• CAMILLA, PROSCIOLTI
    GLI ASSASSINI
    I VERI RESPONSABILI SONO L'EX MINISTRO SPERANZA, MAGRINI, AIFA, EMA, DRAGHI, CONTE e TUTTI COLORO CHE GIÀ SAPEVANO DEGLI EFFETTI AVVERSI e DELLE MORTI IMPROVVISE!

    Non ci sarà nessun processo per la morte di Camilla Canepa, il primo volto portato in piazza nelle nelle manifestazioni di denuncia degli aventi avversi al vaccino covid.
    I cinque medici imputati per il decesso della ragazza, 15 giorni dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino Astrazeneca, sono stati prosciolti perché il “fatto non sussiste”.
    Dopo l’iniezione il 25 maggio 2021 (al tempo consigliato solo agli over 60) somministrato durante un open day - quelli promossi per i giovani con salamelle e gadgets vari - era stata colpita da una trombosi dovuta a un livello di piastrine basse scatenata dal vaccino.
    Durante l’udienza il legale della famiglia ha dichiarato che i medici “dovrebbero andare a processo perché a quella data c’erano conoscenze scientifiche tali da imporre un percorso diagnostico e terapeutico diverso da quello seguito”.
    CAMILLA, PROSCIOLTI GLI ASSASSINI I VERI RESPONSABILI SONO L'EX MINISTRO SPERANZA, MAGRINI, AIFA, EMA, DRAGHI, CONTE e TUTTI COLORO CHE GIÀ SAPEVANO DEGLI EFFETTI AVVERSI e DELLE MORTI IMPROVVISE! Non ci sarà nessun processo per la morte di Camilla Canepa, il primo volto portato in piazza nelle nelle manifestazioni di denuncia degli aventi avversi al vaccino covid. I cinque medici imputati per il decesso della ragazza, 15 giorni dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino Astrazeneca, sono stati prosciolti perché il “fatto non sussiste”. Dopo l’iniezione il 25 maggio 2021 (al tempo consigliato solo agli over 60) somministrato durante un open day - quelli promossi per i giovani con salamelle e gadgets vari - era stata colpita da una trombosi dovuta a un livello di piastrine basse scatenata dal vaccino. Durante l’udienza il legale della famiglia ha dichiarato che i medici “dovrebbero andare a processo perché a quella data c’erano conoscenze scientifiche tali da imporre un percorso diagnostico e terapeutico diverso da quello seguito”.
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 13 Visualizzazioni
  • Power cables are an integral component of any modern electric as well as electronic system. Industrial machinery and home appliances, as well as data centres, use power cables to deliver efficient as well as uninterrupted electricity.

    Read More: https://znergycable.weebly.com/home/unraveling-the-mysteries-of-power-cables-everything-you-need-to-know
    Power cables are an integral component of any modern electric as well as electronic system. Industrial machinery and home appliances, as well as data centres, use power cables to deliver efficient as well as uninterrupted electricity. Read More: https://znergycable.weebly.com/home/unraveling-the-mysteries-of-power-cables-everything-you-need-to-know
    ZNERGYCABLE.WEEBLY.COM
    Unraveling the Mysteries of Power Cables: Everything You Need to Know
    ???Power cables are an integral component of any modern electric as well as electronic system. Industrial machinery and home appliances, as well as data centres, use power cables to deliver efficient...
    0 Commenti 0 Condivisioni 39 Visualizzazioni
  • DATI ALLA MANO LA VERA FOLLIA E' IL #Greendeal che pesa per 1285 miliardi pari all'8% PIl contro lo 0,5% più o meno. Inutile stracciarsi le vesti e urlare a controffensive deleterie. Annullate le follie green che penalizzano nazioni e cittadini. Sarebbe interessante sapere invece quanto business giri attorno al #green e alle #ONG che se ne occupano. #Tabarelli spiega molto bene.

    DATA IN HAND THE REAL MADNESS IS THE #Greendeal which weighs for 1285 billion equal to 8% GDP against 0.5% more or less. It is useless to tear one's clothes and shout about deleterious counteroffensives. Cancel the green follies that penalize nations and citizens. It would be interesting to know instead how much business revolves around the #green and the #NGOs that deal with it. #Tabarelli explains very well
    DATI ALLA MANO LA VERA FOLLIA E' IL #Greendeal che pesa per 1285 miliardi pari all'8% PIl contro lo 0,5% più o meno. Inutile stracciarsi le vesti e urlare a controffensive deleterie. Annullate le follie green che penalizzano nazioni e cittadini. Sarebbe interessante sapere invece quanto business giri attorno al #green e alle #ONG che se ne occupano. #Tabarelli spiega molto bene. DATA IN HAND THE REAL MADNESS IS THE #Greendeal which weighs for 1285 billion equal to 8% GDP against 0.5% more or less. It is useless to tear one's clothes and shout about deleterious counteroffensives. Cancel the green follies that penalize nations and citizens. It would be interesting to know instead how much business revolves around the #green and the #NGOs that deal with it. #Tabarelli explains very well
    Angry
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 101 Visualizzazioni
  • Verso la fine dell’OMS? La crisi finanziaria della sanità globale prelude a un Nuovo Ordine Multipolare

    Mentre le élite occidentali si ostinano a dipingere l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un pilastro irrinunciabile della governance sanitaria globale, segnali sempre più evidenti rivelano che il colosso ginevrino è in realtà sull’orlo di un tracollo finanziario. I numeri, trapelati da una presentazione riservata agli Stati membri, parlano chiaro: il bilancio per il biennio 2026–2027 crolla a poco più di 2,4 miliardi di dollari — una diminuzione catastrofica rispetto ai 4 miliardi degli anni precedenti. Il deficit stimato? Oltre 1,8 miliardi di dollari: quasi il 43% del budget previsto è semplicemente inesistente.

    Eppure, solo pochi giorni fa, i vertici dell’organizzazione minimizzavano la situazione. Ora, il velo dell’omertà si solleva e lascia intravedere una verità scomoda: l’OMS è al collasso, e il mondo multipolare lo sa bene.

    Secondo quanto riportato dalla piattaforma Devex, anche i cosiddetti "finanziamenti garantiti" — su cui si fonda la sopravvivenza dell’ente — sono tutt'altro che certi. Essi dipendono da un auspicato aumento delle quote associative, che dovrà però superare l’esame della 78ª Assemblea Mondiale della Sanità prevista a maggio. Un esame tutt’altro che scontato, vista la crescente sfiducia globale e la profonda spaccatura tra i blocchi geopolitici emergenti.

    Un funzionario dell’OMS, protetto dall’anonimato, ha dichiarato in maniera sibillina:

    Sommare tutto e dire che abbiamo così tanto, beh, non è così.

    Parole che suonano come un’ammissione implicita di un inganno strutturale. Per anni, l’OMS ha operato come braccio operativo delle grandi lobby farmaceutiche e dei potentati occidentali, imponendo linee guida e restrizioni con il pretesto dell’emergenza sanitaria. Ma ora che il mondo sta mutando rapidamente e che il potere si sta ridistribuendo su nuovi assi — Russia, Cina, BRICS, Sud Globale — l’organizzazione appare sempre più isolata, svuotata di fondi e di legittimità.

    C'è chi inizia a leggere questi eventi come segnali dell’imminente ristrutturazione (o dissoluzione) dell’OMS all'interno della transizione verso un Nuovo Ordine Mondiale multipolare, dove la centralizzazione della sanità non sarà più in mano a un’unica entità controllata dall’Occidente, ma affidata a nuovi consorzi regionali o a forme inedite di governance globalista-asiatica.

    La narrazione ufficiale vacilla, i numeri non tornano, e nel silenzio dei media mainstream si profila un possibile scenario: il tramonto dell’OMS potrebbe non essere un fallimento accidentale, ma un passo calcolato verso la sostituzione di un sistema ormai obsoleto. Qualcuno, nei piani alti, potrebbe aver già deciso di abbandonare l’infrastruttura attuale per far posto a una nuova architettura sanitaria globale, plasmata secondo le logiche di un mondo post-americano.

    Il mondo osserva. E chi sa leggere tra le righe, sa che la crisi dell’OMS è solo l’inizio. Chi segue il canale dall'inizio : si tratta solo di conferme alle congetture fatte già diversi anni fa.
    (qui)
    https://uncutnews.ch/die-who-ist-in-viel-schlechterer-finanzieller-verfassung-als-sie-noch-vor-wenigen-tagen-zugab/
    Verso la fine dell’OMS? La crisi finanziaria della sanità globale prelude a un Nuovo Ordine Multipolare Mentre le élite occidentali si ostinano a dipingere l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come un pilastro irrinunciabile della governance sanitaria globale, segnali sempre più evidenti rivelano che il colosso ginevrino è in realtà sull’orlo di un tracollo finanziario. I numeri, trapelati da una presentazione riservata agli Stati membri, parlano chiaro: il bilancio per il biennio 2026–2027 crolla a poco più di 2,4 miliardi di dollari — una diminuzione catastrofica rispetto ai 4 miliardi degli anni precedenti. Il deficit stimato? Oltre 1,8 miliardi di dollari: quasi il 43% del budget previsto è semplicemente inesistente. Eppure, solo pochi giorni fa, i vertici dell’organizzazione minimizzavano la situazione. Ora, il velo dell’omertà si solleva e lascia intravedere una verità scomoda: l’OMS è al collasso, e il mondo multipolare lo sa bene. Secondo quanto riportato dalla piattaforma Devex, anche i cosiddetti "finanziamenti garantiti" — su cui si fonda la sopravvivenza dell’ente — sono tutt'altro che certi. Essi dipendono da un auspicato aumento delle quote associative, che dovrà però superare l’esame della 78ª Assemblea Mondiale della Sanità prevista a maggio. Un esame tutt’altro che scontato, vista la crescente sfiducia globale e la profonda spaccatura tra i blocchi geopolitici emergenti. Un funzionario dell’OMS, protetto dall’anonimato, ha dichiarato in maniera sibillina: Sommare tutto e dire che abbiamo così tanto, beh, non è così. Parole che suonano come un’ammissione implicita di un inganno strutturale. Per anni, l’OMS ha operato come braccio operativo delle grandi lobby farmaceutiche e dei potentati occidentali, imponendo linee guida e restrizioni con il pretesto dell’emergenza sanitaria. Ma ora che il mondo sta mutando rapidamente e che il potere si sta ridistribuendo su nuovi assi — Russia, Cina, BRICS, Sud Globale — l’organizzazione appare sempre più isolata, svuotata di fondi e di legittimità. C'è chi inizia a leggere questi eventi come segnali dell’imminente ristrutturazione (o dissoluzione) dell’OMS all'interno della transizione verso un Nuovo Ordine Mondiale multipolare, dove la centralizzazione della sanità non sarà più in mano a un’unica entità controllata dall’Occidente, ma affidata a nuovi consorzi regionali o a forme inedite di governance globalista-asiatica. La narrazione ufficiale vacilla, i numeri non tornano, e nel silenzio dei media mainstream si profila un possibile scenario: il tramonto dell’OMS potrebbe non essere un fallimento accidentale, ma un passo calcolato verso la sostituzione di un sistema ormai obsoleto. Qualcuno, nei piani alti, potrebbe aver già deciso di abbandonare l’infrastruttura attuale per far posto a una nuova architettura sanitaria globale, plasmata secondo le logiche di un mondo post-americano. Il mondo osserva. E chi sa leggere tra le righe, sa che la crisi dell’OMS è solo l’inizio. Chi segue il canale dall'inizio : si tratta solo di conferme alle congetture fatte già diversi anni fa. (qui) https://uncutnews.ch/die-who-ist-in-viel-schlechterer-finanzieller-verfassung-als-sie-noch-vor-wenigen-tagen-zugab/
    UNCUTNEWS.CH
    Die WHO ist in viel schlechterer finanzieller Verfassung, als sie noch vor wenigen Tagen zugab
    Die Weltgesundheitsorganisation (WHO) steht offenbar in deutlich schlechterer finanzieller Verfassung als bislang öffentlich eingeräumt. Während die Organisation noch in jüngster Vergangenheit mit …
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 669 Visualizzazioni
  • Function Driven Metagenomics Market Outlook 2032 | Demand Drivers & Growth https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-function-driven-metagenomics-market
    Function Driven Metagenomics Market Outlook 2032 | Demand Drivers & Growth https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-function-driven-metagenomics-market
    Relatório De Mercado Global De Metagenômica Baseada Em Função - Tendências Da Indústria E Previsão Até 2028| Pesquisa De Mercado Data Bridge
    Mercado Global de Metagenômica Orientada por Função, Por Produto (Kits e Reagentes, Serviços de Sequenciamento e Análise de Dados, Instrumentos, Consumíveis e Outros), Aplicação (Ambiental, Saúde Humana, Agricultura, Biotecnologia, Biocombustíveis e Outros), Usuários Finais (Indústrias Farmacêuticas, Empresas de Biotecnologia, Laboratórios de Pesquisa, Laboratórios de Patologia, Institutos Acadêmicos de Pesquisa e Outros), País (EUA, Canadá, México, Alemanha, Itália, Reino Unido, França, Espanha, Países Baixos, Bélgica, Suíça, Turquia, Rússia, Resto da Europa, Japão, China, Índia, Coreia do Sul, Austrália, Singapura, Malásia, Tailândia, Indonésia, Filipinas, Resto da Ásia-Pacífico, Brasil, Argentina, Resto da América do Sul, África do Sul, Arábia Saudita, Emirados Árabes Unidos, Egito, Israel, Resto do Oriente Médio e África) Tendências do Setor e Previsão até 2028.
    0 Commenti 0 Condivisioni 89 Visualizzazioni
  • Fresh Food Packaging Market Forecast 2025–2032 | Competitive Landscape & Trends https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-fresh-food-packaging-market
    Fresh Food Packaging Market Forecast 2025–2032 | Competitive Landscape & Trends https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-fresh-food-packaging-market
    Tamanho, Alcance, Valor E Tendências Futuras Do Mercado De Embalagens De Alimentos Frescos Até 2028.
    Espera-se que o mercado de embalagens de alimentos frescos alcance um valor de USD 112,62 bilhões, crescendo a uma taxa de 3,15% ao ano até 2028, durante o período de previsão.
    0 Commenti 0 Condivisioni 84 Visualizzazioni
  • Food Glazing Agents Market Outlook 2032 | Trends, Dynamics & Opportunities https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-food-glazing-agents-market
    Food Glazing Agents Market Outlook 2032 | Trends, Dynamics & Opportunities https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-food-glazing-agents-market
    Relatório De Mercado Global De Agentes De Glazeamento De Alimentos - Tendências Da Indústria E Previsão Até 2028 | Pesquisa De Mercado Data Bridge
    Mercado global de agentes de brilho alimentar, Por Tipo de Ingrediente (Ácido Esteárico, Cera de Abelha, Cera de Candelila, Laca, Parafina, Outros), Função do Ingrediente (Agentes de Revestimento, Agentes de Acabamento de Superfície, Agentes de Firmeza, Formador de Filme, Outros), Aplicação (Padaria, Confeitaria, Carnes Processadas, Aves e Peixes, Frutas e Vegetais, Alimentos Funcionais, Outros), País (EUA, Canadá, México, Alemanha, Suécia, Polônia, Dinamarca, Itália, Reino Unido, França, Espanha, Holanda, Bélgica, Suíça, Turquia, Rússia, Resto da Europa, Japão, China, Índia, Coreia do Sul, Nova Zelândia, Vietnã, Austrália, Cingapura, Malásia, Tailândia, Indonésia, Filipinas, Resto da Ásia-Pacífico, Brasil, Argentina, Resto da América do Sul, Emirados Árabes Unidos, Arábia Saudita, Omã, Catar, Kuwait, África do Sul, Resto do Oriente Médio e África) Tendências da Indústria e Previsão até 2028
    0 Commenti 0 Condivisioni 92 Visualizzazioni
  • Agricultural Fogging Machines Market Trends | Innovation & Forecast to 2032 https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-agricultural-fogging-machines-market
    Agricultural Fogging Machines Market Trends | Innovation & Forecast to 2032 https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-agricultural-fogging-machines-market
    Relatório Global Do Mercado De Máquinas De Pulverização Agrícola - Tendências Da Indústria E Previsão Até 2028 | Pesquisa De Mercado Data Bridge
    Mercado Global de Máquinas de Pulverização Agrícola, por Tipo (Máquina de Pulverização Térmica, Máquina de Pulverização a Frio), Aplicação (Industrial, Militar, Agricultura, Residencial, Mídia e Entretenimento), Canal de Distribuição (Online, Terceiros), País (EUA, Canadá, México, Alemanha, Polônia, Irlanda, Itália, Reino Unido, França, Espanha, Holanda, Bélgica, Suíça, Turquia, Rússia, Resto da Europa, Japão, China, Índia, Coreia do Sul, Nova Zelândia, Vietnã, Austrália, Cingapura, Malásia, Tailândia, Indonésia, Filipinas, Resto da Ásia-Pacífico, Brasil, Argentina, Chile, Resto da América do Sul, Emirados Árabes Unidos, Arábia Saudita, Egito, Kuwait, África do Sul, Resto do Oriente Médio e África) Tendências da Indústria e Previsão até 2028.
    0 Commenti 0 Condivisioni 149 Visualizzazioni
  • Mobile Games Market Forecast 2025–2032 | Growth, Demand & Market Outlook https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-mobile-games-market
    Mobile Games Market Forecast 2025–2032 | Growth, Demand & Market Outlook https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-mobile-games-market
    Tamanho Do Mercado De Jogos Para Celular, Análise De Demanda E Previsão De Crescimento Até 2029
    O mercado de jogos para dispositivos móveis valia 194,14 bilhões de dólares em 2021 e ultrapassará 561,62 bilhões de dólares até 2029, observando uma taxa de crescimento anual composta de 14,20% no período previsto até 2029.
    0 Commenti 0 Condivisioni 118 Visualizzazioni
  • Byler Disease Market Outlook 2032 | Growth Trends & Industry Analysis https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-byler-disease-market
    Byler Disease Market Outlook 2032 | Growth Trends & Industry Analysis https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-byler-disease-market
    Relatório De Mercado Global De Doença De Byler - Tendências Da Indústria E Previsão Até 2028 | Pesquisa De Mercado Da Data Bridge
    Mercado Global de Doença de Byler, Por Tratamento (Tratamento Médico, Tratamento Cirúrgico), Usuário Final (Centros de Pesquisa, Hospitais, Clínicas, Outros), País (E.U.A., Canadá, México, Peru, Brasil, Argentina, Resto da América do Sul, Alemanha, Itália, Reino Unido, França, Espanha, Países Baixos, Bélgica, Suíça, Turquia, Rússia, Hungria, Lituânia, Áustria, Irlanda, Noruega, Polônia, Resto da Europa, Japão, China, Índia, Coreia do Sul, Austrália, Cingapura, Malásia, Tailândia, Indonésia, Filipinas, Vietnã, Resto da Ásia Pacífico, África do Sul, Arábia Saudita, Emirados Árabes Unidos, Kuwait, Israel, Egito, Resto do Oriente Médio e África) Tendências da Indústria e Previsão até 2028.
    0 Commenti 0 Condivisioni 81 Visualizzazioni
Altri risultati