während die Organisation noch in jüngster Vergangenheit mit …
    Like
    1
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 1χλμ. Views
  • Function Driven Metagenomics Market Outlook 2032 | Demand Drivers & Growth https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-function-driven-metagenomics-market
    Function Driven Metagenomics Market Outlook 2032 | Demand Drivers & Growth https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-function-driven-metagenomics-market
    Relatório De Mercado Global De Metagenômica Baseada Em Função - Tendências Da Indústria E Previsão Até 2028| Pesquisa De Mercado Data Bridge
    Mercado Global de Metagenômica Orientada por Função, Por Produto (Kits e Reagentes, Serviços de Sequenciamento e Análise de Dados, Instrumentos, Consumíveis e Outros), Aplicação (Ambiental, Saúde Humana, Agricultura, Biotecnologia, Biocombustíveis e Outros), Usuários Finais (Indústrias Farmacêuticas, Empresas de Biotecnologia, Laboratórios de Pesquisa, Laboratórios de Patologia, Institutos Acadêmicos de Pesquisa e Outros), País (EUA, Canadá, México, Alemanha, Itália, Reino Unido, França, Espanha, Países Baixos, Bélgica, Suíça, Turquia, Rússia, Resto da Europa, Japão, China, Índia, Coreia do Sul, Austrália, Singapura, Malásia, Tailândia, Indonésia, Filipinas, Resto da Ásia-Pacífico, Brasil, Argentina, Resto da América do Sul, África do Sul, Arábia Saudita, Emirados Árabes Unidos, Egito, Israel, Resto do Oriente Médio e África) Tendências do Setor e Previsão até 2028.
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 162 Views
  • Fresh Food Packaging Market Forecast 2025–2032 | Competitive Landscape & Trends https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-fresh-food-packaging-market
    Fresh Food Packaging Market Forecast 2025–2032 | Competitive Landscape & Trends https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-fresh-food-packaging-market
    Tamanho, Alcance, Valor E Tendências Futuras Do Mercado De Embalagens De Alimentos Frescos Até 2028.
    Espera-se que o mercado de embalagens de alimentos frescos alcance um valor de USD 112,62 bilhões, crescendo a uma taxa de 3,15% ao ano até 2028, durante o período de previsão.
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 148 Views
  • Food Glazing Agents Market Outlook 2032 | Trends, Dynamics & Opportunities https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-food-glazing-agents-market
    Food Glazing Agents Market Outlook 2032 | Trends, Dynamics & Opportunities https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-food-glazing-agents-market
    Relatório De Mercado Global De Agentes De Glazeamento De Alimentos - Tendências Da Indústria E Previsão Até 2028 | Pesquisa De Mercado Data Bridge
    Mercado global de agentes de brilho alimentar, Por Tipo de Ingrediente (Ácido Esteárico, Cera de Abelha, Cera de Candelila, Laca, Parafina, Outros), Função do Ingrediente (Agentes de Revestimento, Agentes de Acabamento de Superfície, Agentes de Firmeza, Formador de Filme, Outros), Aplicação (Padaria, Confeitaria, Carnes Processadas, Aves e Peixes, Frutas e Vegetais, Alimentos Funcionais, Outros), País (EUA, Canadá, México, Alemanha, Suécia, Polônia, Dinamarca, Itália, Reino Unido, França, Espanha, Holanda, Bélgica, Suíça, Turquia, Rússia, Resto da Europa, Japão, China, Índia, Coreia do Sul, Nova Zelândia, Vietnã, Austrália, Cingapura, Malásia, Tailândia, Indonésia, Filipinas, Resto da Ásia-Pacífico, Brasil, Argentina, Resto da América do Sul, Emirados Árabes Unidos, Arábia Saudita, Omã, Catar, Kuwait, África do Sul, Resto do Oriente Médio e África) Tendências da Indústria e Previsão até 2028
    0 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 150 Views
Αναζήτηση αποτελεσμάτων