• One of those metals that boasts the highest presence in the world but unique status in electrical cable production is copper. Be it wiring up a home, equipping an industry with its gear, or simply wondering what material would be best for high-performance cables, copper remains the gold standard.

    Read More: https://wakelet.com/wake/oCRtEOzX0rGtRlc00nGzM
    One of those metals that boasts the highest presence in the world but unique status in electrical cable production is copper. Be it wiring up a home, equipping an industry with its gear, or simply wondering what material would be best for high-performance cables, copper remains the gold standard. Read More: https://wakelet.com/wake/oCRtEOzX0rGtRlc00nGzM
    0 Commenti 0 Condivisioni 119 Visualizzazioni
  • La Dama Bianca della Grotta di Massabielle
    L'11 febbraio del 1858 una giovane ragazza si trovava presso il fiume Gave de Pau quando, d'un tratto, si girò verso la grotta alle sue spalle e vide «una signora vestita di bianco: ella portava un vestito bianco, un velo anch'esso bianco, una cintura blu ed una rosa gialla su ciascun piede».

    Questa manifestazione venne indicata come l'apparizione della Madonna di Lourdes alla piccola Bernadette Soubirous, allora quattordicenne. Da lì in poi il luogo divenne meta di fedeli che necessitavano di miracoli per la propria salute.
    Durante una successiva apparizione la Vergine le chiese di portare alla luce una sorgente e di cibarsi delle erbe del luogo.

    Perché ci interessa? Il motivo è piuttosto semplice: la grotta era, sin da tempi remoti, luogo di apparizioni di una Dama Bianca. Inoltre, le acque della zona, le erbe e il luogo stesso, erano fonte di guarigioni miracolose già in epoca precristiana.

    E che il culto di una divinità guaritrice era già presente in quel preciso luogo, ce lo conferma lo studioso Jean Markale:
    «Tale culto si ritrova negli innumerevoli santuari dedicati alla Vergine Maria. La Madonna di Lourdes ha solo riattualizzato le convinzioni profonde dei contadini […]. Il culto ufficiale della Theotokos risale solo al XII secolo. Ma tale culto non nacque di colpo: non potendolo estirpare, la Chiesa non fece altro che ufficializzare un comportamento popolare risalente alla notte dei tempi.»

    In altre parole, come per molti avvenimenti dello stesso tenore, Bernadette non vide altro ciò che centinaia - o chissà, migliaia - di persone videro prima di lei, seppur in tempi diversi e con diverse inclinazioni (e implicazioni) religiose.
    Alcuni luoghi sono mistici perché pregni di energie superiori, che alcuni riescono a percepire, altri a visualizzare. Spesso autosuggestionandosi dai racconti di chi li ha preceduti e proiettando nella visione le aspettative pregresse fornite da ambiente, pregiudizi, credenze, ecc.

    Oggi, 11 febbraio, brindiamo con acqua di sorgente alla divina Dama Bianca.

    .
    Illustrazione di Virginia Lupis
    .
    #calendariopagano #calendario #damabianca #lourdes #bernadette #madonna
    La Dama Bianca della Grotta di Massabielle L'11 febbraio del 1858 una giovane ragazza si trovava presso il fiume Gave de Pau quando, d'un tratto, si girò verso la grotta alle sue spalle e vide «una signora vestita di bianco: ella portava un vestito bianco, un velo anch'esso bianco, una cintura blu ed una rosa gialla su ciascun piede». Questa manifestazione venne indicata come l'apparizione della Madonna di Lourdes alla piccola Bernadette Soubirous, allora quattordicenne. Da lì in poi il luogo divenne meta di fedeli che necessitavano di miracoli per la propria salute. Durante una successiva apparizione la Vergine le chiese di portare alla luce una sorgente e di cibarsi delle erbe del luogo. Perché ci interessa? Il motivo è piuttosto semplice: la grotta era, sin da tempi remoti, luogo di apparizioni di una Dama Bianca. Inoltre, le acque della zona, le erbe e il luogo stesso, erano fonte di guarigioni miracolose già in epoca precristiana. E che il culto di una divinità guaritrice era già presente in quel preciso luogo, ce lo conferma lo studioso Jean Markale: «Tale culto si ritrova negli innumerevoli santuari dedicati alla Vergine Maria. La Madonna di Lourdes ha solo riattualizzato le convinzioni profonde dei contadini […]. Il culto ufficiale della Theotokos risale solo al XII secolo. Ma tale culto non nacque di colpo: non potendolo estirpare, la Chiesa non fece altro che ufficializzare un comportamento popolare risalente alla notte dei tempi.» In altre parole, come per molti avvenimenti dello stesso tenore, Bernadette non vide altro ciò che centinaia - o chissà, migliaia - di persone videro prima di lei, seppur in tempi diversi e con diverse inclinazioni (e implicazioni) religiose. Alcuni luoghi sono mistici perché pregni di energie superiori, che alcuni riescono a percepire, altri a visualizzare. Spesso autosuggestionandosi dai racconti di chi li ha preceduti e proiettando nella visione le aspettative pregresse fornite da ambiente, pregiudizi, credenze, ecc. Oggi, 11 febbraio, brindiamo con acqua di sorgente alla divina Dama Bianca. . Illustrazione di Virginia Lupis . #calendariopagano #calendario #damabianca #lourdes #bernadette #madonna
    Love
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 484 Visualizzazioni
  • Il ritorno del "Fuoco Sacro in Occidente”, che a noi qui sta a cuore, potrà essere attuato, non solo quando le antiche tradizioni ancora viventi come quella vedica saranno ben conosciute, ma quando torneranno ad esserci uomini capaci di calcare la Via iniziatica che, secondo anche ciò che esplicitamente dicono i Veda, è fondata sul raccoglimento interiore, la concentrazione, la meditazione e, in genere, la smobilitazione degli psichismi, delle ossessioni mentali e della meccanizzazione della conoscenza. Ricordarsi occorre che la “tradizione” non patisce trascrizioni canoniche e dogmatizzazioni, ma richiede l’esperienza vivente, sempre rinfrescata, di chi voglia ritrovarla. In tale modo il Sacro tornerà ad essere la dimensione intelligibile del Reale, e la vita cesserà di essere una funzione animale, per tramutarsi in un arto di quella consapevolezza che è il nocciolo della nostra presenza nel mondo:l’“Io- sono”.

    Pio Filippani Ronconi - Agni-Ignis
    Metafisica del Fuoco SacroIl ritorno del "Fuoco Sacro in Occidente”, che a noi qui sta a cuore, potrà essere attuato, non solo quando le antiche tradizioni ancora viventi come quella vedica saranno ben conosciute, ma quando torneranno ad esserci uomini capaci di calcare la Via iniziatica che, secondo anche ciò che esplicitamente dicono i Veda, è fondata sul raccoglimento interiore, la concentrazione, la meditazione e, in genere, la smobilitazione degli psichismi, delle ossessioni mentali e della meccanizzazione della conoscenza. Ricordarsi occorre che la “tradizione” non patisce trascrizioni canoniche e dogmatizzazioni, ma richiede l’esperienza vivente, sempre rinfrescata, di chi voglia ritrovarla. In tale modo il Sacro tornerà ad essere la dimensione intelligibile del Reale, e la vita cesserà di essere una funzione animale, per tramutarsi in un arto di quella consapevolezza che è il nocciolo della nostra presenza nel mondo:l’“Io- sono”.

    Pio Filippani Ronconi - Agni-Ignis
    Metafisica del Fuoco Sacro
    Il ritorno del "Fuoco Sacro in Occidente”, che a noi qui sta a cuore, potrà essere attuato, non solo quando le antiche tradizioni ancora viventi come quella vedica saranno ben conosciute, ma quando torneranno ad esserci uomini capaci di calcare la Via iniziatica che, secondo anche ciò che esplicitamente dicono i Veda, è fondata sul raccoglimento interiore, la concentrazione, la meditazione e, in genere, la smobilitazione degli psichismi, delle ossessioni mentali e della meccanizzazione della conoscenza. Ricordarsi occorre che la “tradizione” non patisce trascrizioni canoniche e dogmatizzazioni, ma richiede l’esperienza vivente, sempre rinfrescata, di chi voglia ritrovarla. In tale modo il Sacro tornerà ad essere la dimensione intelligibile del Reale, e la vita cesserà di essere una funzione animale, per tramutarsi in un arto di quella consapevolezza che è il nocciolo della nostra presenza nel mondo:l’“Io- sono”. Pio Filippani Ronconi - Agni-Ignis Metafisica del Fuoco SacroIl ritorno del "Fuoco Sacro in Occidente”, che a noi qui sta a cuore, potrà essere attuato, non solo quando le antiche tradizioni ancora viventi come quella vedica saranno ben conosciute, ma quando torneranno ad esserci uomini capaci di calcare la Via iniziatica che, secondo anche ciò che esplicitamente dicono i Veda, è fondata sul raccoglimento interiore, la concentrazione, la meditazione e, in genere, la smobilitazione degli psichismi, delle ossessioni mentali e della meccanizzazione della conoscenza. Ricordarsi occorre che la “tradizione” non patisce trascrizioni canoniche e dogmatizzazioni, ma richiede l’esperienza vivente, sempre rinfrescata, di chi voglia ritrovarla. In tale modo il Sacro tornerà ad essere la dimensione intelligibile del Reale, e la vita cesserà di essere una funzione animale, per tramutarsi in un arto di quella consapevolezza che è il nocciolo della nostra presenza nel mondo:l’“Io- sono”. Pio Filippani Ronconi - Agni-Ignis Metafisica del Fuoco Sacro
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 166 Visualizzazioni
  • ZUCKERBERG SI PIEGA AL NUOVO CORSO:STOP AL FACT CHECKING

    La rinuncia di Facebook e Instagram alla censura degli algoritmi e all'infamia dei delatori da tastiera. Sarà davvero così?
    LO SAPPIAMO CHE NON SARÀ COSÌ!!!

    https://www.adnkronos.com/economia/meta-stop-fact-checking-facebook-instagram_2SvHpMRX1ntUBU8kgtK8fi

    https://t.me/movimentoperleliberta
    ZUCKERBERG SI PIEGA AL NUOVO CORSO:STOP AL FACT CHECKING La rinuncia di Facebook e Instagram alla censura degli algoritmi e all'infamia dei delatori da tastiera. Sarà davvero così? LO SAPPIAMO CHE NON SARÀ COSÌ!!! https://www.adnkronos.com/economia/meta-stop-fact-checking-facebook-instagram_2SvHpMRX1ntUBU8kgtK8fi 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿https://t.me/movimentoperleliberta
    WWW.ADNKRONOS.COM
    Meta, stop al fact-checking su Facebook e Instagram: il video di Zuckerberg
    'Via i fact-checker, li sostituiremo con Community Notes simili a X, a partire dagli Usa'
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 246 Visualizzazioni
  • Il 13 novembre 1833 si verificò un fenomeno nei cieli di tutto il mondo: una tempesta di stelle cadenti investì la terra per 4 ore. Migliaia al minuto.

    Le meteore sembravano provenire dalla costellazione del Leone, si trattava infatti dello sciame delle Leonidi. Anche i giornali dell’epoca riportarono il fenomeno, uno spettacolo talmente incredibile che le persone venivano svegliate dai lampi di luce proiettati dai bolidi più luminosi che letteralmente apparivano esplodere nel cielo.

    La tempesta si manifestò ancora nel 1866, le meteore furono avvistate con cadenza compresa tra 2000 e 5000 all’ora. Anche nei due anni successivi si verificarono altre tempeste: nel 1867, malgrado il disturbo della Luna sopra l’orizzonte, si contarono fino a 1000 meteore l’ora e successe anche nel 1868, grazie a un propizio cielo scuro.

    Il 19 dicembre 1865 Ernst Wilhelm Tempel scoprì un oggetto circolare vicino alla stella Beta Ursae Majoris, che fu avvistato anche da Horace Parnell Tuttle il 6 gennaio 1866: si trattava della cometa 55P/Tempel-Tuttle, responsabile delle Leonidi.

    Le Leonidi sono le "stelle cadenti" più belle e famose. La loro notorietà, quasi leggendaria, deriva dal fatto che nel 1833 e nel 1966 vi furono due spropositate tempeste meteoriche. Questo termine indica una pioggia di stelle cadenti con uno ZHR superiore a 1000.

    Lo ZHR è il principale indice tra quelli che sintetizzano l’attività di sciame: indica il numero di stelle cadenti che un osservatore potrebbe vedere in un’ora, in condizioni ideali.

    La cometa che origina la pioggia di Leonidi, la 55/P Tempel - Tuttle, è passata al perielio (punto dell’orbita più vicino al Sole) nel 1998. Conseguentemente, ci si attendeva una copiosa tempesta meteorica per il novembre 1998. Ma la tempesta non avvenne.
    Il 13 novembre 1833 si verificò un fenomeno nei cieli di tutto il mondo: una tempesta di stelle cadenti investì la terra per 4 ore. Migliaia al minuto. Le meteore sembravano provenire dalla costellazione del Leone, si trattava infatti dello sciame delle Leonidi. Anche i giornali dell’epoca riportarono il fenomeno, uno spettacolo talmente incredibile che le persone venivano svegliate dai lampi di luce proiettati dai bolidi più luminosi che letteralmente apparivano esplodere nel cielo. La tempesta si manifestò ancora nel 1866, le meteore furono avvistate con cadenza compresa tra 2000 e 5000 all’ora. Anche nei due anni successivi si verificarono altre tempeste: nel 1867, malgrado il disturbo della Luna sopra l’orizzonte, si contarono fino a 1000 meteore l’ora e successe anche nel 1868, grazie a un propizio cielo scuro. Il 19 dicembre 1865 Ernst Wilhelm Tempel scoprì un oggetto circolare vicino alla stella Beta Ursae Majoris, che fu avvistato anche da Horace Parnell Tuttle il 6 gennaio 1866: si trattava della cometa 55P/Tempel-Tuttle, responsabile delle Leonidi. Le Leonidi sono le "stelle cadenti" più belle e famose. La loro notorietà, quasi leggendaria, deriva dal fatto che nel 1833 e nel 1966 vi furono due spropositate tempeste meteoriche. Questo termine indica una pioggia di stelle cadenti con uno ZHR superiore a 1000. Lo ZHR è il principale indice tra quelli che sintetizzano l’attività di sciame: indica il numero di stelle cadenti che un osservatore potrebbe vedere in un’ora, in condizioni ideali. La cometa che origina la pioggia di Leonidi, la 55/P Tempel - Tuttle, è passata al perielio (punto dell’orbita più vicino al Sole) nel 1998. Conseguentemente, ci si attendeva una copiosa tempesta meteorica per il novembre 1998. Ma la tempesta non avvenne.
    Love
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 247 Visualizzazioni
  • E VOI STATE ANCORA su FACEBOOK?
    CREDULONI!
    SVEGLIA CEREBROLESI...E CREDULONI

    Quello spudorato bugiardo giovine censore di Zuckerberb sta' ancora censurando tutto ciò che è scomodo per i suoi padroni Sionisti

    Questo sopra è il Post pubblicato ieri da Sigfrido Ranucci, il Conduttore del Programma televisivo Report di Rai 3, nel quale lamenta che Meta sta' oscurando i suoi post personali e quelli di Report relativi al servizio sul genocidio a Gaza ad opera di Israele che è andato in onda domenica sera 12/1/2025

    N.B.

    Anziché farvi perculare dal duo  Zuckerberg/Trump e dai vari gatepeekers Fun Trumpisti, fareste meglio a rendervi conto che le recenti dichiarazioni rese dal giovine rampante fanno verosimilmente parte della losca strategia che ha concordato lo scorso mese con il ciuffo biondo per alimentare il dividi ed impera e far digerire, a quei tanti creduloni che lo hanno votato, il fatto che non ci sarà alcuna punizione per Zuckerberb & co

    Fonte: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1149979023350483&id=100050151894142&set=a.234952001519861
    E VOI STATE ANCORA su FACEBOOK? CREDULONI! 💯 SVEGLIA CEREBROLESI...E CREDULONI 💯 🌕Quello spudorato bugiardo giovine censore di Zuckerberb sta' ancora censurando tutto ciò che è scomodo per i suoi padroni Sionisti🌕 👍Questo sopra è il Post pubblicato ieri da Sigfrido Ranucci, il Conduttore del Programma televisivo Report di Rai 3, nel quale lamenta che Meta sta' oscurando i suoi post personali e quelli di Report relativi al servizio sul genocidio a Gaza ad opera di Israele che è andato in onda domenica sera 12/1/2025 🔌N.B.🔌 Anziché farvi perculare dal duo  Zuckerberg/Trump e dai vari gatepeekers Fun Trumpisti, fareste meglio a rendervi conto che le recenti dichiarazioni rese dal giovine rampante fanno verosimilmente parte della losca strategia che ha concordato lo scorso mese con il ciuffo biondo per alimentare il dividi ed impera e far digerire, a quei tanti creduloni che lo hanno votato, il fatto che non ci sarà alcuna punizione per Zuckerberb & co Fonte: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1149979023350483&id=100050151894142&set=a.234952001519861
    Angry
    2
    0 Commenti 0 Condivisioni 622 Visualizzazioni
  • https://www.databridgemarketresearch.com/fr/reports/global-metal-coatings-market
    https://www.databridgemarketresearch.com/fr/reports/global-metal-coatings-market
    Prévisions Du Marché Des Revêtements Métalliques, Partage, Stratégies, Portée, Aperçu
    Le marché des revêtements métalliques était évalué à 17,76 milliards de dollars en 2023 et devrait atteindre 29,17 milliards de dollars, enregistrant une croissance annuelle composée de 6,4 % d'ici 2031.
    0 Commenti 0 Condivisioni 126 Visualizzazioni
  • https://www.databridgemarketresearch.com/ar/reports/global-metacarpel-joint-implants-market
    https://www.databridgemarketresearch.com/ar/reports/global-metacarpel-joint-implants-market
    0 Commenti 0 Condivisioni 114 Visualizzazioni
  • https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-metal-foam-market
    https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-metal-foam-market
    Tamanho Do Mercado De Espuma Metálica, Valor, Escopo, Estatísticas E Visão Geral Até 2030
    O mercado de Espumas Metálicas foi de USD 95,03 bilhões em 2022 e estima-se que cresça para USD 132,07 bilhões até 2030, com uma CAGR de 4,20% durante o período de previsão.
    0 Commenti 0 Condivisioni 150 Visualizzazioni
  • https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-metal-forming-market
    https://www.databridgemarketresearch.com/pt/reports/global-metal-forming-market
    Tamanho E Análise Da Indústria Do Mercado De Formação De Metais Até 2029
    O valor do mercado de conformação de metais foi de US$ 214,30 bilhões em 2021 e ultrapassará US$ 382,19 bilhões até 2029, seguindo uma taxa de crescimento anual composta de 7,50% durante o período previsto.
    0 Commenti 0 Condivisioni 153 Visualizzazioni
Altri risultati